Driver Nvidia (proprietari) su Fedora 12

Ciao a tutti.
Ho letto parecchie discussioni sull’installazione dei driver Nvidia. Posto la mia personale esperienza coi driver scaricati dal sito Nvidia, eventualmente spostate questo thread dove lo ritenete più utile.

Ho scaricato dal sito l’ultima realese dei driver:

http://www.nvidia.com/object/unix.html

Io ho un Amd64, quindi ho preso quella corretta per il mio sistema. Passo in runlevel 3 e lanciando l’installazione vedo che non va a buon fine. Dal file /var/log/nvidia-installer.log apprendo che c’è un problema di driver: a quanto pare non è possibile caricarlo. Googleando un po’ apprendo che il driver che crea problemi è nouveau. Senza tanti giri di parole lo elimino:

rpm -e xorg-x11-drv-nouveau --nodeps

Riavvio. Tragedia greca, non vedo più un bel niente. Al posto del login una serie di righe colorate. Neppure le shell con CTRL + ALT + F2 vanno. Aggiungo al file Grub

/boot/grub/menu.lsti seguenti parametri:

... vga=0x31b init 3.
Riavvio. Vedo il login e con mia grande sorpresa il comando

lsmod | grep nouveau

da dei risultati?? :-?
Arigooglenado scopro che il driver nouveau non deve essere caricato all’avvio, pensavo che eliminandolo si sarebbe risolto il problema.:sunglasses: :oops: in ogni caso aggiungo al file

/etc/modprobe.d/blacklist.conf

La dicitura

"blacklist nouveau". Riavvio in level 3. Niente da fare: trovo ancora nouveau tra i moduli caricati, peggio di un virus. Modifico ulteriormente il file di grub di cui sopra

... vga=0x31b rdblacklist=nouveau init 3

Riavvio. Finalmente è scomparso nouveau. Lancio l’installer del Driver, che termina senza intoppi. Viene creato il file xorg.conf ecc.

Probabilmente questa modo di operare non è ortodosso, però insomma va! :smiley:

Una ricerca qui in fedoraonline avrebbe risolto il tuo problema ancor prima che nascesse.

I driver nouveau non creano problemi in quanto tali; creano problemi in presenza dei driver proprietari.
Vorrei aggiungere che in un futuro non tropo lontano, i driver open nouveau disporranno anche del 3D, in quel momento i driver proprietari potrebbero essere anche rimpiazzati completamente.

Non era necessario rimuovere i suddetti driver open, poiché sarebbe stato sufficiente disattivarne il caricamento al boot, dopo aver installato gli nVidia proprietari dai repo (ne abbiamo parlato ampiamente nel forum).
Se questi in futuro dovessero darti problemi, sarebbero i nouveau a venirti in aiuto come prima scelta.

Sarebbe interessnte sapere di quale scheda video parli.

[quote=trpost]

I driver nouveau non creano problemi in quanto tali; creano problemi in presenza dei driver proprietari.
Vorrei aggiungere che in un futuro non tropo lontano, i driver open nouveau disporranno anche del 3D, in quel momento i driver proprietari potrebbero essere anche rimpiazzati completamente.

Non era necessario rimuovere i suddetti driver open, poiché sarebbe stato sufficiente disattivarne il caricamento al boot, dopo aver installato gli nVidia proprietari dai repo (ne abbiamo parlato ampiamente nel forum).
Se questi in futuro dovessero darti problemi, sarebbero i nouveau a venirti in aiuto come prima scelta.

Sarebbe interessnte sapere di quale scheda video parli.[/quote]

Si, ammetto che l’idea di eliminare il driver non è stata una scelta felice, visti i risultati! Non ho volutamente installato i driver dei repo (rpmfusion) semplicemente perché non li ho mai usati, mi sono sempre affidato ai driver forniti da Nvidia contando sul fatto che siano un poco più ottimizzati di quelli dei pacchetti rpm, visto che vengono ricompilati.
La scheda di cui parlo è una Geforce 9400 GT.

[quote=MarioS]
Una ricerca qui in fedoraonline avrebbe risolto il tuo problema ancor prima che nascesse.[/quote]

Ho letto le discussioni, però tutte parlano dei driver dei repository rpmfusion non dei problemi dell’installer, e del fatto che non riesce a caricare il modulo per colpa di nouveau.

Io sono per la più divertente installazione manuale; riguardo i drivers attualmente scelgo i proprietari anche per http://en.wikipedia.org/wiki/VDPAU
Chissà se prossimamente… anche gli open :roll:
speremu ben :smiley:

[quote]
Ho letto le discussioni, però tutte parlano dei driver dei repository rpmfusion non dei problemi dell’installer, e del fatto che non riesce a caricare il modulo per colpa di nouveau.[/quote]
E’ indifferente, che siano installati a mano o da rpmfusion, anzi gli rpm aiutano a mantenere il sistema pulito sfruttando le facilitazioni di rpm appunto.

@sandro
interessante…ora mi documento un po’ anche su questo :slight_smile:
Ciao