Difficoltà di qBittorrent

Per il qBittorrent sul PC, nella pagina “registro attività”, mi compare questo messaggio:

10/10/2013 20:57:57 - UPnP/NAT-PMP: mappatura porte fallita, messaggio: could not map port using UPnP: no router found

Qualcosa non va?
Come rimedio?

EDIT:
Mi correggo. Il messaggio lo trovo anche nel qBittorrent sul NB.

credo che devi settare correttamente il tuo router…aprendo una porta

Ma come si fa?
E farlo è utile?
O è pericoloso? (come ho letto da qualche parte)

Aprire una porta del router significa uscire di casa senza chiudere a chiave la porta (scusa il gioco di parole ma forse capisci meglio cosa significa ) tutti i programmi torrent hanno bisogno che la porta per la connessione sia aperta per funzionare correttamente ma purtroppo si riduce anche la sicurezza , perché come apri la porta del router devi aprire anche la porta del firewall.

O.K. Il principio è chiaro.
Io, però, non ho fatto niente e adesso trovo questo messaggio:

12/10/2013 12:50:53 - UPnP / NAT-PMP supporto [ON]

Dunque è tutto a posto?
Di funzionare funzionava anche prima, ma come mai mi diceva che non trovava il router? :gratt:

Che modello di router hai ? è quello a noleggio ho è di propietà ? ti spiego di recente sembra che hanno trovato il sistema di sfruttare una falla nel route tramite il servizio UPnP , fino a qualche settimana fà non lo sapevo neanche io , poi ho avuto un problema con il router (fastweb) che può essere colllegato ha un hd , io continuavo a attivare UPnP, perché se no mia sorella non riusciva ad accedere al hd , e dopo circa 10 minuti se andavo a controllare il servizio era chiuso , alchè ho contattato fastweb è mi hanno spiegato che sono loro a chiuderlo dalla centrale proprio per via di quella falla , adesso non sò se magari telecom o altri operatori , hanno lo stesso problema. Con il modem Digicom quando avevo telecom , UPnP si apriva in automatico a seconda del programma che lo sfruttava esempio : mia sorella usa utorrent che in automatico mappa le porte del router proprio tramite UPnP , quando lo chiude il servizio si arresta , adesso non riesce più a usare il servizio perché il modem lo blocca . Nel tuo caso a quanto pare qbittorent è riuscito a mapparla. :slight_smile: e penso che il modem / router sia tuo e non a noleggio. Dai un occhio http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Plug_and_Play per capire meglio il funzionamento del servizio , poi se vuoi essere sicuro vai https://www.grc.com/intro.htm e guarda se il servizio UPnP è attivo fai un test e vedi. Cè anche spiegato (però in inglese) il problema del servizio UPnP Ciao :slight_smile:

Perchè pensi che il mio router sia mio e non a noleggio?
E’ quello di Alice, versione rettangolare bianco con le antennine nere. Penso proprio che non sia di mia proprietà, ma di Telecom.
Ho guardato i due link, ma del secondo non ho capito neanche come si fa il test.

Ciao pensavo che era tuo perché i modem a noleggio specialmente quelli di Telecom non hanno quella funzione o per lomeno il modello che avevo io non l’aveva , per il test clicca sul pulsante scieldsup , poi ti chide se vuoi fare il test UPnP e common port , che ti controlla se hai eventuali porte aperte :slight_smile:

Ho fatto il test e mi ha risposto così:

THE EQUIPMENT AT THE TARGET IP ADDRESS DID NOT RESPOND TO OUR UPnP PROBES!

Ma adesso anche guardando la scheda di “registro attività” di qBittorrent compare di nuovo il messaggio:

13/10/2013 21:33:15 - UPnP/NAT-PMP: mappatura porte fallita, messaggio: could not map port using UPnP: no router found

Così, ho provato a cambiare un pelo qualche numero nelle impostazioni, tanto per aggiornarle, ed ho ottenuto di nuovo questo:

13/10/2013 23:13:03 - UPnP / NAT-PMP supporto [ON]

P.S.: Cos’è la “modalità super seeding” che ho visto in qBittorrent?

Ciao per qunato riguarda

THE EQUIPMENT AT THE TARGET IP ADDRESS
DID NOT RESPOND TO OUR UPnP PROBES!

significa che UPnP è chiuso
per il super seeding significa che quando un file ha finito di essere scaricato rimane in condivisione con velocità maggiore al normale , però qui si stà andando a toccare un discorso che il forum non lo permette , ovvero il (p2p) :slight_smile:

O.K. Ma non mi è chiara la differenza tra averlo aperto o averlo chiuso.
Devo fare qualcosa per aprirlo? O devo lasciar perdere che è meglio così? :gratt:

UPnP non devi aprirlo te , si apre in base alle esigenze del programma , per farti capire meglio , se un programma ha bisogno che la porta tcp 4623 sia aperta tu dovresti nella configurazione del router aprire la porta tcp 4623. UPnP serve a fare in modo che la porta si apre da sola senza bisogno di nessuna configurazione da parte dell’utente , però preciso che non tutti i router supportano questa funzione. Tornando alla domanda se devi fare qualcosa o lasciar perdere io ti consiglio ti tenere tutto così :slight_smile: perché come hai scritto il programma funziona lo stesso , perciò per come la vedo io è inutile complicarsi la vita :thumb: