[F27] Install (GNS3-VMware) [Risolto]

Hi all,
Scrivo in questo Forum per chiedervi delle linee guida su F27 e su come poter far run GNS3 e vmware… sono un Network Engineer quindi ho la necessità di quest’ultimi, però ho anche le piene intenzioni ad avvicinarmi al mondo GNU/Linux -I choice fedora - , ad ora ho virtualizzato una machine F27 per testare, qualora ci fosse, la fattibilità di avere un sistema F ma continuare con estrama sicurezza nei mei LABS - ovviamente siete pregati di non suggerire rimpiazzi a GNS3 ne tantomento a VMware-, ma non sono ancora riuscito… quindi rivelate le mie intenzioni, a voi la parola.

#Everythingisafile

L’hai gia’ installato dai repository? Ad esempio ho trovato questa procedura:
http://docs.gns3.com/1QXVIihk7dsOL7Xr7Bmz4zRzTsJ02wklfImGuHwTlaA4/#h.odi1imgo08q0

# dnf install gns3-server gns3-gui wireshark wireshark-qt

Ciao,
GNS3 installato in un baleno… molto easy.
La problematica persiste con VM workstation, dopo aver installato - correggetemi se sbaglio, i dovuti moduli [sudo dnf install kernel-headers kernel-devel gcc glibc-headers] installati con succeso, come da guida (https://tutorialforlinux.com/2017/11/09/fedora-27-install-vmware-workstation-14-pro-step-by-step/) mi son portato avanti con l’altra stringa, ovvero:
sudo chmod +x ./VMware-Workstation14.bundle
NON ACCADE NULLA… why? dove sbaglio??

grazie in anticipo

Il comandosudo chmod +x ./VMware-Workstation*14*.bundlerende eseguibili i file indicati, di più non fa.
Uno script finché non viene indicato con il comando chmod +x (o una delle altre varianti) è solo un file di testo e lanciandolo non viene eseguito alcun comando anzi restituisce un errore, una volta impostato il flag “eseguibile” diventa un “programma”.

Ciao,
hai voglia di mostrarmi come si fa?

Per quanto riguarda l’installazione vorrei ma non posso perché non conosco (e non uso) né WMware né altri programmi di virtualizzazione posso solo dirti quello che sta scritto sul sito che hai linkato.
Però posso dirti è come funziona il comando chmod
Ho il file script .testo (è solo testo per ora)[andrea@localhost test]$ ll totale 0 -rw-rw-r--. 1 andrea pippo 0 11 dic 14.49 script.testo sul quale root, l’utente “andrea” ed il gruppo “pippo” hanno il permesso di lettura le ‘r’ (Read) all’inizio della riga, root e l’utente “andrea” hanno anche il permesso di scrittura ‘w’ (Write) ma nessuno lo può eseguire.

Correzione
Prima che mi facciano una lavara di testa :slight_smile: il primo terzetto di caratteri non riguarda root (che ha sempre tutti i permessi) ma il propretario del file, il secondo terzetto il gruppo, ed il terzo tutti gli altri.
Per cui (riscrivendo daccapa)

Ho il file script .testo (è solo testo per ora)[andrea@localhost test]$ ll totale 0 -rw-rw-r--. 1 andrea pippo 0 11 dic 14.49 script.testo sul quale l’utente “andrea”, il gruppo “pippo” e gli altri hanno il permesso di lettura le ‘r’ (Read) all’inizio della riga, l’utente “andrea” ed il gruppo “pippo” hanno anche il permesso di scrittura ‘w’ (Write) ma nessuno lo può eseguire.

Quindi con il comando chmod aggiungo il permesso ‘x’ (eXecute)

[andrea@localhost test]$ chmod +x script.testo

ed il file è diventato un eseguibile sia per andrea che per il gruppo e per tutti gli altri.

[andrea@localhost test]$ ll totale 0 -rwxrwxr-x. 1 andrea pippo 0 11 dic 14.49 script.testo
mantenendo inalterati i permessi di lettura e scrittura.

Ciao Ragazzi,
allora intanto comincio con i ringraziamenti per la delucidazione sui permessi (lettura R , scrittura W, esegui X), sono riuscito ad installare VMware… me ne vergogno di non essere riuscito ad individuarlo molto molto molto prima… in pratica il file non deve essere un .iso ma bensi .bundle, quindi scaricando il dovuto file sono riuscito.

P.S. Il link della procedura che ho postato qualche mess fà è del tutto corretta.

Salutamu!!!