Ciao possiedo il primo iMac G5 della serie. Dalle mia esperienza Fedora PPC e iMacG5 non vanno d’accordo. Ci ho provato ad ogni release da quando PPC è diventata architettura secondaria e mai ha funzionato correttamente. La maggior parte dei problemi sono legati alla scheda video. Il mio ha una scheda video nvidia, ma se non ricordo male i modelli successivi erano ATI. Potresti provare, magari gli ati non danno problemi
Yellow Dog. Funziona, ma è molto vecchio, non aggiornato e con l’iMacG5 non riesce a controllare le ventole che girano al massimo della velocità (molto fastidioso). Non ci ho provato, ma potresti provare a compilare un kernel nuovo e vedere se risolve il problema. Da meno di un anno è stato aggiornato yellow dog, ma è disponibile solo per hardware mooolto più avanzato di quello che possediamo 
Poi sperimentare Crux PPC che è mantenuta da persone dell’università di Napoli ed è tenuto in considerazione da IBM. Purtroppo non è un distro facile. Devi saper fare tutto tu 
Mint PPC. Funzionava senza problemi. Poi l’ho tolta per provare le altre distro
ArchPPC. Credo sia morta
FreeBSD 9. Una installazione a 64bit funziona ma non riusicrai a installare molte cose per via di alcuni bachi coi 64bit. Adesso è uscito il 10, forse hanno risolto.
NetBSD. Non l’ho provata, ma dovrebbe funzionare. Il loro obiettivo è fare un sistema compatibile con tutto l’hardware esistente. Però c’è solo la versione 32bit