Ieri pomeriggio, a tre giorni dal rilascio ufficiale di Fedora 36, ho deciso di eseguire l’aggiornamento di sistema.
Premetto solo che per poter eseguire l’aggiornamento ho dovuto da subito disinstallare Jellyfin, in quanto la versione aggiornata di una sua dipendenza fornisce una libreria che il programma non riconosce più come valida… resto in attesa (spero non per troppo) della nuova versione del programma che dovrebbe risolvere il problema.
Così come resto in attesa che i repository di MEGASync si allineino alla nuova versione di Fedora.
L’unica cosa che purtroppo mi ha dato l’impressione di un “regresso” sono stati i problemi riscontrati con i soliti driver proprietari NVIDIA… mi è sembrato di essere tornato a qualche anno fa, quando questo tipo di problemi erano un’amara consuetudine ad ogni aggiornamento del kernel (o quasi).
Con il kernel 5.17.6 infatti (ma in rete ho visto che il problema si presentava anche con il 5.17.5 con il rilascio in beta), venivano abilitati i driver nouveau già al caricamento di plymouth… venivano perché nel tentativo di risolvere il problema ho fatto qualche prova a rimuovere e reinstallare i driver NVIDIA ma, se prima venivano abilitati i driver nouveau come metodo di ripiego, adesso compare soltanto una desolante schermata nera alla quale mi ero disabituato già da qualche rilascio di Fedora.
Incrocio le dita, sperarando nel rilascio in breve termine di una nuova versione del kernel che possa risolvere questo problema che stranamente si è presentato solo con Fedora 36… su Fedora 35 infatti, avevo ricevuto l’aggiornamento al kernel 5.17.6 proprio il giorno prima senza riscontrare alcun problema di sorta.