E se sparisse il logo di Fedora?

Le discussioni sul logo di Fedora si fanno sempre più accese e nei vari canali IRC o nelle ML si sta creando una specie di Uragano…così chiedo anche a voi cosa ne pensate, io una mia opinione “tradizionalista” ce l’ho.
Piccola introduzione:
Con l’avvento di Gnome Shell Fedora ha di fatto “perso” il suo logo sul desktop degli utenti, in quanto le applicazioni non sono più accessibili in stile Win95 con il bottoncino (appunto con il logo di Fedora), ma tramite un’altra procedura. Fino a qui tutto bene, ma c’è la possibilità, e avendo Gnome come DE di default, che a breve sparisca anche il logo che vediamo durante la fase di avvio del PC. Premetto che già così lo vedono solo gli utenti che hanno il boot grafico attivo, e già ora molti non vedono più nessun logo, perché di fatto il PC non lo spengono mai, si iberna e poi si riattiva.

Non voglio buttarla sull’uso delle spin, KDE, XFCE ecc, voglio parlare di Fedora come viene fornita di default. Voi cosa ne pensate?
Vorreste un sistema dove non si vede da nessuna parte la distribuzione che si usa, se non chiedendo alla macchina di identificarsi?

A me il logo Feddy piace… E’ semplice e pulito.
E vedere plymouth che lo carica all’avvio mi da un senso di “a partenenza”.

Onestamente, non credo mi cambierebbe la vita.
Uso fedora perché mi piace e perché ci sono affezionato, non sento necessità di simboli o feticci per ricordare a me stesso cosa uso.

Poi, è vero che sul portatile ho rimosso ogni possibile adesivo relativo a windows o altro, e li ho rimpiazzati con degli adesivi fedora fatti in casa (leggi: stampante fotografica dell’ufficio+carta a bassa grammatura+nastro adesivo trasparente+nastro biadesivo), ma qui si tratta di una questione meramente estetica.

Diciamo che questo tipo di marketing collateral, “a là Ubuntu” per intenderci, mi sembra più qualcosa per gente che non è sicura della propria ‘identità di distro’. Detto questo, non sono certo contrario all’idea che il fedora team piazzi loghi ovunque, ma deve essere pur sempre qualcosa di opzionale, a mio parere.

Il logo Fedora è molto bello, ritengo che almeno in fase di avvio dovrebbe esserci e mi dispiacerebbe se non fosse più presente di default.

Certo, in un secondo momento sarà sempre possibile personalizzare il tema di plymouth oppure mettere uno sfondo desktop con il logo, ma resto dell’idea che di default dovrebbe restare.

Ciao.

[quote=mailga]A me il logo Feddy piace… E’ semplice e pulito.
E vedere plymouth che lo carica all’avvio mi da un senso di “a partenenza”.[/quote]

Quoto al 100%… Ho reso fedoroso anche il tema di Firefox e lo sfondo di Grub, perché mi sento orgoglioso di usare questo sistema operativo.

Tempo da perdere? Si.
Il logo va lasciato, non per a partenenza, non per poca autostima, ma perché è normale che ci sia, che la distro mantenga la sua identità e non venga fagocitata nell’anonimato del de gnome.
Alla conferenza del linux day a Milano, parlò un ragazzo (non ricordo il nome) che fa (o faceva) parte del team che gestisce la grafica. Disse che il logo è stato registrato perché non venisse ‘abusato’ da altri. Ora si pensa di toglierlo! Perché?

la mia opinione? Il logo va lasciato anche perché a me piace distinguere una distro da altre, fedora insieme a opensuse hannno dei loghi bellissimi, è un segno di a partenenza.

Dico anch’io la mia…
Quale miglioria tecnica puo’ portare togliere il logo di Fedora durante l’avvio di sistema?Se la risposta e’ nessuna miglioria di rilievo allora penso che bisogna lasciare tutto com’e’ adesso, il logo e’ una sorta di riconoscenza o pubblicita’ a favore di questa distro e di tutte le persone che ci lavorano dietro con lo scopo di ottenere un sistema sempre migliore. Se proprio a qualcuno non piace allora basta modificarsi la distro secondo i propri gusti.

Il logo non mi dà tanto un senso di a partenenza, ma mi piace perché, per me, è un po’ un biglietto da visita del team.
Un logo pulito, semplice ma efficace, che è un po’ indice del gruppo, mi sembra.
Il senso di a partenenza me lo dà il forum, la qualità della gente che lo compone, sempre precisa e puntuale.
Poi se non lo voglio vedere Esc(o)

si ma…non capisco perché dovrebbe sparire, a che esigenza risponderebbe questo cambiamento.

Il fatto che Gnome sia il DE di default…comporta che il logo di Fedora debba necessariamente sparire?

Non ne vedo il perché.

Giusto per completetzza, è probabile che l’unico logo che vedremo sia nella http://ryanlerch.fedorapeople.org/login/logobottom.png.

vorrei dire anche la mia a favore del nostro logo.

Ormai è da molti anni che uso solo ed esclusivamente fedora(da fc5 ad oggi).

Vorrei solo una giustificazione da parte di Facebook come ha osato rubare il nostro logo,sono
a dir poco indignato spero di non essere il solo!!!

weluccio :grrr: :hammer: :gratt:

[quote=weluccio]Facebook come ha osato rubare il nostro logo,sono
a dir poco indignato spero di non essere il solo!!!
[/quote]

Scusate se mi intrometto nella discussione, ma mi sembra una frase azzardata che nessuno ha avuto la briga di contraddire; devo pensare che siete tutti daccordo con welluccio? Se sì mi piacerebbe capire il perché!

Contraddire? Perché, è una battuta che però ha un fondo di verità.
Mi è capitato più di una volta che una persona vedendo il logo di Fedora lo ha associato a Facebook. Giusto per confermare la totale ignoranza di mondi al di fuori di winzozz e feisbuc :confused:

quando tempo fa decisi di installare una distribuzione Linux scelsi subito ad istinto Fedora, proprio perché il suo simbolo “metafisico” era l’unico che mi piaceva davvero…mentre quelli delle altre distro mi sono subito sembrati leggermente orribili. :stuck_out_tongue:

[quote=robyduck]
Mi è capitato più di una volta che una persona vedendo il logo di Fedora lo ha associato a Facebook. Giusto per confermare la totale ignoranza di mondi al di fuori di winzozz e feisbuc[/quote]

È capitato anche a me. E anche di parlare con gente che mi dice: ma quello è il logo di Adobe Flash rosso?

Comunque io ci sono affezionato: se di default me lo tolgono, io me lo rimetto. I temi che di Plymouth, Icone, KDM e KSplash che ho ora non è che spariscono :).

Parto citando https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=495561. I loghi ufficiali, in caso di necessità, possono essere rimpiazzati dal pacchetto generic-logos, il quale però contiene soluzioni diciamo non gradite a tutti (io sono tra quelli che non gradiscono).

Mi pare che negli anni Fedora abbia progressivamente abbandonato velleità di “personalizzazione” (è sparito il vecchio, in tutti i sensi, bluecurve) a favore di scelte meno invasive, più in linea col carattere upstream della distro.

Detto ciò, il logo è registrato e può diventare un problema se vogliamo fare un http://fedoraproject.org/wiki/Remix da distribuire, perché potrebbe costringere a trovare soluzioni alternative. Sarebbe più semplice avere a disposizione il DE (qualunque) in versione “vanilla”, a cui accostare eventualmente il logo Fedora se si vuole/può.

Certamente (lo considero un’ovvietà) il logo va mostrato nelle spin ufficiali: se scarichi un “prodotto” della comunità, è giusto che questo sia “pubblicizato” come tale (e come si deve).

Pertanto:

  • NO al rimpiazzo forzato di icone/pulsanti/immagini con loghi/colori “proprietari”, estranei alle scelte orginali del DE. Meglio avere a disposizione i pacchetti puliti.
  • SI ad un pacchetto di brand opzionale che introduca, in modo “vistoso” (o meglio, evidente) il logo di Fedora (magari caratterizzato in modo differente ad ogni versione) in fasi cruciali come boot, login e sfondo predefinito del desktop. Da includere in tutte le spin ufficiali.

Scusate, qualcuno ha un link dove si può leggere la discussione?

Dico la mia, nella pag di login o/e durante il caricamento direi che è indispensabile, proporrei di farlo apparire anche quando si riattiva dopo l’ibernazione, si deve vedere quello che si sta caricando, ma poi durante l’uso il bottoncino col logo in giro per il desktop è orribile, lasciamolo agli altri, perfetta la scelta di gnome.

Mi trovo daccordo con quello che dice @kraspdeon777 sul fatto che il simbolo di fedora ha anche un significato metafisico ed è bellissimo a parer mio :slight_smile: