driver epson

salve, perché mi è così difficile installare i diver per la mia stampante epson stylus sx100?
dopo averli scaricati come si fà?
qualcuno me lo insegna?
una domanda mi sorge spontanea: " ma se non ci fosse internet con i vostri forum, come faremmo a risolvere certi problemi?"

Non lo so, non ho una epson, ho una HP wifi.

Dacci il link da dove li hai scaricati.

Se possibile…

[quote]
una domanda mi sorge spontanea: " ma se non ci fosse internet con i vostri forum, come faremmo a risolvere certi problemi?"[/quote]
Come abbiamo fatto noi all’inizio, leggendo montagne di carta partendo da zero.

Sono in formato tar.gz o .tgz ho visto. Per installarli devi compilarli, come descritto http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=26.
Il driver da dove lo hao scaricato tu? Hai seguito http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=10018&forum=1&post_id=85274?

Leggendo il nostro libro?

scusatemi, ma visto che un driver “sbagliato” lo installa automaticamente, perché non installa quello giusto, sempre in modo automatico? vi ricordo che si tratta della EPSON STYLUS SX100.
GRAZIE

Non ho capito, hai installato il driver che trovi http://www.avasys.jp/lx-bin2/linux_e/spc/DL1.do?

[quote=corallino]
scusatemi, ma visto che un driver “sbagliato” lo installa automaticamente, perché non installa quello giusto, sempre in modo automatico?[/quote]
Se un driver (modulo) è sbagliato è solo perché i produttori di hardware non sono così precisi nel passare le informazioni sia a livello hardware che a livello “cartaceo”.
Se un modulo è sbagliato lo metti in blacklist e ci carichi quello giusto, normalmente si fa così.

Per il resto, se vuoi una mano, rispondi alle domande in modo esauriente e vedrai che risolverai il problema.

Scusatemi, forse abuso della vostra pazienza, ma è possibile che sia per me così complicato installare il driver attraverso il file “pips-snx100-Fedora9-3.3.0-CG.tgz” ?
nonostante abbia seguito alla lettere i vari forum?
Su Fedora 11. da poco installata.
Vi ringrazio, stò solo cercando di capire.

Precisamente, quale sarebbe la tua difficolta?
Hai scaricato i driver che ti hanno indicato nei post precedenti?

Cioé da http://www.avasys.jp/lx-bin2/linux_e/spc/DL2.do?

Nel pacchetto dei driver scaricato, c’è il file “usersmanual.txt” che ti spiega come installare i driver.
Collega la stampante solo dopo aver installato i driver.

Se hai problemi con l’inglese facci sapere.

Grossi problemi con l’inglese! adesso riprovo. Grazie

niente! io non sò, ma perché è così complicato! perché tutta stà procedura non la fà da sè?

Purtroppo la devi fare da solo, altrimenti cambia stampante.
Hai seguito e completato la procedura?

Sei andato sulla pagina che ti ho indicato? Da lì seleziona il driver sx100 per Fedora 11, mettici “local printer” senza rete.
Ti si presenta una pagina con diversi driver, tra cui Fedora (tar.gz) e in fondo trovi anche un RPM, sia a 32 che a 64 bit.
Se vuoi fare le cose fatte bene compila il driver tar.gz di Fedora. Hai installato:

# yum install gcc kernel-headers kernel-devel

Dopodichè scarca il driver e sempre da root spostati nella directory in cui hai scaricato il file e dai:

# tar xfz pips-st20-Fedora9-3.3.0-CG.tgz

dopodichè installa il driver:

# ./pips-st20-Fedora9-3.3.0-CG.install

Così il driver è installato, ora configura la stampante con CUPS (anche dal menù grafico) e ricordati di mettere SELinux come “permissivo”.
Ciao

NB: il manuale d’installazione lo puoi leggere http://lx3.avasys.jp/document/pips3.3.0/common/UsersManual.txt.

Ho provato ad installare,ma non ci sono risucito questo file “driver epson sx100” pips-snx100-Fedora9-3.3.0-CG.tgz
Qualcuno può aiutarmi per favore?

Dovresti farci vedere la risposta ai comandi di installazione che ti ha suggerito Robyduck, altrimenti non possiamo aiutarti.

Se non è andata a buon fine, cosa hai avuto come output sul terminale?

siccome non ho molto tempo da perdere, passo a Winzozz! che ci posso fare, ci ho provato! Grazie a tutti

questa stampante funziona senza driver specifici.
il problema è da un’altra parte.

il problema è che il mondo linux è fantastico come tutto il lavoro che ci stà dietro, ma purtroppo è da più di una settimana che cercco di stampare una fattura! con bill ci sarei riuscito in 2 minuti, ma non ho voluto arrendermi. Adesso mio malgrado sono costretto a reinstallare quel coso che ci rende la vita molto più semplice.
Ad esempio, mi sono accorto di aver installato il driver sbagliato: come si disinstalla?
L’amico robyduck parlava di configurazione grafica del CUPS, che in effetti mi dà errore ogni qualvolta cerco di stampare "errore server CUPS, come si fà?
Spero mi capirete

  1. rimuovi la stampante che hai creato.
  2. dai i comandi da root:

[code]# cp /etc/cups/cupsd.conf.default /etc/cups/cupsd.conf

service cups restart

[/code]
riconfigura la tua stampante usando i driver di default, prova una stampa.

Si è verificato un errore durante l’operazione CUPS: ‘client-error-document-format-not-supported’.
Cosa vuoldire?

Potresti verificare una riga in /etc/cups/mime.convs e in /etc/cups/mime.types? La riga:

#application/octet-stream application/vnd.cups-raw 0 -

è commentata oppure no? Se è commentata come sopra togli il cancelletto #, salva e poi riavvia CUPS.