Nulla di eccezionale. Giusto per tagliare e ricomporre qualche video, cosa consigliate di usare?
Ciao io uso avidemux , spero di esserti stato utile
Pitivi e Kdenlive sono possibili alternative.
Kdenlive ha delle dipendenze su kde-runtime e via discorrendo, quindi è vero che “trascina” alcune dipendenze; cionondimeno può girare su qualunque DE.
Per un semplice taglia/cuci/converti, anche ffmpeg da linea di comando può andare.
Cinelerra è noto per essere avanzato, ma credo complesso.
Prova openshot
Cinirella mi ricordo l’ho provato una volta e mi sono perso nel programma (che figura)
O.k.
Ho visto che Avidemux è il più leggero. Provo questo.
L’ultima volta che l’ho usato avidemux mi ha dato qualche grattacapo con la versione gtk, tutto ok invece con qt.
io suggerirei (come anche consigliato da olgraz) Openshot.
Ciao.
Ciao @Yattatux quanto tempo , avidemux-qt non dà problemi lui usa xface perciò gli dovrebbe andare bene , poi è semplice da usare
xfce usa di base gtk, ma avidemux-qt non si porta dietro molte dipendenze di kde, quindi può installarlo senza problemi.
Rimango dell’idea che openshot sia il programma migliore per chi vuole fare editing video “leggero”.
Per lavori semipro o anche pro la scelta obbligata è kdenlive, o meglio ancora cinelerra.
Detto tutto questo, aspetto con ansia e da tanto, forse troppo tempo, il programma che potrebbe essere il vero re del video editing. http://lumiera.org/.
Ma quanto sei complicato e neanche un saluto :hehe: bisogna vedere cosa deve fare io sinceramente , ho sempre usato avidemux per la semplicità o ffmpeg a riga di comado o transcode per la precisione , ma qui si và sul difficile. Lumiera è bellissimo ma io non mi ci trovo , forse perché negli anni ho sempre usato la riga di comando per le operazzioni difficili , e ovviamente mi sono scritto , su pendriver , i vari passaggi che mi servivano ora come ora se devo passare un video (amatoriale) uso avidemux (mannaggia la vecchiaia)
scusa Edmondo, ma in questo periodo vado talmente di fretta e con la testa su un altro pianeta che mi dimentico anche la base della buona educazione. come ad esempio salutare.
Ricambio il saluto e spero di ritovare il ritmo per essere più presente su Fol.
Ciao!
:eeek: Ti starai mica sposando ?
@Zievatron vedrai che avidemux ti piacerà metti risolto eventualmente nel titolo. Ciao
E invece non ho risolto.
Ho parecchi file .wmv, ma pare che qualunque tento di aprire in Avidemux, questo crasha e mi dice ad esempio:
[quote]Assert failed :_offset at line 33, file /builddir/build/BUILD/avidemux_2.6.4/avidemux_plugins/ADM_demuxers/Asf/ADM_asfIo.hADM_backTrack
asfPacket::read8()
asfPacket::nextPacket(unsigned char)
asfHeader::buildIndex()
asfHeader::open(char const*)
ADM_Composer::addFile(char const*)
A_openAvi(char const*)
ADM_QT4_fileSel::GUI_FileSelRead(char const*, void ()(char const))
HandleAction(Action)
MainWindow::searchMenu(QAction*, MenuEntry*, int)
QMetaObject::activate(QObject*, QMetaObject const*, int, void**)
QMenu::triggered(QAction*)
/lib64/libQtGui.so.4() [0x3b627ed220]
QMetaObject::activate(QObject*, QMetaObject const*, int, void**)
QAction::triggered(bool)
QAction::activate(QAction::ActionEvent)
/lib64/libQtGui.so.4() [0x3b627ec149]
/lib64/libQtGui.so.4() [0x3b627f0699]
QWidget::event(QEvent*)
QMenu::event(QEvent*)[/quote]
Ma allora, Avidemux non può trattare file .wmv?
Mi sembra strano che non li converta , piuttosto direi che non trova qualche plugin , che codec hai installato oltre a avidemux ?
Codec?!?! :eeek:
Io non so niente di codec! :gratt:
Cosa dovrei installare?
Domanda banale ai attivato i repo rpmfusion ?
Sì. Fin lì sono miracolosamente riuscito ad arrivarci.
Mi posti per curiosità :
$ rpm -qa | grep gstreamer
poi se il problema si manifesta con solo i file wmv , puoi semplicemente installare ffmpeg ed eseguire :
$ ffmpeg -i tuo.wmv tuo.avi
o installare mencoder ed eseguire :
$ mencoder tuo.wmv -ofps 23.976 -ovc lavc -oac copy -o tuo.avi
prova a vedere se risolvi comunque posta il comando scritto Ciao