Enelenergia & Fedora Firefox

Ohibò, all’improvviso non riesco più a entrare nella pagina utente di enelenergia …invece con Firefox (26 a dire il vero) in Windows tutto a posto (a maggior ragione con Explorer)

Qualcun altro è utente di enelenergia e vorrebbe ad esempio leggere le bollette online??

Grazie

Il problema persiste con un nuovo profilo utente? E.g. creando un utente “pippo” con

$ firefox -ProfileManager e avviandolo

si,uguale, ma temo che sia un problema del sito, neppure il tablet con android vi accede!!! mentre con windows sia Explorer che Firefox funzionano

Per la cronaca le pagine pare avere estensione asp

E’ vero, non si riesce ad accedere al login personale per vedere i propri dati (non da’ errore ma la rotella di scaricamento gira indefinitamente).
Comunque anche con IExplorer via Virtualbox-Windows 7 e IE su una macchina XP stand alone non si riesce.
Secondo me e’ il sito che non va bene.

hai provato con CHROME?

provato Crome, IE, Firefox sia sotto F19 che WinXP e Win7-> non si riesce a fare il login per utenti registrati sul sito. Nemmeno a lanciare una nuova registrazione.
Ci sono varie discussioni sul problema (recenti di novembre ‘13) in rete su vari forum dato che la cosa riguarda parecchi utenti dell’Enel (sopratutto chi vuole fare la autolettura on line del contatore gas -viene inverno e il riscaldamento pompa metri cubi- ).
Sembra a mio parere sorprendente che un sito cosi’ importante abbia difficolta’ da almeno inizio mese e che non ci sia risonanza pubblica sul blocco:
Qualcuno di voi riesce ad entrare ora come utente registrato?

Cari fedoriani,
con F19/KDE né Firefox, né Chrome, né Konqueror riescono a farmi accedere per pagare una bolletta ormai scaduta… :wall:
L’assistenza telefonica invita a scrivere al webmaster, il webmaster non risponde.
E’ chiaramente un problema del sito: con l’iphone della mia compagna accedo, ma mi chiede il numero utente e non lo riconosce, dunque come sopra.
Incredibile che un’azienda di quelle dimensioni tolleri un disservizio del genere.
Saluti

suppongo abbiate scritto a [email protected] dal quale avrete avuto come risposta un silenzio tombale. Adesso provo a sputt…rli su facebook.Vediamo se si muovono

Provate tutti a telefonare al numero verde sia all’assistenza tecnica che a quella commerciale.

per la cronaca a quale provider siete connessi??? che qualcuno se non usa Alice riesce ad accedere…

Alice Flat con modem Telecom

prova ad abbassare a 1430 l’MTU della tua connessione verso il router

Stesso problema non riuscivo a connettermi a EnelEnergia con Fedora.
Sono riuscito ad entrare con Windows 7 facendo il login su Enel.it e poi andando su enelenergia.
Adsl Alice

[quote=distroct]Stesso problema non riuscivo a connettermi a EnelEnergia con Fedora.
Sono riuscito ad entrare con Windows 7 facendo il login su Enel.it e poi andando su enelenergia.
Adsl Alice[/quote]

prova ad abbassare l’MTU anche su Fedora - non ricordo quale sia quello standard di Windows, non l’ho più :slight_smile:
abbiamo provato in due e ad entrambi funziona (siamo con Alice ADSL e con router diversi, quello bianco di Alice e un Cisco): e il servizio tecnico di Alice ha segnalato l’anomalia a Enel, mentre il webmaster enelmi scrive che per loro è tutto a posto. Gli ho mandato la soluzione,devono ricontrollare il firewall…

Ho il modem/router (?) di Alice (quello bianco) e non so come fare a impostare il parametro MTU (che peraltro non so cosa sia…).
Datemi pf una dritta su come fare…grazie

anch’io ho il router di Alice (un obsoleto Gate W2+)! proverei la soluzione suggerita ma non so come fare
mi dite come abbasso il parametro mtu? anche a riga di comando - su kde non trovo nessuno strumento di gestione della connessione (ha sempre funzionato e non mi ero accorto della cosa!)
grazie

[quote=bracciante]anch’io ho il router di Alice (un obsoleto Gate W2+)! proverei la soluzione suggerita ma non so come fare
mi dite come abbasso il parametro mtu? anche a riga di comando - su kde non trovo nessuno strumento di gestione della connessione (ha sempre funzionato e non mi ero accorto della cosa!)
grazie[/quote]

potete farlosulle connessioni, inutile toccare il router.

allora andate sull’icona connessione, pulsante dx, modifica connessioni, scegli la connessione, modifica, ti appare laprima schermata, in fondo troverete MTU automatica,invece scrivete 1430, salvate, vi sconnettete e riconnetete.Dovrebbe funzionare

Ok ha funzionato, con le seguente modalita’ nel mio caso:
-GUI : gnome di F19

  • click icona in alto di rete
    -impostazioni di rete
    -via cavo
    -plp2 icona ingranaggio
    -identita’
    -MTU 1430
    -reboot
    Grazie antoniom, troppo forte!

adesso aspetto al varco il webmaster di Enel, cui ho inviato la soluzione, altro che scrivermi tutto a posto :hammer:

Dovremmo mandargli una e-mail di insulti, amichevoli ma sempre insulti