entrare nell'hdd da live

ciao a tutti, sono nuovo del mondo linux e mi serve per l’università. utilizzo fedora 12 live usb e il mio problema sta nel fatto che non riesco ad entrare nelle varie partizioni del disco fisso perché quando provo a diventare sudo mi sice che nè il liveuser, nè l’utente che ho creato sono dei sudoers. come posso fare?

Ciao

Hai provato con su - ??

Ciao Ciao, Moreno

ciao
benvenuto

il comando sudo in fedora non è configurato, hai tre vie:

  1. configuri sudo ( lo sconsigliamo per motivi di sicurezza)

  2. usi:

$ su -c nome_comando
  1. ti logghi direttamente come root nel terminale e dai i comandi:

$ su - password_di_root
e procedi.

edit: oops : scusa Moreno.

il punto è che la password dell’utente root non la so… col live non ti fa installare niente quindi non ti chiede enssuna password all’inizio…

Col live cd di Fedora non è impostata password di root;
quindi puoi digitare

$ su -

premi invio e sarai root; noteray che il prompt assume al posto di “$” il carattere “#”

Nel caso volessi poi impostare una root password sulla live, una volta divenuto root, digta

# passwd

immmetti la tua password di root che durerà per quella sessione (a meno di usare una liveusb con persistent overlay).

Con le live (cd o usb) ti è permesso come root poter installare con l’ausilio di yum (sempre che la rete sia attiva).

in tal caso

# yum install nome_pacchetto

et les jeux seront faites :slight_smile:

Ciao

Nelle live in genere l’utente root non ha alcuna password quindi dovrebbe bastare premere invio.

Ciao Ciao, Moreno

allora ho provato e con su - mi accede come root. il punto e’ che comunque non mi apre il disco fisso. mi spiego meglio. da computer non mi mostra il nome del disco fisso ma mi mostra “disco fisso da 200 gb”. ho provato ad entrarci facendo

cd C o mettendoci lo slash alla fine ma niente e mi dice che non esiste una directory con quel nome.
se provo ad accederci da computer con doppio clic mi dice invece

secondo voi come si fa? perche’ in teoria e’ possibile salvare da qualche parte i lavori fatti con una versione live, no? io lo uso per programmare in fortran ma se non riesco ad accedere in C non so dove installarlo il compilatore gfortran 77

edit:

adesso per entrarmi mi entra, però solo da computer. se provo a fare change directory dal terminale con il suo nome mi dice che non eiste. e ho anche notato che se creo una cartella con mkdir dal terminale non me la mette nella cartella home (se la vedo come una finestra. se invece la vedo ocn ls mi mostra solo la cartella creata mentre il resto della roba tipo documenti ecc. non me li elenca)

scusate ma sono un noobbo totale con fedora

I dischi in Fedora (in Linux in generale) non hanno la stessa denominazione di Windows.
Qui non troverai mai il disco C.

Fai una cosa, una volta acquisito i permessi di root, apri un terminale e digita:

# fdisk -l

Posta poi il risultato.

Mi permetto inoltre di suggerire ftp://ftp.linux.it/pub/mirrors/appunti/2009.11111/a2-2009.11111.a4.pdf.

Da leggere d’un fiato…

[quote=mailga]
Da leggere d’un fiato…[/quote]
[ot]
:smiley: :sunglasses: :lol: :hammer: :beer: :book: :ok:
[/ot]