emule o amule per risparmiare memoria?

Salve, è un problema da poco, più che altro un consiglio.
Se tengo acceso amsn, emule (sotto wine), utorrent e voglio aprire un file video, vlc si blocca, o parte più lentamente, o non mi fa sentire il suono per i promi 20 secondi o altri problemini che io associo al fatto di occupare troppa memoria con i programmi sopraelencati. Quindi mi chiedevo: per limitare un po’ l’occupazione di memoria, conviene sostituire emule con amule visto che il primo gira senza necessitare di wine? O poichè ho anche utorrent sotto wine, non cambia nulla?

In sostanza la mia domanda è: occupa più amule o emule(che necessità di tener aperto wine)?

Penso che in generale tutto quello che fai passare su wine occupa più risorse di un equivalente linux-nativo… Ma magari anche non in modo determinante… Penso che l’unica sia provare a cambiare e vedere come reagisce il pc!

amule crasha come pochi programmi… :frowning:

…a me non è mai successo…
cmq pocoto ha confermato i miei dubbi

sfortunatamente (o fortunatamente?) non uso ne’ il mulo “A” nè quello “E”… Tuttavia ‘sto thread mi lascia perplesso… Il mulo, qualunque esso sia, satura la memoria? Che Wine utilizzi probabilmente piu’ risorse mi sta pur bene (e ricordo che WINE sta per Wine Is Not an Emulator). Pero’ che occupi tutta la RAM… bho… mi puzza comunque… In ogni caso vengo al dunque: il mio consiglio è di usare AMULE o qualsasi altra cosa che non sia “Not Emulata” da Wine o chi per lui. Poi vedi comunque tu… Io come già detto sono l’ultimo che dovrebbe parlare in ‘sto contesto visto che non uso quei “cosi” :slight_smile: Pero’ volevo partecipare! Spero che tu risolva presto e -in caso positivo- facci sapere come!

Beh…allora ho fatto qualche prova…la differenza non è così abissale…cmq dipende dalle operazioni che si sta facendo, non c’èuna risposta assoluta ma per il momento sembrerebbe che amule tenga un po’ meglio.
Quindi sì, opto per amule.

[quote=lorty]
Beh…allora ho fatto qualche prova…la differenza non è così abissale…cmq dipende dalle operazioni che si sta facendo, non c’èuna risposta assoluta ma per il momento sembrerebbe che amule tenga un po’ meglio.
Quindi sì, opto per amule.[/quote]

Io da Amule SVN sono passato a emule flambé al wine.
Il consumo di memoria o cpu non mi sembra eccessivo, il pc ha 2Gb di ram e non ne risente molto.

Ieri con emule + wine + amarok + thunderbird + firefox (specifico che in emule c’erano 49 file in coda (:smiley: ) e il down era sui 300 M) il consumo di ram era sui 900M e quello della cpu…boh! Non ho ancora capito come usare #top per vedere il consumo di cpu :smiley:

S.

Lo puoi vedere anche dal monitor di sistema…va più che bene

Di solito i programmi usati sotto Wine non girano proprio a meravigliano,a me,spesso crashano,o hanno qulche problemino.
Ad esempio il mio emule,ogni tanto mi impedisce di scrivere nella casella di ricerca e devo per forza usare copia e incolla.
Forse il problema è solo Wine.
Spero di essere stato di aiuto!!!

[quote=tuxiano]
(…)
Ad esempio il mio emule,ogni tanto mi impedisce di scrivere nella casella di ricerca e devo per forza usare copia e incolla.
(…)[/quote]

Ciao,
non so se capita x gli stessi motivi e allo stesso modo, ma quando non riesco a scrivere nella casella di ricerca di eMule (gestito tramite Wine) in genere risolvo cliccando su qualche altra linguetta (una qualunque: Server o Messaggi o Strumenti ecc.) anche se non devo fare nulla con quello che ci sta.
Poi ritorno a Ricerca e (in genere) posso scrivere o cancellare il testo della ricerca precedente.
Questo se vado di corsa, altrimenti dopo un bel po’ la cosa si sistema da sé, cioè la casella torna “agibile” normalmente.

Ovviamente avrai già capito che ci sono arrivato x caso, non in seguito a uno studio approfondito del codice di eMule :stuck_out_tongue:

Quindi il mio consiglio pratico è in fondo: fai un po’ di prove e vedi se riesci ad aggirare il problema come ho fatto io.
Poi torna qui e facci sapere.
A presto!

PS: utilizzo Fedora 8 con Gnome (senza alcun effetto desktop) su un Athlon 64 2 core, 2 GB di Ram, scheda grafica nVidia GeForce 8500 GT.
Wine è nella versione 1.0-1.fc8 (per 386), eMule in quella “Adunanza” modificata per utenti Fastweb, rel. 3.14 (x pigrizia non ancora aggiornata alla 3.15, che è la + recente)