distro linux

salve ragazzi… un mio amico ha deciso di passare a linux, ma il suo computer è poco performante (poco più di 1 ghz di processore e 256 di ram); mi sapete consigliare una distro (una fedora andrebbe benissimo purchè sia in italiano) in modo che possa girare seza problemi e flessibilmente??

grazie

Io sul mio portatile ACER celeron con 512 Mb di Ram ho la Fedora Core 1 e funziona benissimo.

Puoi provare questa.

Ciao
Alessandro

Io ho un amd 1600xp con 256 mb di ram e fedora 7 gira in scioltezza!

Guarda http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=141 la mia cpu e la ram.

Meglio la FC6, non ci crederete ma è meno esosa della 1. Personalmente ho installato anche la fedora 5 su un AMD Atholon 800 Mhz e 128 Mb. Un po’ a rilento quando finisce la ram. Se si hanno già 192 Mb non si hanno particolari problemi. Poi bisogna segliere il windows manager e gli applicativi giusti. Ad esempio, gnome meglio di kde, xfce meglio dei 2, fluxbox il massimo delle prestazioni, ma ti consiglio xfce perché è più comodo e non troppo spartano. Per office, se vuoi la velocità possibilmente meglio koffice che openoffice, oppure Abiword e Gnumeric, con qualche limitazione per compatibilità documenti (putroppo). Per navigare, se firefox è lento puoi usare Dillo. Per grafica GIMP va benissimo, affiancato con inkskape. Per musica xmms. Per vedere video, dvd ecc… vlc. Poi si possono usare alcuni accorgimenti come:

usare per la home il filesystem resizefs, jfs, oppure XFS (ciò è un po’ complicato da realizzare perché bisogna usare il programma di partizioni gpart).
Ricompilare il kernel con l’opzione preemptive (non ricorso se è scritto esattamente così).
Ricompilare alcuni applicativi che possono avere rallentamenti eccessivi, come lvc o xine.
Insomma, se si vuole far volare un vecchio bisogna mettergli i pattini…e poi le ali
:sunglasses: :lol:

Eh sì, le distro linux non sono come windows, che a ogni versione nuova devi cambiar pc per farla andare! :lol:

Dai però un’occhiata http://www.mjmwired.net/resources/mjm-services-f7.html e disattiva i servizi inutili o che comunque non utilizzi… Disattivali facilmente da “sistema” - “amministrazione” - “servizi”. Risparmierai in utilizzo ram ,tempo di avvio pc e in modo indiretto sulla prestazione del pc in generale…

E’ un’operazione consigliabile da fare in genere dopo qualsiasi installazione, ma particolarmente consigliata in caso di pc non nuovissimi!