DVB-T scheda tv

Ciao a tutti!! Prima di tutto Buona Natale a tutti!!!

Mi hanno regalato una scheda tv usb:

DVBT USB DONGLE

Vorrei farla funzionare sotto il mio fedora 7, ma sinceramente
non so dove mettere le mani… mettendo la scheda questo è il messaggio di LOG:

Dec 25 01:56:16 localhost kernel: usb 5-4: new high speed USB device using ehci_hcd and address 15
Dec 25 01:56:16 localhost kernel: usb 5-4: configuration #1 chosen from 1 choice

Ho visto un po’ in giro ma non ho trovato nulla di concreto qualcuno sa come darmi una mano???

Grazie ancora e buone feste!!! :lol:

mi sono dimenticato la marca è:

DVBT USB DONGLE!!!

sorry :slight_smile:

[quote=palir1927]
mi sono dimenticato la marca è:

DVBT USB DONGLE!!!

sorry ^__^[/quote]

Inizia con il comando “lsusb” per avere più informazioni sulla scheda (ed eventualemente anche “lsusb -v”). Poi guarda in http://linuxtv.org/wiki/index.php/DVB-T_USB_Devices se è supportata e, se necessario, scarica il firmware indicato per quella scheda e carica eventuali moduli necessari se non sono già avviati.

A quel punto con kaffeine dovresti essere già in grado di effettuare una scansione dei trasponder della tua zona.
Se hai poi bisogno di personalizzare l’elenco delle frequenze, http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000 puoi effettuare una ricerca della copertura del digitale terrestre sui vari comuni

Ti dico questo perché ho da poco installato e configurato una scheda PCI Aus DVB-T e i passaggi sono più o meno questi, però per quanto riguarda la tua USB non ti so dire molto di più

PS: per caso la scheda è http://www.freecom.com/ecProduct_detail.asp?ID=2234? Freecom?

Innanzitutto grazie per la solita disonibilità…

Ora oroverò un po’ il utto effettivamente questa notte ero un po’ stanco per provare…

La scheda è http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/22001217/Images/1/PC13_DVB-T_3.jpg

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/22001217/Images/1/PC13_DVB-T_3.jpg&imgrefurl=http://www.driverhub.net/public/drivers/&h=323&w=450&sz=13&hl=it&start=10&tbnid=m3_ojY6-H1TjGM:&tbnh=91&tbnw=127&prev=/images%3Fq%3Ddvbt%2Busb%2Bdongle%26gbv%3D2%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DG USB Freeview Receiver

Grazie ancora vi farò sapere e BUON NATALE!!!

Allora ho provato entarmbi questi firmware ma nulla…

dvb-usb-dib0700-1.10.fw
dvb-usb-wt220u-fc03.fw

ma quando vado a dare modprobe file.fw mi da errore…

Per esempio…
FATAL: Module dvb_usb_wt220u_fc03.fw not found.

ho installato kaffeine e infatti non trova nessuna scheda…

Aspetta… che istruzioni stai seguendo?
Mi sa che il primo è un modulo per il kernel:

# modprobe dvb-usb-dib0700

Lo dico giusto perché lo vedo nel mio sistema con:

$ locate dvb-usb-dib0700
/lib/modules/2.6.23.8-63.fc8/kernel/drivers/media/dvb/dvb-usb/dvb-usb-dib0700.ko
/lib/modules/2.6.23.9-85.fc8/kernel/drivers/media/dvb/dvb-usb/dvb-usb-dib0700.ko

Il secondo invece mi sa che è un firmare, che devi http://home.arcor.de/efocht/dvb-usb-wt220u-fc03.fw e copiare in /lib/firmware

Verifica comunque anche con il comando dmesg se ci sono messaggi relativi alla scheda

con dmesg:

usb 5-4: USB disconnect, address 5
usb 5-4: new high speed USB device using ehci_hcd and address 6
usb 5-4: configuration #1 chosen from 1 choice

h

ma se do modprobe file.fw il risultato è:
[root@localhost firmware]# modprobe dvb-usb-wt220u-fc03.fw
FATAL: Module dvb_usb_wt220u_fc03.fw not found.

Mah non ci sto capendo nulla… se vado nella starda giusta oppure no!!! :frowning:

Senti, ma la scheda come viene identificata dal comando:

# lsusb

?

[root@localhost firmware]# lsusb
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 003: ID 15ca:00c3
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
Bus 005 Device 006: ID 8086:9500 Intel Corp.
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000

Penso che sia:
Bus 005 Device 006: ID 8086:9500 Intel Corp.

Perchè se la tolgo non cìè più…
Grazie cmq!!! sei un grande come la solito!!

[quote=palir1927]
sei un grande come la solito!![/quote]

Insomma… stavolta mi sa che non ti sarò d’aiuto…
Credo (ma sottolineo il credo!) che il chip sia http://www.intel.com/design/celect/refdesign/315433.htm, pero’ non ho trovato in giro un bel niente al riguardo…

Dopo aver inserito la scheda, se dai il comando:

# lsmod | grep dvb

viene caricato qualcosa?

In caso negativo prova con

# modprobe dvb-usb

e controlla se “dmesg” dice qualcosa di nuovo

Altrimenti bho… Onestamente non so che diavolo di moduli nè firmware servano per quella scheda…

PS: hai detto di aver provato con dvb-usb-dib0700-1.10.fw e
dvb-usb-wt220u-fc03.fw, ma non ho capito per quale motivo hai usato proprio quei due files… Li hai trovati nella pagina che ti avevo segnalato io? L’estensione “.fw” mi sa di firmware e non di modulo da caricare con “modprobe”

Per quanto riguarda il primo dei due, c’è un modulo per il kernel, che puoi caricare con “modprobe dvb-usb-dib0700”, senza scrivere “-fc03.fw”. Magari prova anche con questo e vedi se dmesg dice qualcosa di diverso…

Comandi provati ma nulla… ma in effetti dovrebbe essere proprio quella perché quando l’ho installata su winzoz i driver era questo:

CE6230 Standalone driver BDA

farò qualche altra ricerca grazie cmq!!!

ciao e buon natale a tutti, anche se un po in ritardo, a questo punto però vi porgo i miei più sinceri auguri per un felice anno nuovo.
comunque veniamo a noi. anche io come te possiedo un scheda DVB-T USB, io quando l’ho installata ho seguito questa guida http://www.malex.org/archives/2006/02/digitale-terrestre-su-linux/
seguendo quella guida la mia scheda funziona che è una meraviglia, spero possa servire anche a te.
ciao

[quote=maurop]
seguendo quella guida la mia scheda funziona che è una meraviglia, spero possa servire anche a te.
ciao[/quote]

Io confido che funzioni, tuttavia dipende dal chipset della scheda (non tutte le usb sono uguali, cosi’ come non tutte le pci).
In ogni caso mi sono ri-intromesso per segnalare, nel caso riuscissi in qualche modo a far funzionare il dvb-t, http://alexcami.altervista.org/phpbb2/viewtopic.php?t=389, in cui ho scritto giorni fa qualche mio appunto (chiamarlo “guida” sarebbe troppo! sono semplici “appunti personali”) per configurare e utilizzare una scheda “Asus MyCinema P7131-Hybrid”: tralasciando la parte “Configurazione Scheda”, che -ovviamente- si riferisce alla mia Asus, le informazioni che seguono credo possano essere utili a tutti i possessori di schede dvb-t, quindi mi permetto di linkare quella sottospecie di “promemoria” da me readatto :wink:

Saluti!

Vi ringrazio per l’aiuto ma purtroppo nulla da fare… Grazie cmq e se avete altre info sono ben accette!!! Saluti e buona anno a TUTTI!!! :slight_smile: