ragazzi ho un problema!Ho configurato evolution e tutto funziona;ricevo anche le mail,il fatto è che non riesco ad inviarle.Ogni volta che ci provo evolution mi dà questo errore:Impossibile connettersi a smtp.mail.yahoo.it: No route to host.Come mai?
Io ci ho appena provato e a me si collega… Non è che magari hai qualche problema momentaneo di rete?
Da terminale prova a dare il comando:
host smtp.mail.yahoo.it
Ottieni una risposta dal server dns?
ottengo questo:
smtp.mail.yahoo.it is an alias for smtp-it.mail.vip.ukl.yahoo.com.
smtp-it.mail.vip.ukl.yahoo.com has address 217.12.11.88
smtp-it.mail.vip.ukl.yahoo.com mail is handled by 0 .
ma non ho la pallida idea di cosa significhi
E’ corretto, significa che il DNS ha risolto il nome in indirizzo…
Che versione usi di evolution?
Io ho questa:
$ rpm -qa | grep evolution
evolution-data-server-devel-1.10.3-1.fc7
evolution-devel-2.10.3-1.fc7
evolution-2.10.3-1.fc7
evolution-webcal-2.10.0-1.fc7
evolution-data-server-1.10.3-1.fc7
evolution-connector-2.10.3-1.fc7
edit: fai anche questa prova (che ero convinto di averti scritto prima, ma in realtà l’ho solo pensato! sorry!)
ping -c 4 smtp.mail.yahoo.it
Il server è raggiungibile?
questa è la mia versione di evolution:
evolution-data-server-devel-1.10.3-1.fc7
evolution-webcal-2.10.0-1.fc7
mail-notification-evolution-plugin-4.1-1.fc7
evolution-2.10.3-1.fc7
evolution-data-server-1.10.3-1.fc7
è questo è il risultato dell’altro comando:
PING smtp-it.mail.vip.ukl.yahoo.com (217.12.11.88) 56(84) bytes of data.
64 bytes from smtp-it.mail.vip.ukl.yahoo.com (217.12.11.88): icmp_seq=1 ttl=55 time=85.7 ms
64 bytes from smtp-it.mail.vip.ukl.yahoo.com (217.12.11.88): icmp_seq=2 ttl=55 time=87.5 ms
64 bytes from smtp-it.mail.vip.ukl.yahoo.com (217.12.11.88): icmp_seq=3 ttl=55 time=87.4 ms
64 bytes from smtp-it.mail.vip.ukl.yahoo.com (217.12.11.88): icmp_seq=4 ttl=55 time=87.2 ms
— smtp-it.mail.vip.ukl.yahoo.com ping statistics —
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 2999ms
rtt min/avg/max/mdev = 85.713/87.005/87.588/0.782 ms
penso proprio che anche questo risultato vada bene giusto?
[quote=panarero]
penso proprio che anche questo risultato vada bene giusto?[/quote]
giusto… anche questo è ok…
Hai questo problema solo con l’smtp di yahoo o anche con altri? Prova a forzare la chiusura del data server di evolution digitando (dal tuo utente):
evolution --force-shutdown
e riprovare.
Prova anche ad eliminare l’account e ricrearlo ex-novo (e cancellare eventuali messaggi da “posta in uscita”)
Ti riepilogo i dati per yahoo che uso io:
Server POP: pop.mail.yahoo.it
Nome utente: il nome utente (senza @yahoo.it)
Sicurezza: nessuna cifratura
Autenticazione: password
Server SMTP: smtp.mail.yahoo.it
Il server richiede autenticazione: sì (casella spuntata)
Sicurezza: nessuna cifratura
Autenticazione: in chiaro
Nome utente: il nome utente (senza @yahoo.it)
Ho appena riprovato ad auto-inviarmi un messaggio su un altro account, e come puoi vedere dall’header il server mi ha risposto senza fare storie:
Received: from unknown (HELO ?xx.yy.zz.ww?)
(mio_account_yahoo@mio_indirizzo_ip with plain) by smtp006.mail.ukl.yahoo.com with SMTP; 20 Jul 2007 09:48:55 -0000
X-YMail-OSG: blablablablablablabla
Hai già provato con altri programmi di posta? Tipo Thunderbird, ad esempio? Il problema è limitato ad evolution?
Questo errore comunque indica che il protocollo tcp/ip non è in grado di inviare i pacchetti alla destinazione perché non ne conosce l’instradamento. Controlla di aver scritto in modo corretto smtp.mail.yahoo.it nelle impostazioni del server smtp. Basta che hai sbagliato una lettera (ad esempio “sntp anzichè smtp”) perché non funzioni
ho chiuso il data server con il comando suggerito ho visto le impostazioni,erano giuste comunque le ho cancellate ed ho riconfigurato tutto correttamente con i tuoi dati.Nonostante tutto ho lo stesso problema non riesco ad inviare mail da evolution mentre dal sito di yahoo si.Ho provato ad installare anche i pacchetti che avevi tu connector ed un altro sperando di risolvere ma non è servito.Altri client di posta non li ho provati e non saprei che dire!Ma pensi che se reinstallo tutto possa servire a qualcosa?
[quote=panarero]
Ma pensi che se reinstallo tutto possa servire a qualcosa?[/quote]
Ne dubito…
Comunque ho visto che ora yahoo supporta anche l’SSL: prova a selezionare CIFRATURA SSL in “Sicurezza”, sia per quanto riguarda il server di posta in arrivo che per il server di posta in uscita.
Potrebbe essere il tuo Internet Service Provider che blocca la porta smtp… Bho, non ho altre idee…
ti ringrazio mille per la disponibilità,certo che gli utenti fedora sono tutti educati e gentili,soprattutto io
Apparte gli scherzi so che tele 2 il mio provider da diversi problemi,ad esempio con un modem ethernet non riesco a far funzionare i p2p ed ho dovuto configurare lo speed touch usb per risolvere questo dramma.Mi informerò meglio in giro proverò altri client e SE risolvo aggiornerò la discussione.Grazie zod
So che anni e anni fa con tele2 (parlo della 56k) si era costretti ad usare l’smtp fornito da loro, poi onestamente non ti so dire se oggi le cose siano cambiate o meno, però a questo punto inizio a pensare che la “colpa” sia proprio del provider e non di evolution…
Se scopri qualcosa di nuovo facci sapere!
Ciao
Detto fatto.Hai proprio ragione!!!È così anche adesso,in pratica per chi ha tele 2 può lasciare inalterate le impostazioni pop(in entrata)mentre per quanto riguarda le impostazioni smtp(posta in uscita)bisogna per forza mettere il server di tele 2.Il bello che loro dicono di farlo per avere sotto controllo lo spam,ma non penso che vogliano controllare solo quello!
conclusioni
.tele 2 fa schifo mi impegno a cambiare provider prima possibile
una discussione che ne tratta la potete trovare qui
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12682&viewmode=flat&order=ASC&start=0
se qualcuno ha i miei stessi problemi spiegherò come ho risolto:
iscriversi qui:http://www.tele2internet.it/index.phtml?1184908021&1184958345
entare in evolution>modifica>preferenze>account di posta
impostare questi valori
Server POP: pop.mail.yahoo.it
Nome utente: il nome utente (senza @yahoo.it)
Sicurezza: nessuna cifratura
Autenticazione: password
Server SMTP: smtp.tele2.it:587
Il server richiede autenticazione: sì (casella spuntata)
Sicurezza: nessuna cifratura
Autenticazione: login
Ricorda la password:si (casella spuntata)
Nome utente: il nome utente (senza @tele2.it)
alla richiesta della password dare quella di tele2
Cosi dovrebbe andare.È sottointeso che queste impostazioni sono valide per chi usa yahoo ed ha tele2 come gestore