Buongiorno a tutti, due mesi fa, mi sono regalato un nuovo Pc, e solo pochi giorni fa sono riuscito a provarlo, ammetto che ero abituato a PC assemblati, ma avendo trovato un’occasione, ho acquistato un PC HP, il modello Z2, beh sembrerà assurdo, ma con questo PC ce n’è sempre una, ora mi spiego, ho provato a fare partire da CD-Rom live Fedora in quasi tutte le versioni spin e non spin, oltre a non avviarsi a volte, quando andava e provavo ad installare su SSD, mi si bloccava sempre alla schermata, installazione del bootloader, alla fine ho rinunciato, installato da zero F41, e volete sapere il colmo? Mentre nell’altro PC “vecchio” tutto era ok, in questo PC per esempio, Cairo-dock non funziona correttamente, esempio non ti dà possibilità di scegliere il tema della barra, ma ne visualizzi solo 2, poi, non puoi far fare gli effetti alle icone, e altre cose così, mi chiedevo, non è che è proprio tutto causa del PC HP?..help
Premessa.
Della F41 non voglio parlare.
Ho la F42 con una serie di desktop (cinnamon, xfce, gnome, ecc. , ) e dato che ho un mare di spazio sulla “/” ho deciso di installare anche Cairo-Dock con: # dns install cairo*, mi sono detto, moh vediamo se non va, come dice Roby75.
Problema.
Ho lanciato la configurazione e ho scoperto che, temi, icone ecc. sul mio sistema sono tutti funzionanti.
Roby75, non so cosa dirti. se non elencarti i pacchetti cairo che sono stati installati, se te ne mancasse qualcuno prova ad installarlo manualmente, magari si tura dietro qualche dipendenza che in questo momento magari ti manca.
┌─[root@hp250g9]─[/home/idraulico] └──╼ #rpm -qa|grep cairo cairo-1.18.2-3.fc42.x86_64 cairo-gobject-1.18.2-3.fc42.x86_64 cairomm-1.14.5-8.fc42.x86_64 cairomm1.16-1.18.0-8.fc42.x86_64 python3-cairo-1.25.1-6.fc42.x86_64 cairo-1.18.2-3.fc42.i686 cairo-gobject-1.18.2-3.fc42.i686 python3-cairocffi-1.7.1-1.fc42.noarch python3-cairosvg-2.7.0-9.fc42.noarch cairo-dock-plug-ins-common-3.5.99^20250502gitd41b3c2-1.rc2.fc42.noarch cairo-dock-freeworld-libs-3.5.99^20250309gita77d61b-1.rc2.fc42.x86_64 cairo-dock-libs-3.5.99^20250309gita77d61b-1.rc2.fc42.x86_64 cairo-dock-core-3.5.99^20250309gita77d61b-1.rc2.fc42.x86_64 cairo-dock-plug-ins-dbus-3.5.99^20250502gitd41b3c2-1.rc2.fc42.x86_64 cairo-dock-python3-3.5.99^20250502gitd41b3c2-1.rc2.fc42.x86_64 cairo-dock-plug-ins-xfce-3.5.99^20250502gitd41b3c2-1.rc2.fc42.x86_64 cairo-dock-plug-ins-kde-3.5.99^20250502gitd41b3c2-1.rc2.fc42.x86_64 harfbuzz-cairo-10.4.0-1.fc42.x86_64 cairo-devel-1.18.2-3.fc42.x86_64 cairo-gobject-devel-1.18.2-3.fc42.x86_64 cairo-dock-vala-3.5.99^20250502gitd41b3c2-1.rc2.fc42.x86_64 cairo-dock-plug-ins-base-3.5.99^20250502gitd41b3c2-1.rc2.fc42.x86_64 cairo-dock-plug-ins-3.5.99^20250502gitd41b3c2-1.rc2.fc42.x86_64 cairo-dock-3.5.99^20250309gita77d61b-1.rc2.fc42.x86_64 cairo-dock-freeworld-3.5.99^20250309gita77d61b-1.rc2.fc42.x86_64 cairo-dock-ruby-3.5.99^20250502gitd41b3c2-1.rc2.fc42.noarch cairo-dock-vala-devel-3.5.99^20250502gitd41b3c2-1.rc2.fc42.x86_64 cairomm1.16-devel-1.18.0-8.fc42.x86_64 cairomm-devel-1.14.5-8.fc42.x86_64 cairo-dock-devel-3.5.99^20250309gita77d61b-1.rc2.fc42.x86_64 cairo-dock-plug-ins-webkit-3.5.99^20250502gitd41b3c2-1.rc2.fc42.x86_64 cairo-dock-plug-ins-unstable-3.5.99^20250502gitd41b3c2-1.rc2.fc42.x86_64 cairomm1.16-doc-1.18.0-8.fc42.noarch cairomm-doc-1.14.5-8.fc42.noarch cairo-tools-1.18.2-3.fc42.x86_64
Nota.
L’unica cosa che voglio farti notare è che ci sono una marea di pacchetti “testing”, lo vedi da per esempio da : cairo-dock-vala-devel-3.5.99^20250502gitd41b3c2-1.rc2.fc42.x86_64
ed altri.
Forse devi aspettare versioni stabili.
Ciao.
Grazie della risposta Idraulico, proverò, a parte che a me non funziona su F41 installato su nuovo Pc, mentre sull’altro PC, con F41 e Cairo-dock non avevo problemi, ma mi interesserebbe anche capire perché tutte le live Fedora 42 si bloccano sulla schermata, “installazione bootloader”…
Per quanto riguarda il blocco (mi sembra che sia riferito a: “installazione del bootloader”) ti posso solo dire, basandomi sulla mia esperienza, che ciò potrebbe derivare da un problema dell’hardware.
Potrebbe essere la “Memoria” per esempio. Quanta RAM hai? Che SSD usi?
Ciao.
32 GB RAM SSD nvme Samsung 1T …
Ram abbondante, SSD di qualità (IMHO).
Che dire, prova ad installare un’altra distro, per vedere se porta a termine l’installazione del bootloader.
Non ho altre idee.
Ciao.