FC& : yum non funziona più!

Ciao a tutti, se lancio kyum, all’atto di ricavarela lista dei paccheti disponibili ottengo:

Process 3870 (yum) has been started.
Please be patient, this may be a lengthy operation...

(Command being executed: yum -y info available).

Loading "installonlyn" plugin
Setting up repositories
Could not retrieve mirrorlist http://mirrors.fedoraproject.org/mirrorlist?repo=core-6&arch=i386 error was
[Errno 4] IOError: <urlopen error (110, 'Timeout della connessione')>
*** Error: Cannot find a valid baseurl for repo: core
Process exited normally with code 1.

Stesso risultato da linea di comando, ad esempio tramite

yum install miopacchetto.rpm

Anche il gestore classico dei pacchetti (pirut) si blocca e mi da un messaggio di errore (connessione non presente o qualcosa del genere).
Sono connesso tramite wifi, con un mio semplice script. Intenet mi funsiona bene , konqueror naviga perfettamente, kmail è ok, lo stesso dicasi per giochi in rete come OpenArena, per cui non penso sia problema di connessione.
Che mi dite??
:sunglasses:

sei su fedora 6 vero?(hai premuto SHIFT contemporaneamente al 6 …:-))

il problema riguara il “core”, va in timeout l’apertura del mirrorlist http://mirrors.fedoraproject.org/mirrorlist?repo=core-6&arch=i386, che invece risulta attualmente essere su.

azzardo qualche ipotesi: sarà stato un problema momentaneo, magari ora rientrato. Hai già provato abilitando solo gli altri repo?

La prossima volta che ti capita, prova a commentare la riga relativa alla mirrorlist nel file .repo ed a decommentare la baseurl. Poi vedi se funziona.
Oppure prova a raggiungere il sito via web.
Facci sapere se il problema persiste.
Ciao.

Il problema persiste!! Ho commentato i mirrolist ma niente. Ho provato ad abilitare solo core e/o solo extra ma niente. il baseurl non è raggiungibile.
Una nota interessante. Il processo yum rimane sempre in stato di sleeping.
In più: konqueror si connette senza problemi, ma firefox non funziona. Ho provato a connettermi al router tramite ethernet, ma ho lo stesso problema… :-o

[quote=zeus]
Ho provato a connettermi al router tramite ethernet, ma ho lo stesso problema[/quote]
Per cui usi il wi-fi normalmente, giusto?
Comunque avrai sicuramente provato a pingare il router, funzia?
Se funzia ti propongo:

  1. disabilita ipv6 (sono sicuro che sai farlo, ma per chi legge nella guida alla configurazione di kde c’è una parte in cui dico come fare);
  2. prova a cambiare i dns con quelli di opendns o quelli statici del tuo provider se hai optato per l’acquisizione dei server automanticamente (dns 1 opendns 208.67.222.222 e dns 2 opendns 208.67.220.220)

Sul fatto che yum rimane in sleeping non so che dire, spiegami meglio, probabilmente non ho compreso bene (non si tratta di yumupdatesd?).
Ciao, fammi sapere.

Ciao,adesso sono connesso tramite wifi, come faccio (se si può) a disabilitare ipv6 su wlan0?
Per la ethernet lo so fare dalla gui apposita, ma adesso non posso provare.
Quando dico che yum rimane in sleeping intendo il processo lanciato da kyum, (o semplicemente da yum da console), visibile tramite il monitor di sistema dei processi in esecuzione (o tramite il comando top). yum (ma anche l’equivalente client grafico ovvero kyum o pirut), rimane in stato sleeping non creando nessun carico sulla cpu.
MAAAH!
per qunto riguarda il cambio dei dns non so neanche cosa significhi e come fare…

:-o
ciao

Dovrebbe essere lo stesso procedimento che vedi in http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=141&page=2 in fondo alla pagina tre.
Non dipende dal tipo di connessione, è una impostazione di sistema.

Riesci a “killarlo”? Non è che il tuo yum ha qualche problema? Prova a scaricarti il pacchetto e reinstallarlo.

Devi entrare nel router e trovare la voce relativa ai server dns; se sono impostati su qualcosa tipo “ottieni i dns dal provider” cambia opzione ed inserisci manualmente qualli di opendns che ti ho indicato oppure quelli che ti indica il provider. Se hai fastweb, lascia stare, non puoi entrare nel router.

Ti ringrazio molto mailga, preciso e veloce come al solito.
Non ho problemi a pingare il mio router, poi è strano perché konqueror funziona benissimio, così aMule ed i giochi in rete, ma firefox non esce su web e yum non funziona. Per kyum posso rimuovere i pacchetti senza problemi, per cui penso (spero) che non sia un problema diretto di yum.
Il mio provider è alice (telecom), adesso però sono stanco, domani provo a disattivare ipv6 e cambiare i dns e poi ti/vi faccio sapere.
Ancora grazie, a domani…

ps, dimenticavo… quando ho provato con fc7 (che poi ho abbndonato per mancanza dei driver aggiornati della wireless broadcom 4318 compatibili con il nuovo kernel della fc7), tramite collegamento ethernet ho riscontrato qualche poblema ad uscice su web. Avevo allora disbilitato (da gui) ipv6 su eth0 e mi permetteva di collegarmi alla lan ma non di uscire su web.
Il mio router è un d-link g604T che mi sà che ha qualche problema di suo con ipv6, ma non sapevo come modificare i dns. Sempre per la cronaca, ho provato anche nella disperazione qualche versione di ubuntu e kubuntu ma in questi non ottenevo neanche l’indirizzo ip con dhcp. (e questo per essere sinceri da un lato mi ha fatto piacere… w fedora…).Ciao

ho messo gli openDNS e adesso firefox esce (infatti lo sto usando adesso), yum però continua a non funzionare… tra un po’ provo a disabilitare l’ipv6.
A dopo, ciao

Allora… ho disabilitato ipv6 come dalla guida, ma durnate la fase di boot ottengo un errore fatale che dice che il kernel non è compilato con supporto per ipv6 (ma se l’ho disbilitato?? Mhhaa), dove trovo i log di boot così li posto?
Comunque ipv6tables è adesso disabilitato in tutti i runlevel, ho configurato firefox sempre come da guida e adesso esce subito.
Yum continua a non funzionare.
MHHAAA

Ciao
:-?

Guarda se trovi qualcosa di interessante in /var/log/dmesg o in /var/log/messages

per il problema dei messaggi di errore all’avvio ho risolto riprovando a disabilitare ipv6 tramite i passi di questa guida:

http://fedoraserver.unipa.it/fedora/desktop/fedora-core-6/personal-fedora-core-6-installation-guide-di-mauriat-miranda

nella quale, a differenza della guida di mailga, (ps. mailga prendi nota per aggiornamenti), per fc6 si deve modificare anche il file /etc/sysconfig/network.
Per connettermi in wifi uso knetworkmanager

Poichè, adesso mi funziona tutto alla perfezione più di prima, ma yum continua a non funzionare ho disabilitato (momentaneamente) firewall e SElinux, vi posto i miei repo:

core

[core]
name=Fedora Core $releasever - $basearch
mirrorlist=http://mirrors.fedoraproject.org/mirrorlist?repo=core-$releasever&arch=$basearch
enabled=0
gpgcheck=1
gpgkey=file:///etc/pki/rpm-gpg/RPM-GPG-KEY-fedora file:///etc/pki/rpm-gpg/RPM-GPG-KEY

extras

[extras]
name=Fedora Extras $releasever - $basearch
mirrorlist=http://mirrors.fedoraproject.org/mirrorlist?repo=extras-$releasever&arch=$basearch
enabled=1
gpgkey=file:///etc/pki/rpm-gpg/RPM-GPG-KEY-fedora-extras
gpgcheck=1

livna

[livna]
name=Livna for Fedora Core $releasever - $basearch - Base
failovermethod=priority
enabled=0
gpgcheck=1
gpgkey=file:///etc/pki/rpm-gpg/RPM-GPG-KEY-livna

update

[updates]
name=Fedora Core $releasever - $basearch - Updates
mirrorlist=http://mirrors.fedoraproject.org/mirrorlist?repo=updates-released-fc$releasever&arch=$basearch
enabled=0
gpgcheck=1
gpgkey=file:///etc/pki/rpm-gpg/RPM-GPG-KEY-fedora

vedete qualche irregolarità??
Se no, mi sa che devo reinstallare yum, e come??
Grazie a tutti per la pazienza
Ciao
:stuck_out_tongue:

Ho dimenticato di aggiungere la seguente info. Durante i vari tentativi di fare funzionare kyum e pirut ho notato dal monitor wifi (tramite superkaramba), che il traffico di rete rimane fisso a 0.0 kBs, a conferma del sospetto che non è più problema di rete ma di repository e/o yum.
(ovviamente quando navigo il monitor funziona correttamente!!)
Ciao

Ho dimenticato di aggiungere la seguente info. Durante i vari tentativi di fare funzionare kyum e pirut ho notato dal monitor wifi (tramite superkaramba), che il traffico di rete rimane fisso a 0.0 kBs, a conferma del sospetto che non è più problema di rete ma di repository e/o yum.
(ovviamente quando navigo il monitor funziona correttamente!!)
Ciao

Ho staricato e reinstallato yum, yum-metadata e yum-updated

>rpm -Uvh yum-3.0.6-1.fc6.noarch.rpm --force

>rpm -Uvh yum-metadata-parser-1.0.3-2.fc6.i386.rpm --force

>rpm -Uvh yum-updatesd-3.0.6-1.fc6.noarch.rpm --force

ma il problema (sempre lo stesso!) persiste. Penso allora che il problema sia al 100% nei miei repo. Nessuno a conservatoe potrebbe darmi i repo della fc6?
Ciao

sono riuscito a trovare i repository origilani di fedora6, li ho sostituiti ma non ho risolto nulla. Mi arrendo, non capisco quale sia il problema, mi sa che mi conviene reinstallare tutto, magari passo adesso a fedora 7, visto che ho letto che si è risolto il problema con le schede wireless broadcom 43xx.
Ciao