F10 non riconosce il masterizzatore

Ho un problema con il masterizzatore DVD del mio portatile (ASUS PRO 52RL series). Fedora infatti non me lo riconosce e non mi permette di scrivere DVD o CD se non su file immagine, come posso fare per farglielo riconoscere?

UPDATE: Windows me lo riconosce come “SLIMTYPE DVD A DS8A1P ATA DEVICE”

Quello che fa win poco importa, cosa dice il tuo dmesg? Prova a vedere un po’, magari allega il tuo “lspci”.

PS: ho letto in giro che quel DVD da molti problemi, anche su win…

Scusate il ritardo piuttosto imbarazzante :-S Ma quando sono all’uni non ho internet e devo accontentarmi qui a casa. LSPCI mi da:

00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc Device 5a31 (rev 01)
00:01.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge
00:04.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge
00:05.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge
00:06.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge
00:07.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge
00:12.0 SATA controller: ATI Technologies Inc SB600 Non-Raid-5 SATA
00:13.0 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI0)
00:13.1 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI1)
00:13.2 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI2)
00:13.3 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI3)
00:13.4 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI4)
00:13.5 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB Controller (EHCI)
00:14.0 SMBus: ATI Technologies Inc SBx00 SMBus Controller (rev 13)
00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc SB600 IDE
00:14.2 Audio device: ATI Technologies Inc SBx00 Azalia (Intel HDA)
00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc SB600 PCI to LPC Bridge
00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc SBx00 PCI to PCI Bridge
01:05.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RC410 [Radeon Xpress 200M]
02:00.0 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR242x 802.11abg Wireless PCI Express Adapter (rev 01)
08:01.0 CardBus bridge: Ricoh Co Ltd RL5c476 II (rev b4)
08:01.1 SD Host controller: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 18)
08:01.2 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 09)
08:07.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)

dai l’output di:

# dmesg |grep ata

Mi restituisce questo:

BIOS-e820: 0000000077fb0000 - 0000000077fbe000 (ACPI data)
#0 [0000000000 - 0000001000] BIOS data page ==> [0000000000 - 0000001000]
PERCPU: Allocating 40960 bytes of per cpu data
Memory: 1928704k/1965728k available (3117k kernel code, 35712k reserved, 1896k data, 424k init, 1060520k highmem)
.data : 0xc070b68a - 0xc08e5a18 (1896 kB)
ACPI: EC: GPE = 0x11, I/O: command/status = 0x66, data = 0x62
libata version 3.00 loaded.
ata1: SATA max UDMA/133 abar m1024@0xfebffc00 port 0xfebffd00 irq 22
ata2: SATA max UDMA/133 abar m1024@0xfebffc00 port 0xfebffd80 irq 22
ata3: SATA max UDMA/133 abar m1024@0xfebffc00 port 0xfebffe00 irq 22
ata4: SATA max UDMA/133 abar m1024@0xfebffc00 port 0xfebffe80 irq 22
ata1: softreset failed (device not ready)
ata1: failed due to HW bug, retry pmp=0
ata1: SATA link up 1.5 Gbps (SStatus 113 SControl 300)
ata1.00: ATA-8: Hitachi HTS542525K9SA00, BBFOC31P, max UDMA/133
ata1.00: 488397168 sectors, multi 0: LBA48 NCQ (depth 31/32)
ata1.00: SB600 AHCI: limiting to 255 sectors per cmd
ata1.00: SB600 AHCI: limiting to 255 sectors per cmd
ata1.00: configured for UDMA/133
ata2: SATA link down (SStatus 0 SControl 300)
ata3: SATA link down (SStatus 0 SControl 300)
ata4: SATA link down (SStatus 0 SControl 300)
Write protecting the kernel read-only data: 1448k
radeon 0000:01:05.0: VGA-1: no EDID data
EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
pata_atiixp 0000:00:14.1: PCI INT A -> GSI 16 (level, low) -> IRQ 16
pata_atiixp 0000:00:14.1: setting latency timer to 64
scsi4 : pata_atiixp
scsi5 : pata_atiixp
ata5: PATA max UDMA/100 cmd 0x1f0 ctl 0x3f6 bmdma 0xff00 irq 14
ata6: PATA max UDMA/100 cmd 0x170 ctl 0x376 bmdma 0xff08 irq 15
ata5.01: NODEV after polling detection
EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.

non lo vede.

  1. puoi dare le specifiche della scheda madre ?
  2. vuoi verificare se sul sito del produttore esiste un aggiornamento firmware per questa unità dvd ?

Mi trovo un po’ spiazzato… nel senso che il “marchio” asus lo identifica come

PRO52RL series

ma su internet si trova pochissimo… installando PC Wizard mi sono venuti ancora più dubbi perché mi dà:

Scheda Madre: ASUSTeK computer inc. X51RL
Chipset: ATI RS400/RC400/RC410

e per quanto riguarda il lettore dvd:

DVD-Rom Drive: Slimtype DVD A DS8A1P ATA Device
DVD-Rom Drive: BSJ J89A70T SCSI CdRom Device

Possibile che mi dia due lettori dvd? :open_mouth: O il secondo è quello di Daemon Tools? Può essere?
Potresti dirmi il nome che ora non mi viene in mente del programma per linux che rileva tutti i componenti hardware? Grazie!

Sul sito ASUS non da le caratteristiche tecniche del mio PC, guarda caso mancano… e il software di aggiornamento dei vari firmware installato (quello che aggiorna anche il BIOS) non rileva niente da aggiornare.

UPDATE: all’avvio, prima di partire la schermata di caricamento mi vien fuori la scritta “ATA softreset failed”

questo hardware mi lascia perplesso.
potresti darci il link del produttore al modello

Ecco i link: http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=525&l4=0&model=1859&modelmenu=2, http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=525&l4=0&model=1859&modelmenu=1.

Il problema è che questo è riferito all’ASUS X51RL che sarebbe quello che PC Wizard mi da come scheda madre, infatti se cerco PRO52RL non c’è nel sito :-S
Figurati che sono perplesso anch’io…

non trovo altro suggerimento che aggiornare il firmware del dispositivo.
su questa macchina in passato hai mai installato fedora ?
in caso affermativo ti vedeva l’unità ottica ?

No e credo sia un problema che va al di là di Fedora purtroppo… infatti non riesco a far partire quasi nessuna Live di qualsiasi distribuzione. Ubuntu, Mandriva, Fedora, OpenSUSE… mi tocca farle partire da boot USB…
Vabbè, cmq grazie lo stesso :slight_smile: Continuerò a leggere e scrivere CD/DVD da windows come ho fatto fin’ora :frowning: Anche se per fortuna non è una cosa che uso troppo spesso :wink:

prova a vedere se qui trovi un firmware aggiornato per questo antipatico dispositivo:
http://dhc014.rpc1.org/LtnRPC/index.htm

Ma aggiornare il firmware può essere “pericoloso”? Cioè, non è che se sbaglio qualcosa mi va tutto a quel paese come se sbagli ad aggiornare il BIOS, vero? :open_mouth: Altrimenti preferisco non rischiare :stuck_out_tongue:

si, può essere pericoloso.

Ah… allora magari proverò ad aggiornarlo quando il pc sarà un pochino più “distrutto” :smiley:
Grazie cmq dell’aiuto, magari più avanti rilasceranno una versione che lo supporta, speriamo!