Fedora 20 su iMac G5

Salve a tutti.
Ho un pc iMac G5 ( https://www.google.it/search?q=imac+g5&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=DqXfUriiHYncswaOtIDoDg&ved=0CC8QsAQ&biw=1525&bih=745&dpr=0.9)
sul quale vorrei installare Fedora 20.

Sapreste dirmi se qulache utente del forum ha già fatto questo tentativo?

Quale iso dovrei utilizzare?

Ciao

Andrea

Ciao posso chiederti come mai vuoi mettere Fedora sul iMac G5? non ti piace Mac OSX?

Sì, domanda curiosa…credo sia una scelta molto strana acquistare un Mac e poi installare Fedora, di utenti qui ce ne saranno pochissimi. A naso (e leggendo la descrizione poi) direi che ci va la http://fedoraproject.org/it/get-fedora#2nd_arches.

Già, avevo letto da qualche parte che la distro creata per i computer con processore PPC era la Yellow dog.
Ma magari non lo ha comprato, lo aveva gia e visto che è un computer anzianotto non c’è più in circolo un OS che vada bene.

[quote=Syrok]Già, avevo letto da qualche parte che la distro creata per i computer con processore PPC era la Yellow dog.
Ma magari non lo ha comprato, lo aveva gia e visto che è un computer anzianotto non c’è più in circolo un OS che vada bene.[/quote]
:slight_smile:
Basta pagare per aggiornare al “gattino” successivo…

Ciao e grazie delle risposte,
come ben sapete l’hardware apple è molto stabile e robusto ma dopo un po’ di anni si esce fuori dagli aggiornamenti e la macchina non riesce più neanche a scaricare l’aggiornamento di flash player per vedere un video su youtube.
Il Mac IOS G5 credo sia del 2004 e l’ho recuperato da un mio amico a poche decine di euro, naturalmente il mio obbiettivo è quello di rigenerarlo con un sistema operativo stabile e libero come Fedora. Inizialmente ho letto che qualche utente aveva installato la F17 ma visto che siamo alla F20 perché non tentare?

Vi terrò aggiornati!!!

Ciao

Andrea

Se voui puoi provare a installare http://fedoraproject.org/it/get-fedora#2nd_arches

Ok inizio il download, con la mia linea serviranno almeno 6 ore.

Vorrei chiedervi se esiste un modo in Fedora per creare un dvd partendo dalla mia installazione che contenga tutto il software persoanlizzato ed installato.

Quindi reinstallando un’altra macchina simile mi ritroverei con un’immagine di Fedora e tutti i vari programmi persoanlizzati già pronti all’uso.

Ultimamente la mia tecnica è quella di clonare il disco con software tipo clonezilla. Ma non so c’è un modo più comodo da usare.

GRAZIE

Forse la soluzzione migliore per quello che vorresti fare tu sarebbe una distro live (magari su USB o un DVD live) con tutto quello che ti serve.
Facendo così puoi usare il DVD o la chiavetta USB in qualsiasi computer senza dover installare niente ma avendo con te solo quello che ti serve.

No, non è la soluzione che cerco, visto che dovrei installare una serie di pc che devono avere una serie di software personalizzati dopo la fase di installazione.
In pratico devo clonare il disco fisso della macchina definitiva e poi attaccarlo a catena a tutte le altre.

Se hai n server puoi mettere il sistema operativo con i programmi li e collegare i PC a questo no?

Ho scaricato questa ISO :
http://www.google.com/url?q=http%3A%2F%2Fftp-stud.hs-esslingen.de%2Fpub%2Ffedora-secondary%2Freleases%2F20%2FFedora%2Fppc64%2Fiso%2F&sa=D&sntz=1&usg=AFQjCNHky4DVwN1oy3Mh5vFfbJn4hmMtjg

possibile che non sia avviabile??

Nè da iMac che da altro sistema intel.

Ciao possiedo il primo iMac G5 della serie. Dalle mia esperienza Fedora PPC e iMacG5 non vanno d’accordo. Ci ho provato ad ogni release da quando PPC è diventata architettura secondaria e mai ha funzionato correttamente. La maggior parte dei problemi sono legati alla scheda video. Il mio ha una scheda video nvidia, ma se non ricordo male i modelli successivi erano ATI. Potresti provare, magari gli ati non danno problemi

Yellow Dog. Funziona, ma è molto vecchio, non aggiornato e con l’iMacG5 non riesce a controllare le ventole che girano al massimo della velocità (molto fastidioso). Non ci ho provato, ma potresti provare a compilare un kernel nuovo e vedere se risolve il problema. Da meno di un anno è stato aggiornato yellow dog, ma è disponibile solo per hardware mooolto più avanzato di quello che possediamo :slight_smile:

Poi sperimentare Crux PPC che è mantenuta da persone dell’università di Napoli ed è tenuto in considerazione da IBM. Purtroppo non è un distro facile. Devi saper fare tutto tu :slight_smile:

Mint PPC. Funzionava senza problemi. Poi l’ho tolta per provare le altre distro

ArchPPC. Credo sia morta

FreeBSD 9. Una installazione a 64bit funziona ma non riusicrai a installare molte cose per via di alcuni bachi coi 64bit. Adesso è uscito il 10, forse hanno risolto.

NetBSD. Non l’ho provata, ma dovrebbe funzionare. Il loro obiettivo è fare un sistema compatibile con tutto l’hardware esistente. Però c’è solo la versione 32bit

[quote=charneval]Ho scaricato questa ISO :
http://www.google.com/url?q=http%3A%2F%2Fftp-stud.hs-esslingen.de%2Fpub%2Ffedora-secondary%2Freleases%2F20%2FFedora%2Fppc64%2Fiso%2F&sa=D&sntz=1&usg=AFQjCNHky4DVwN1oy3Mh5vFfbJn4hmMtjg

possibile che non sia avviabile??

Nè da iMac che da altro sistema intel.[/quote]

Ciao, se come hai detto prima hai un IMac G5 ha un architettura PPC e non Intel.

Limmagine che hai caricato è per un architettura PPC 64 bit, quindi forse il tuo IMac G5 è un 32 bit e per quello che non si avvia e ovviamente non può essere caricato neanche sui sistemi Intel che siano 32 o 64 bit, prova con qualche distribuzione che ti ha consigliato fenomeno.

Ciao

Con la versione NETINSTALL si avvia ma non riesco a portare a termine l’installazione.
La mia macchiana ha come scheda video una ati e dovrebbe avere architettura a 64bit (non so come verificare) voglio fare tutti i tentativi del caso per installare una versione di Fedora.
La ppc a 32 bit dove la trovo?

Cmq ho verificato. La mia versione è 64bit. Orà farò un po’ di prove con le varie versioni e vediamo cosa riesco ad installare.
Vi terrò aggiornati.
Grazie a tutti.

[quote=Syrok]
Limmagine che hai caricato è per un architettura PPC 64 bit, quindi forse il tuo IMac G5 è un 32 bit e per quello che non si avvia e ovviamente non può essere caricato neanche sui sistemi Intel che siano 32 o 64 bit, prova con qualche distribuzione che ti ha consigliato fenomeno.[/quote]

Giusto a titolo informativo. Non esistono processori G5 a 32 bit. Se non ricordo male furono addirittura i primi processori a 64bit ad essere usati nei comuni PC di casa.

https://mirrors.fedoraproject.org/publiclist/Fedora/20/ppc/ dovrebbero essere mirror con le versioni PPC 32 bit della versione 20

Ciao,
volevo chiedere a Fenomeno se può dirmi dovre prelevare la iso per PPC 64 bit di NetBsd.
Quella che ho masterizzato io non riesco ad avviarla con l’ iMac G5 mentre riesco ad avviare la NetInstall di Fedora 20 ma poi mi va in errore e non riesco a procedere con l’installazione.

Pensavo fossero i cd riscrivibili che stavo usando ma poi rimasterizzando la netinstall di Fedora 20 sullo stesso cd ho verificato che l’ iMac riesce ad avviarsi da cdrom.

Quando avvio tengo premuto il tasto c della tastiera usb.

Non so quale altre prove effettuare.

Ciao a tutti.

NetBSD è supportato solo nella versione a 32bit… Trovi tutti i porting di NetBSD qua: ftp://iso.netbsd.org/pub/NetBSD/iso/6.1.3
Mente sulla loro http://wiki.netbsd.org/ports/macppc/ trovi due righe di spiegazione. Non trovi i processori G5 in elenco, ma nellahttp://www.netbsd.org/ports/macppc/models.html dicono di supportare alcuni modelli (fra cui iMac G5)

Dato che non supportano i PowerPC a 64bit devi usare l’unica versione disponibile, ovvero quella a 32bit.** NetBSD-6.1.3-macppc.iso**

Personalmente non ho mai provato NetBSD. Però sto provando proprio in questi giorni FreeBSD 10 (mi avete fatto venire voglia di provare). Per ora non sono ancora riuscito ad avviare l’ambiente grafico perché richiede molto tempo fare un’installazione completa e il tempo non è una cosa di cui ho grande disponibilità. Diciamo che per ora funziona tutto quello che ho provato e non ho incontrato i problemi che avevo con FreeBSD 9.2