Ciao a tutti! Scusate io sono nuovo dell’ambiente fedora e linux in generale, volevo chiedervi se per favore mi potreste spiegare come fare a installare i driver per schede grafiche amd perche seguendo le varie guide soprattutto in inglese che ho trovato non ci sono riuscito…! So che sono disponibili da poco questi driver quindi non ho trovato discussioni recenti a riguardo. …potete aiutarmi? Grazie!
Benvenuto
I driver proprietari per quella scheda sono stati abbandonati dal precedente mantainer e non c’è attualmente sufficiente interesse per continuare a mantenerli in rpmfusion. I driver liberi girano anche meglio dei proprietari, quindi a meno che tu non abbia specifiche esigenze o specifici problemi non toccherei nulla. So che all’inizio c’è la tentazione di installare per forza qualcosa… non è detto che sia necessario.
Grazie mille per la risposta! In effetti però un problema ce l’ho: quando accendo il computer alcune volte non mi si carica la schermata di login! Compaiono le prime scritte e poi lo schermo diventa nero! Allora devo riaccendere la macchina manualmente. … anche in quei casi li comunque il sistema si avvia credo, però io non riesco a vedere niente! Dovrebbe essere un problema collegato a UEFI. …?
Vediamo magari intanto
$ lspci -nnk | egrep -iA3 'vga|display|3d'
Mi da questo:
00:01.0 VGA compatible controller [0300]: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] Richland [Radeon HD 8550G] [1002:990d]
DeviceName: RICHLAND (990D)
Subsystem: Hewlett-Packard Company Device [103c:1984]
Kernel driver in use: radeon
[ot]
Perdonate se approfitto di questa discussione; però anche se di rado mi capita che qualcuno mi chieda di installare Linux. Come precompilata per me c’è Fedora e stop. Però sarei interessato a sapere se attualmente i drivers Open Source “radeon” supportano OpenCL oppure occorrono per forza gli fglrx.
Grazie e perdonatemi “l’intrusione”.
[/ot]
Anch’io consiglio i driver liberi per schede AMD. Il problema della schermata nera potrebbe essere legato ad altri fattori (ad esempio, io avevo un cavo sata non ben attaccato all’ssd e la scheda madre mi faceva questo scherzo). A che punto diventa nero?
@Sandro1972
I driver liberi per AMD si chiamano radeon e radeonsi. radeon è per tutte le schede fino al chipset Northern Islands, radeonsi quelle da Southern Islands in su.
Maggiori informazioni su: http://xorg.freedesktop.org/wiki/RadeonFeature/
OpenCL è supporato parzialmente: http://dri.freedesktop.org/wiki/GalliumCompute/
Dato che AMD ha reso liberi tutti i pezzi per l’HSA (il relativo modulo, AMDKFD, è già presente nel kernel 3.19), mi aspetto nei prossimi tempi progressi sul fronte OpenCL: HSA senza OpenCL ha poco senso, a meno di non usare i driver chiusi fglrx, ma non credo sia questo l’obiettivo di AMD (soprattutto perché sta spingendo verso un unico modulo kernel libero condiviso tra fglrx e radeon/radeonsi).
Capisco. …oddio siccome è un portatile il mio non so se c’è qualche cavo staccato! Lo schermo diventa nero subito dopo la comparsa delle prime scritte del sistema, quando deve caricare il sistema! Io per un periodo su questo computer avevo installato ubuntu e mi dava lo stesso problema, però lo avevo risolto installando i driver propietari…!
Vedi la F di Fedora che si riempie o diventa nero prima? Ovvero, subito dopo il bootloader Grub o quando dovrebbe partire il login manager?
Ecco esatto diventa nero subito prima che compaia la F!!
Allora il problema è del modulo del kernel. All’accensione, premi CTRL (o ESC) per fermare il conto alla rovescia di Grub, premi E per modificare la voce legata a Fedora, spostati sulle opzioni del kernel, premi E per modificarle, spostati alla fine, digita “nomodeset” e fagli fare il boot (con F10 mi pare). Vedi se così risolvi.
Ok grazie ti faccio sapere!
Allora…Ho seguito passo passo le tue istruzioni:Ho fermato il conto alla rovescia di Grub, ho premuto E per modificare la voce, pero´ a questo punto non capisco quali sono le opzioni del Kernel…?
Mi compaiono scritte tipo queste:
load_video
set gfxpayload=keep
inswod gzip
inswod part_gpt
inswod ext2
set root=´hd0.gpt2´
[ot]
Grazie magico frafra. anzi so che con openCL amd is more performant than OpenCL running under nVidia.
Perchè ke AMD/ex-ATI hanno una marea di stream graphics processors (spero non aver cannato il termine).
Mentre con nVidia … beh inutile comperarla se si usa 2d. Ma in 3D per ora i proprietari forse sono ancora i più potenti e precisi a livello di qualità immagine. Ma se AMD si apre all’ open source … hehe mi sa che nVidia la vedrà un po’ grigia. Anche se già da anni certificano i sistemi “Tesla” per Windows o Red Hat.
[/ot]
Spero non aver strafalcionato … Grazie e Ciao
Se scendi troverai una riga che inizia con “kernel”, ti posizioni alla fine, premi spazio, e inserisci l’opzione sopra consigliata
Ma sai che ho letto bene tutta la trafila di scritte e non ho trovato nessuna voce relativa al kernel? :gratt: solo scritte strane tipo: initrdefi/initranfs-3.18.5-201.fc21.x86_64.ing e altre…che ci sia qualche errore? :eeek:
L’errore è mio, perché la stringa probabilmente inizia con “linux16”. Non puoi sbagliarti perché dopo hai “/vmlinuz-” ecc. ecc…