La scrittura delle formule portate di esempio è alquanto banale e veloce tramite latex. Si usa esattamente una logica. Può sembrare difficile ad un primo sguardo, specialmente se non lo si è mai usato. Inoltre esistono gli editor specifici per i file tex/latex che aiutano di molto la scrittura (senza dover scrivere per intero i vari tag di latex per esempio).
[quote]
Latex necessità di sorgenti. Ogni sorgente è diverso per ogni formattazione di testo desiderato. Ogni testo che tu debba scrivere, cambiando formato, dovrai cambiare sorgente. Ogni volta, quindi, dovresti riscrivere il sorgente.
Inoltre, dipende sempre dalla formattazione del testo che vuoi ottenere. Se la formattazione è molto complessa secondo me fai prima a pigiare un singolo tastino sulla barra che non a scrivere codici per sorgenti.[/quote]
Non ho capito il discorso che hai fatto.
Latex ti da la possibilità di non pensare alla formattazione del testo ma di concentrarti sul contenuto di ciò che vuoi produrre. Variazioni di stile si possono poi comunque ottenere con qualche accorgimento.
Ognuno è anche libero di incarcerarsi in formati proprietari, che già in passato hanno perdere lavori importanti e che al giorni d’oggi impediscono il libero scambio di informazioni e la libertà.
Oltretutto è una scelta che limita la mia libertà! E’ una cosa che non tollero. Chi usa i prodotti microsoft e non con formati proprietari continua a negare la mia libertà di scelta nell’uso dello strumento di lavoro che più preferisco. Il tutto in nome di una presunta “maggiore velocità” di produzione di un lavoro…per la maggior parte delle persone (non mi riferisco a te direttamente) si traduce nella scarsa voglia di imparare ad usare un qualcosa, perché tantissimi usano suite office e non sanno nemmeno usarla se non per scrivere un testo, impostare il font, il corsivo, grassetto e dimensioni e colore. Si limitano a queste 4 funzioni base.
Conoscenza, prova a fare un po’ di esercizio e scrivere un po’ di formule in latex, ovviamente scegliendo un editor di testo che ti aiuti nella scrittura. Vedrai che ti risulterà più veloce l’uso di latex.