Fedora 22. Il Wi Fi si disconnette automaticamente

Buona sera a tutti quanti.

Provengo da Ubuntu e, per via di un problema molto fastidioso, sono stato costretto a formattare e installare Windows 10. Non potevo fare cosa più sbagliata. E ho formattato di nuovo, nel giro di pochi giorni, installlando Fedora. Lo uso da qualche giorno e anche se la mia conoscenza di Linux e le mie abilità informatiche rienttrino nella media, Fedora è la miglior diistro Linux. Ho riscontrato un problema: come da titolo, il Wi Fi si disconnette in automatico, con una certa regolarità. Questo è il problema che affliggeva anche Ubuntu, di cui ho fatto menzione. Facendo una ricerca on-line, tempo fa, sembra ci sia una incompatibilità tra il Kernel Linux e la scheda di rete Realtek.

La mia scheda di rete è una Realtek RTL8723BE . La versione del Kernel è:

[fmazzilli@dhcppc1 ~]$ uname -r 4.0.4-301.fc22.i686

Spero possiate aiutarmi perché, come è intuibile, avere una connessione internet stabile è diventato fondamentale.

Grazie a tutti.
Fabio Mazzilli

Ciao e benvenuto.

Possiamo fare un tentativo. Da terminale, fai login come root e poi dai il comando seguente:

# echo "options rtl8723be fwlps=N ips=N" > /etc/modprobe.d/realtek_wifi.conf

Riavvia e vedi come si comporta.

Ciao e grazie per avermi risposto!

Come faccio a fare il login da terminale come root?

Così:

$ su -

Ciao.

Ho immesso i codici nel terminale, ma non è successo nulla: credevo che comparisse qualche schermata o che il terminale iniziasse a lavorare o a scaricare quache file. Provo comunque a riavviare e vedo un po’ cosa succede.

[root@dhcppc1 ~]# # echo "options rtl8723be fwlps=N ips=N" > /etc/modprobe.d/realtek_wifi.conf [root@dhcppc1 ~]#

Ti tengo aggiornato! :slight_smile:

Grazie mille, davvero!
Fabio

No, non deve comunque apparire nulla, ma c’è un’imprecisione.

Il cancelletto (#) non va digitato/incollato nel terminale. È una convenzione che utilizziamo per indicare che il comando va dato da root (mentre indichiamo i comandi da dare da utente con il “$”).

Una volta loggato come root quindi, incolla semplicemente questo:

echo "options rtl8723be fwlps=N ips=N" > /etc/modprobe.d/realtek_wifi.conf

Se vuoi esser sicuro che il comando sia andato a buon fine, digita questo (sempre da root e sempre senza immettere il #):

# ll /etc/modprobe.d/

Tale ultimo input, elenca i file contenuti nella directory ‘/etc/modprobe.d/’: qui deve esserci il nuovo ‘realtek_wifi.conf’ che abbiamo creato con il primissimo comando.

Grazie per la precisazione. Ho dato i comandi nel modo giusto stavolta e in effetti, con l’ultimo comando, tutto era OK.
In questi giorni testo la connessione.

Speriamo bene! Ti ringrazio per avermi dedicato il tuo tempo!
Ciao e a presto :slight_smile:
Fabio

Ti chiedo cortesemente di riportare qui, nei prossimi giorni, il risultato delle tue prove.

Quello che proposto è una sorta di “workaround”: se funziona bene, vedrò di aprire un bug report per vedere se si può rendere permanente.

Certo. L’unica cortesia che ti chiedo sono i comandi da dare al terminale. Se me li indichi, tra qualche giorno ti posto tutti i risultati.
Grazie di nuovo e a presto :slight_smile:

Fabio

Non servono output specifici. Se mi dirai che la stabilità della connessione risulta migliorata, procederò alla segnalazione.

I comandi del terminale serviranno se e solo se, In seguito all’apertura del bug-report, i manutentori del kernel avranno bisogno di nuove informazioni.