Non voglio entrare troppo in OT pero’ qua i motivi possono essere molteplici, non è detto che sia per forza un problema di stesura del codice. FF2 non superava l’acid test 2, tanto per fare un esempio. Non so da cosa possa dipendere, pero’ entrano in ballo piu’ fattori. A volte è colpa del sito “scritto alla buona”, a volte del browser bacato, a volte dei plugins (java, flash, ecc. ecc). Purtroppo è difficile per qualsiasi webmaster star dietro a tutte le possibilità ma è buona cosa tener presente quando si sviluppa un sito che non esiste solo I.E.
Chiudo l’OT con un esempio… In quanti scrivono i tags di commento subito dopo i tag che aprono il codice javascript per evitare che i vecchi (e per vecchi intendo STRAVECCHI) browsers che non conoscono questo linguaggio di scripting (tipo Internet Explorer 3 o Netscape 2…) lo ignorino?
Non molti, ma se si vuole rispettare davvero lo standard e la stra-retrocompatibilità andrebbe fatto!
Per chiudere: concordo anche con quanto detto da RVanto:
[quote=RVanto]
Ma perché ti vuoi complicare la vita? Se la tua intenzione è quella di postare ogni tanto qualche poesia puoi usare siti tipo blogspot.[/quote]
facendo pero’ una precisazione: come al solito dipende da cosa si vuole fare e cosa si vuole ottenere… Se lo scopo finale è solo rendere visibili alcune poesie una soluzione di questo tipo puo’ essere sicuramente la migliore. Se invece la poesia da postare vuol essere un’occasione per “allargare i propri orizzonti” imparando a fare anche cose nuove (magari divertendosi anche) non è una brutta idea mettere in piedi un proprio sito!
Scusate se l’ho fatta lunga!
A presto
ps: qualche post fa ho scritto che il mio sito è W3C Compliant: sia chiara una cosa… non l’ho detto per ricevere gli applausi, eh? L’ho scritto solo per dire che tutto è fattibile. Spesso non è facile e richiede tempo, pero’ perseverando i risultati si ottengono! Tutto qua.