Per quanto riguarda l’installazione vorrei ma non posso perché non conosco (e non uso) né WMware né altri programmi di virtualizzazione posso solo dirti quello che sta scritto sul sito che hai linkato.
Però posso dirti è come funziona il comando chmod
Ho il file script .testo (è solo testo per ora)[andrea@localhost test]$ ll
totale 0
-rw-rw-r--. 1 andrea pippo 0 11 dic 14.49 script.testo
sul quale root, l’utente “andrea” ed il gruppo “pippo” hanno il permesso di lettura le ‘r’ (Read) all’inizio della riga, root e l’utente “andrea” hanno anche il permesso di scrittura ‘w’ (Write) ma nessuno lo può eseguire.
Correzione
Prima che mi facciano una lavara di testa
il primo terzetto di caratteri non riguarda root (che ha sempre tutti i permessi) ma il propretario del file, il secondo terzetto il gruppo, ed il terzo tutti gli altri.
Per cui (riscrivendo daccapa)
Ho il file script .testo (è solo testo per ora)[andrea@localhost test]$ ll
totale 0
-rw-rw-r--. 1 andrea pippo 0 11 dic 14.49 script.testo
sul quale l’utente “andrea”, il gruppo “pippo” e gli altri hanno il permesso di lettura le ‘r’ (Read) all’inizio della riga, l’utente “andrea” ed il gruppo “pippo” hanno anche il permesso di scrittura ‘w’ (Write) ma nessuno lo può eseguire.
Quindi con il comando chmod aggiungo il permesso ‘x’ (eXecute)
[andrea@localhost test]$ chmod +x script.testo
ed il file è diventato un eseguibile sia per andrea che per il gruppo e per tutti gli altri.
[andrea@localhost test]$ ll
totale 0
-rwxrwxr-x. 1 andrea pippo 0 11 dic 14.49 script.testo
mantenendo inalterati i permessi di lettura e scrittura.