Meglio la FC6, non ci crederete ma è meno esosa della 1. Personalmente ho installato anche la fedora 5 su un AMD Atholon 800 Mhz e 128 Mb. Un po’ a rilento quando finisce la ram. Se si hanno già 192 Mb non si hanno particolari problemi. Poi bisogna segliere il windows manager e gli applicativi giusti. Ad esempio, gnome meglio di kde, xfce meglio dei 2, fluxbox il massimo delle prestazioni, ma ti consiglio xfce perché è più comodo e non troppo spartano. Per office, se vuoi la velocità possibilmente meglio koffice che openoffice, oppure Abiword e Gnumeric, con qualche limitazione per compatibilità documenti (putroppo). Per navigare, se firefox è lento puoi usare Dillo. Per grafica GIMP va benissimo, affiancato con inkskape. Per musica xmms. Per vedere video, dvd ecc… vlc. Poi si possono usare alcuni accorgimenti come:
usare per la home il filesystem resizefs, jfs, oppure XFS (ciò è un po’ complicato da realizzare perché bisogna usare il programma di partizioni gpart).
Ricompilare il kernel con l’opzione preemptive (non ricorso se è scritto esattamente così).
Ricompilare alcuni applicativi che possono avere rallentamenti eccessivi, come lvc o xine.
Insomma, se si vuole far volare un vecchio bisogna mettergli i pattini…e poi le ali
:lol: