emule su linus?+stampante

esiste un programa cosimile ad emule per F6?. sto meditando l’acquisto di una stampante, quale acquistare senza poi impazzire per farla funzionare?? avete consigli??
grazie a tutti

amule da freshrpms:

# yum --enablerepo=freshrpms install amule

con livna disattivato.

[quote]
sto meditando l’acquisto di una stampante, quale acquistare senza poi impazzire per farla funzionare?? avete consigli??
grazie a tutti[/quote]
Questo è un argomento differente. Apri una discussione nella sezione hardware del forum.
Cerchiamo di mantenere ordinato il forum, ne va di tutti noi. Se il forum è ordinato le ricerche da parte di nuovi utenti possono andare a buon fine. Non è un vezzo nostro, è una agevolazione per chi è interessato all’argomento e se non è mescolato e confuso diventa molto più chiaro e comprensibile.
http://www.linuxprinting.org/printer_list.cgi puoi trovare risposte alla tua domanda.

Si hai ragione, non ho pensato a questo aspetto chiedo vemia,grazie dei suggerimenti :smiley:

Se hai installato i repository lnivia ed hai problemi con fresh… , puoi sempre utilizzare il gestore di pacchetti (aggiungi/rimuovi software) mettendoti sulla linguetta [elenca]. eMule appare nella lista… clicca, applica e il gioco è fatto.
Avere meno repository può essere a volte un bene se si hanno problemi…
Vedo la tendenza a utilizzare molto yum da linea di comando… mi sembra per due ragioni:

  1. è + immediato dare suggerimenti
  2. a noi di linux piace scrivere ed avere il controllo totale

Il mio consiglio però è che si dovrebbe (quando è possibile) dare indicazioni utilizzando gli strumenti grafici di gestione agli utenti meno esperti, per altri due motivi:

  1. per quanto chi chiede aiuto possa spiegare il problema a volte è impossibile capire qual è la “storia dei pacchetti installati”
  2. Un potenziale utente che viene da Windows potrebbe spaventarsi a fare operazioni di manutenzione via console… meglio cominciare con strumenti + facili che ci danno l’idea comunque di quali sono i pacchetti importanti, cosa è meglio o no toccare, e così via.
  3. Un esempio: se qualcuno vuole installare ndiswrapper, driver NVIDIA e lo fa dalle ottime guide disponibili in tale sito, non essendo esperto rischia di installare qualche pacchetto sbagliato … Guida Miranda --> installazione driver Nvidia --> perché dovrei installare i driver del kernel 2.6.18 quando ho un 2.6.20?
    Guida sito wireless… perché devo compilare ndiswrapper quando esiste il pacchetto per il kernel 2.6.20 dal gestore pacchetti??
    Preciso che non è una critica…è solo un consiglio su come fare crescere Fedora…
    Anche perché linux alternative (Vedi Ubuntu) vantano di essere più semplici solamente per qualche stupida ed ostica difficoltà ad utilizzare la console. È meglio allora usare i programmi di gestione (in modo che anche questi siano soggetti di critica e possano evolvere) e quando serve un intervento esperto, la console…
    Ciao a tutti…
    :sunglasses: :lol: