Ciao,
ho un MacBook Pro, su una partizione ho OSX 10.6.1 e su una seconda partizione ho installato Fedora12.
Ho utilizzato tranquillamente Fedora sino alla versione 10 poi, dalla 11 hanno inserito le partizioni ext4 e da allora sono iniziati i miei problemi.
Riesco tranquillamente ad installare, dalla versione Live, Fedora 12 ma quando riavvio il Mac la partizione di Fedora non viene visualizzata, succedeva lo stesso con Fedora 11.
Spiego meglio:
su Mac è possibile partizionare il disco, in maniera non distruttiva, per creare una partizione DOS nella quale è possibile installare altri OS tra cui le varie pubblicazioni di Linux, nel mio caso Fedora 12.
Questa partizione viene fatta tramite Boot Camp di Apple e avviando il Mac tenendo premuto il tasto “Alt” vengono visualizzate le due partizioni come Macintosh e Windows.
Scegliendo Windows si carica GRUB dove vengono visualizzati gli eventuali OS installati sulla partizione.
Configurazione Mac:
MacBook Pro (versione 1,1)
Processore: Intel Core Duo 2GHz
RAM: 1,5 GB SDRAM DDR2 667 MHz
HD: 120 GB
100 GB in HFS+ per OSX
18 GB in ext4 con / per Fedora 12
2 GB in SWAP per Fedora 12
In Fedora la partizione HFS+ è vista come sda2 (qui ho installato OSX)
la partizione in ext4 come sda3 (qui ho installato Fedora12)
la partizione SWAP come sda4
Ho provato ad installare GRUB sia su sda2 che sda3 ma non è cambiato nulla.
Io credo che il Mac non riconosca le partizioni ext4 e quindi avviando premendo “Alt” viene visualizzata solo la partizione Mac.
C’è qualcuno che mi può aiutare a risolvere questo problema?
Altrimenti mi toccherà restare fermo a Fedora10.
Grazie
Daniele