Dropbox mancanza icona barra di sistema

Salve a tutti,
vi espongo il mio problema:

Dopo avere installato dropbox la sincronizzazione funziona (funzionano tutti i comandi da shell) ma non compare l’icona nella barra di sistema (molto utile per visualizzare lo stato di sincronizzazione e altre cose importanti). Ho provato anche a compilare Dropbox da sorgente ma nulla da fare. È un problema noto di F22? Qualcuno può darmi indicazioni?

Grazie.

In basso a sinistra c’è un frammento di linguetta. Se ci clicchi sopra compare la barra di sistema, dove trovi anche l’icona di Dropbox.

Scusa purtroppo non riesco ad individuare ciò di cui parli. In basso a sinistra dove?

Sempre che tu abbia Gnome:
http://imagizer.imageshack.us/a/img911/7376/TIrvQV.gif

C’è un modo per spostare quella terribile linguetta? Prima avevano messo la systray nascosta (si riusciva ad accederci solo in caso di eventi, nel cassetto, oppure usando ctrl+shift+tab).

Ho provato https://extensions.gnome.org/extension/495/topicons/ ma non funziona correttamente: spesso la linguetta riappare.

Ah, vorrei tanto conoscere il genio che ha avuto l’idea… :grrr:
Ogni tanto me la trovo che copre le finestre delle altre applicazioni, mentre la barra dove stava prima rimane inutilizzata…

No attenzione io non ho GNOME3 ma KDE. Su KDE la barra di sistema è perfettamente visibile solo che NON c’è Dropbox.

Sto provando kde, ma effettivamente non trovo l’icona di Dropbox neanche io… Forse è prevista sono in Gnome?
[ot]L’ultima versione di kde non sembra male…[/ot]

A mio parere è una spanna sopra GNOME3 (che ritengo orribile). In ogni caso sembra quindi esserci il problema della mancanza di icona Dropbox sull’ultima versione di KDE. Qualcuno può aiutarci?
Grazie.

Non usare Dropbox? LOL :smiley:
Comunque sia, non è che Dropbox nelle sue impostazioni ha l’opzione per la systray disabilitata? Inoltre, mi pare che KDE abbia un sistema per il quale possa nascondere in alcuni casi una icona dalla barra di sistema… Prova a guardare la tua systray com’è configurata e se la applet di Dropbox, se presente nelle opzioni, è impostata su “Mostra sempre” o simili.

Non uso più dropbox da tempo (sono passato ad altri servizi di cloud storage), però avevo lo stesso problema per Telegram Desktop.
Uso GNOME 3 ma spero che possa aiutarti, prova ad installare libappindicator, probabilmente manca quello :slight_smile:

[quote=frafra]Non usare Dropbox? LOL :smiley:
Comunque sia, non è che Dropbox nelle sue impostazioni ha l’opzione per la systray disabilitata? Inoltre, mi pare che KDE abbia un sistema per il quale possa nascondere in alcuni casi una icona dalla barra di sistema… Prova a guardare la tua systray com’è configurata e se la applet di Dropbox, se presente nelle opzioni, è impostata su “Mostra sempre” o simili.[/quote]

No sembra non esserci niente di tutto questo. Comunque uso KDE da anni e non avevo mai avuto un problema simile. Il problema si è presentato con l’ultima versione di KDE plasma.

[quote]Non uso più dropbox da tempo (sono passato ad altri servizi di cloud storage), però avevo lo stesso problema per Telegram Desktop.
Uso GNOME 3 ma spero che possa aiutarti, prova ad installare
libappindicator
, probabilmente manca quello [/quote]

Negativo il problema non si risolve così!

Finché non risolvi, ti andrebbe bene un lanciatore per aprire con Nautilus la cartella di Dropbox e vedere lo stato di sincronizzazione delle sue sottocartelle?
(Da eseguire come utente, NON come root)

cat > $HOME/Scrivania/Dropbox.desktop <<EOF #!/usr/bin/env xdg-open [Desktop Entry] Version=1.0 Encoding=UTF-8 Type=Application Terminal=false Icon=dropbox Exec=nautilus $HOME/Dropbox Name=Dropbox GenericName=File Synchronizer Categories=Network EOF chmod +x $HOME/Scrivania/Dropbox.desktop

[quote=marcomotta]Finché non risolvi, ti andrebbe bene un lanciatore per aprire con Nautilus la cartella di Dropbox e vedere lo stato di sincronizzazione delle sue sottocartelle?
(Da eseguire come utente, NON come root)

cat > $HOME/Scrivania/Dropbox.desktop <<EOF #!/usr/bin/env xdg-open [Desktop Entry] Version=1.0 Encoding=UTF-8 Type=Application Terminal=false Icon=dropbox Exec=nautilus $HOME/Dropbox Name=Dropbox GenericName=File Synchronizer Categories=Network EOF chmod +x $HOME/Scrivania/Dropbox.desktop[/quote]
Io non so ne’ come si possa fare o se sia fattibile, ma se si trovasse il modo di cambiare la rigaExec=nautilus $HOME/Dropboxcon dei parametri, in modo che diventiExec=filemanager_in_uso $HOME/Dropbox il lanciatore sarebbe d’uso più generico.

Uso Cinnamon con “nemo”, lanciandolo con “nautilus” avevo strani effetti sul desktop, tutte le icone duplicate sia in grandezza che come numero, una volta corretto è tornata la normalità .

Il problema è che Nautilus ti segnala se una cartella è aggiornata (cambia l’icona), mentre Nemo e Dolphin no… Che gli importa di aprire la cartella con Dolphin? Potrebbe interessargli sapere se una cartella è aggiornata (e già gli mancherebbe il menù contestuale dell’icona di Dropbox). Purtroppo Dropbox è integrato solo con Nautilus.
N.B. Io uso http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=221037#p221037, e non ho nessun problema se apro Nautilus. Provato una volta anche su Kde.
Edit - Provato ora anche su Cinnamon; nessuna icona duplicata.

Si avevo già fatto un lanciatore Nautilus.
Tuttavia, per ragioni logistiche dovute al poco spazio su disco, ho la cartella Dropbox in una partizione NTFS in comune con Windows, e su partizione NTFS Nautilus non mostra le cartelle in sincronizzazione (nemmeno dropbox da riga di comando mi fa vedere chi sta sincronizzando e chi è ok) qualcuno conosce la soluzione a questo problema?

Un po’ lungo se hai tanti file, ma verifica quali files non sono aggiornati. Sostituisci “Dropbox” dopo “find” con il percorso della tua cartella Dropbox.

$ find Dropbox -type f | while read FILE; do dropbox filestatus "$FILE" | grep -v " up to date"; done

Ok grazie.