Le discussioni sul logo di Fedora si fanno sempre più accese e nei vari canali IRC o nelle ML si sta creando una specie di Uragano…così chiedo anche a voi cosa ne pensate, io una mia opinione “tradizionalista” ce l’ho.
Piccola introduzione:
Con l’avvento di Gnome Shell Fedora ha di fatto “perso” il suo logo sul desktop degli utenti, in quanto le applicazioni non sono più accessibili in stile Win95 con il bottoncino (appunto con il logo di Fedora), ma tramite un’altra procedura. Fino a qui tutto bene, ma c’è la possibilità, e avendo Gnome come DE di default, che a breve sparisca anche il logo che vediamo durante la fase di avvio del PC. Premetto che già così lo vedono solo gli utenti che hanno il boot grafico attivo, e già ora molti non vedono più nessun logo, perché di fatto il PC non lo spengono mai, si iberna e poi si riattiva.
Non voglio buttarla sull’uso delle spin, KDE, XFCE ecc, voglio parlare di Fedora come viene fornita di default. Voi cosa ne pensate?
Vorreste un sistema dove non si vede da nessuna parte la distribuzione che si usa, se non chiedendo alla macchina di identificarsi?