F10 & Intel

Ciao a tutti,
oggi ho provato la versione live di F10 Preview sperando di non ritrovarmi col problema della beta che dopo il lancio del gdm mi bloccava la macchina. Speravo male. Perlomeno plymouth si è avviato (nella beta neanche quello) anche se solo come una barra animata blu/bianca in basso allo schermo e basta.
Per plymouth ho risolto dando da grub il parametro vga=0x318 (ricavato dando vga=ask precedentemente) per settare la modalità 1024x768x32 e mi sono così goduto il tema stellare.
Nulla da fare per il gdm. Carica Xorg e poi ancora con la schermata nera va in freeze totale. Ho avviato in modalità solo testuale (sempre con plymouth attivo - mi fa sorridere sta cosa) e ho cercato il file xorg.conf. Ovviamente non c’era. A colpi di lynx ho capito che in F10 con il nuovo Xorg non è più necessario perché ricava tutte le impostazioni in automatico. Molto bello se non hai problemi. Sono andato di ignoranza e ho dato Xorg -configure per creare un xorg nuovo e l’ho copiato in /etc/X11. Fortunatamente se il file c’è lo legge. Ho provato a cambiare tutte le opzioni elencate nel file xorg.conf ma lasciando il driver “intel” il comando Xorg manda sempre in freeze tutto…Mi sono rassegnato, ho cambiato i driver in “vesa” e magia è partito. Ma con risoluzione 800x600 (questo me l’aspettavo) e cosa ben più grave con degli artefatti sullo schermo: alcuni pixel dello schermo cambiano colore a caso.I problemi rimangono anche in gnome.
Per il resto tutto bene.[OT] Ho anche provato LXDE è lo trovo un ambiente veramente “appetitoso”! Leggero e funzionale, un ottima alternativa a XFCE[/OT]
Ritornando in topic: c’è qualcuno che ha una macchina con scheda grafica intel che ha avuto gli stessi problemi? Mi sembra strano che F10 non vada sulle schede video più diffuse in ambito notebook. E purtoppo in un mese ho dei seri dubbi che possano risolvere la cosa. Come posso tentare di far convivere F10 con i driver intel?

Ciao,
io ho una carta grafica integrtata “Intel Corporation 82945G/GZ” su un desktop con fedora 10 ed usa i drivers “intel - Experimental modesetting driver for integrated graphics chipsets”.
Ho avuto anch’io dei problemi iniziali. Ho dovuto installare “system-config-display” in quanto mancante. Questo mi ha creato xorg.conf, cui ho aggiunto la risoluzione del mio schermo.

Dopo questa operazione non ho piu avuto problemi a parte la lentezza con gli effetti attivati.

Io ho una 855 ma non c’è verso di farla andare su F10…Sono riuscito a settare la risoluzione dello schermo con vesa ma se metto come driver “intel” (ho controllato sono gli stessi tuoi) va tutto in freeze.
Giusto per capire, questo è il file xorg.conf su F10 che funziona (con vesa):

Posso chiederti di vedere il tuo xorg? Sono molto curioso di capire cosa accidenti cambia! :slight_smile:

Ecco il mio xorg.conf:

[code]# Xorg configuration created by system-config-display

Section “ServerLayout”
Identifier “single head configuration”
Screen 0 “Screen0” 0 0
InputDevice “Keyboard0” “CoreKeyboard”
EndSection

Section “InputDevice”

keyboard added by rhpxl

Identifier  "Keyboard0"
Driver      "kbd"
Option	    "XkbModel" "pc105"
Option	    "XkbLayout" "ch"
Option	    "XkbVariant" "de_nodeadkeys"

EndSection

Section “Monitor”
Identifier “Monitor0”
ModelName “Acer AL1913”
HorizSync 30.0 - 82.0
VertRefresh 56.0 - 76.0
Option “dpms”
EndSection

Section “Device”
Identifier “Videocard0”
Driver “intel”
EndSection

Section “Screen”
Identifier “Screen0”
Device “Videocard0”
Monitor “Monitor0”
DefaultDepth 24
SubSection “Display”
Viewport 0 0
Depth 24
Modes “1280x1024”
EndSubSection
EndSection
[/code]

Hai provato ad usare i drivers “i810”? Mi sembra che supportino la 855.

[quote=MotoBruno]
…]
Hai provato ad usare i drivers “i810”? Mi sembra che supportino la 855.[/quote]

Si ho provato ma mettendo “i810” Xorg non parte e mi dice che non trova nessun device…
Sta sera quando torno a casa provo a rendere i nostri xorg.conf uguali anche se cambia pochissimo. Non nutro molte speranze pero’ :slight_smile:
Nel frattempo mi sono inserito in alcuni bug report su bugzilla che sembrano simili ai miei.