Fedora 25 Cinnamon: problemi di tearing

Ciao a tutti, primo post! :clap:

Ho un problema su una nuova installazione di fedora 25, su intel i5 Skylake e grafica HD 520 integrata. Il mi PC é un portatile Dell Latitude dell’anno scorso quindi recente…
Ho installato fedora con cinnamon, che mi piace molto :D, peró in tutto il desktop ho un tearing molto visibile sulle finestre quando le sposto e nei video in vlc, mpv ecc.
Ho provato con l’opzione tearfree nel file di configurazione di xorg non posso usarla… non parte piú X, dice “no screens found”. Vi metto qui il file di cfg /ext/X11/xorg.conf.d/20-intel.conf

Section "Device" Identifier "Intel Graphics" Driver "intel" Option "AccelMethod" "sna" Option "SwapbuffersWait" "true" Option "TearFree" "true" BusID "PCI:0:2:0" EndSection

mi sembra molto standard, diciamo che su Archlinux funzionava senza problemi, stesso PC ovviamente.

La parte interessante di Xorg.0.log é:

  4229.888] (II) LoadModule: "glx"
  4229.888] (II) Loading /usr/lib64/xorg/modules/extensions/libglx.so
  4229.890] (II) Module glx: vendor="X.Org Foundation"
  4229.890] 	compiled for 1.19.1, module version = 1.0.0
  4229.890] 	ABI class: X.Org Server Extension, version 10.0
  4229.890] (II) LoadModule: "intel"
  4229.890] (II) Loading /usr/lib64/xorg/modules/drivers/intel_drv.so
  4229.890] (II) Module intel: vendor="X.Org Foundation"
  4229.890] 	compiled for 1.18.99.901, module version = 2.99.917
  4229.890] 	Module class: X.Org Video Driver
  4229.890] 	ABI class: X.Org Video Driver, version 23.0
  4229.890] (II) intel: Driver for Intel(R) Integrated Graphics Chipsets:
	i810, i810-dc100, i810e, i815, i830M, 845G, 854, 852GM/855GM, 865G,
	915G, E7221 (i915), 915GM, 945G, 945GM, 945GME, Pineview GM,
	Pineview G, 965G, G35, 965Q, 946GZ, 965GM, 965GME/GLE, G33, Q35, Q33,
	GM45, 4 Series, G45/G43, Q45/Q43, G41, B43
  4229.891] (II) intel: Driver for Intel(R) HD Graphics: 2000-6000
  4229.891] (II) intel: Driver for Intel(R) Iris(TM) Graphics: 5100, 6100
  4229.891] (II) intel: Driver for Intel(R) Iris(TM) Pro Graphics: 5200, 6200, P6300
  4230.020] (EE) No devices detected.
  4230.020] (EE) 
Fatal server error:
  4230.020] (EE) no screens found(EE) 
  4230.020] (EE) 
Please consult the Fedora Project support 
	 at http://wiki.x.org
 for help. 
  4230.020] (EE) Please also check the log file at "/var/log/Xorg.0.log" for additional information.
  4230.020] (EE) 
  4230.087] (EE) Server terminated with error (1). Closing log file.

Ho fatto un po di prove rimuovendo il drive xorg-x11-drv-intel, e ho lo stesso problema anche se la parte grafica funziona bene con il driver MESA (giusto? sto usando quello no?)
Ho anche provato ad utilizzare i pacchetti del repo intellinuxgraphics aggiornando con https://01.org/linuxgraphics/downloads/update-tool ma niente…

Avete qualche suggerimento su come evitare il tearing o poter utilizzare quella opzione da Xorg?? Se avete bisogno di altre info chiedete pure.

Grazie mille per il vostro tempo!
Gion

Ciao e benvenuto.

  1. Il sistema è aggiornato?
  2. Il file “/etc/X11/xorg.conf.d/20-intel.conf”, lo hai creato tu, giusto? Se lo rimuovi, noti miglioramenti?
  3. Vediamo alcuni output
$ uname -r
$ lspci -knn | grep -iA 3 vga
$ gsettings get org.gnome.desktop.interface enable-animations

Ciao arkanoid, grazie mille per la risposta!

[list=1]
]si il sistema é aggiornatissimo a ieri/]
]il file 20-intel.conf l’ho creato io per cercare di ovviare al tearing. ma non parte piú X con questo file. Il messaggio di errore é quello nel log di X nel mio primo post./]
*]output

[code]

uname -r

4.9.13-201.fc25.x86_64

lspci -knn | grep -iA 3 vg

00:02.0 VGA compatible controller [0300]: Intel Corporation HD Graphics 520 [8086:1916] (rev 07)
Subsystem: Dell Device [1028:06db]
Kernel driver in use: i915
Kernel modules: i915

gsettings get org.gnome.desktop.interface enable-animations

true
[/code]/*]
[/list]

Noto adesso che la mia scheda grafica é una HD 520, ma quel modello non c’é nel log di Xorg quando mi da il messaggio di errore.
Per caso servono driver diversi per questa scheda??

Prova ad adeguare il nome del driver (da “intel” a “i915”):

Section "Device" Identifier "Intel Graphics" Driver "i915" Option "AccelMethod" "sna" Option "SwapbuffersWait" "true" Option "TearFree" "true" BusID "PCI:0:2:0" EndSection

No cosí non parte neanche:

    10.244] (II) LoadModule: "i915"
    10.244] (WW) Warning, couldn't open module i915
    10.244] (II) UnloadModule: "i915"
    10.244] (II) Unloading i915
    10.244] (EE) Failed to load module "i915" (module does not exist, 0)
    10.244] (EE) No drivers available.
    10.244] (EE) 
Fatal server error:
    10.244] (EE) no screens found(EE) 
    10.244] (EE) 

Direi che vuole solo “intel” come nome driver…

Disabilita le animazioni dell’interfaccia e vedi se la situazione migliora.

$ gsettings set org.gnome.desktop.interface enable-animations false

Ho provato ma niente… non è cambiato niente.
Ho trovato questa discussione https://www.reddit.com/r/Fedora/comments/4tv7yb/intel_520_tearing_on_f24/ dove il tipo ha lo stesso identico problema, ma nessuna soluzione. Ho trovato anche altre pagine, ma una volta che metto il file di cfg di Xorg, questo non parte più.
Mi chiedo è normale che Fedora 25, pulita, appena installata, abbia questo comportamento?

Alcune domande:

  1. Con le sessioni “Gnome su Xorg” e “Gnome (Wayland)”, riscontri gli stessi problemi?
  2. Output di:
# systemctl status iio-sensor-proxy.service

Edit: Potresti fare un altro tentativo… Prova anche a togliere il parametro "BusID “PCI:0:2:0” dal tuo “20-intel.conf” (se hai soltanto una scheda video, non dovrebbe essere necessario).

No aspetta, ho installato Fedora con Cinnamon, e quindi ho solo la sessione Cinnamon e… Openbox (dove ho gli stessi problemi)
Dovrei installare Gnome Shell?? Mi tira dentro un po troppe dipendenze…

output:

# systemctl status iio-sensor-proxy.service
● iio-sensor-proxy.service - IIO Sensor Proxy service
   Loaded: loaded (/usr/lib/systemd/system/iio-sensor-proxy.service; static; vendor preset: disabled)
   Active: inactive (dead)

mar 14 18:12:15 latE7270 systemd[1]: [/usr/lib/systemd/system/iio-sensor-proxy.service:13] Unknown lvalue 'ProtectControlGroups' in section 'Service'
mar 14 18:12:15 latE7270 systemd[1]: [/usr/lib/systemd/system/iio-sensor-proxy.service:15] Unknown lvalue 'ProtectKernelModules' in section 'Service'
mar 14 18:12:22 latE7270 systemd[1]: [/usr/lib/systemd/system/iio-sensor-proxy.service:13] Unknown lvalue 'ProtectControlGroups' in section 'Service'
mar 14 18:12:22 latE7270 systemd[1]: [/usr/lib/systemd/system/iio-sensor-proxy.service:15] Unknown lvalue 'ProtectKernelModules' in section 'Service'

Ho provato a togliere il busid dal file… ho provato praticamente tutto in quel file… :gratt:

Non mi arrendo. Non ancora.

Section "Device"
   Identifier  "card0"
   Driver      "intel"
   Option      "AccelMethod"  "sna"
   Option      "SwapbuffersWait"  "true"
   Option      "TearFree"    "true"
   BusID       "PCI:0:2:0"
EndSection

Niente da fare…
Comunque credo che quella sia solo una stringa che usa X per identificare il device nel resto della configurazione… :sorry:

Sto provando con l’utility driconf. Se la lancio mi dice:

Screen "0" is not direct rendering capable.

Quindi c’é proprio qualcosa che non va con il driver. Ho letto in giro che dri3 dovrebbe risolvere il problema del tearing…

Con il modesetting abilitato sembra non esserci tearing, cioé aggiungendo questo:

i915.modeset=1

alla linea di avvio in /etc/default/grub.

Ma le prestazioni sono ancora peggiori con video, sia con vlc/mpv che video su youtube o flash.
É tutto molto lento, e la CPU sempre molto impegnata, come se proprio non ci fosse accelerazione hardware o fosse castrata…

Dunque mi rispondo da solo, anche se non ho risolto il problema sono riuscito ad “aggirarlo”: con il KMS e disinstallando il driver Intel non si nota piú il tearing e le prestazioni sono decenti. Diciamo buone, anche con VLC e MPV sono riuscito ad abilitare l’accelerazione hardware VAAPI per la scheda Intel.

Quindi, in /etc/default/grub aggiungere alla riga del kernel:

i915.modeset=1

e dare da root

grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

rimuovere il driver Intel:

dnf remove xorg-x11-drv-intel

Considerando che Debian passerá (o é giá passata??) al driver modesetting di default… https://tjaalton.wordpress.com/2016/07/23/intel-graphics-gen4-and-newer-now-defaults-to-modesetting-driver-on-x/,

e che anche per Fedora 26 sará lo stesso http://hansdegoede.livejournal.com/16976.html mi sento al passo coi tempi!!

Spero sia stato utile per qualcuno.

PS nell’ultimo articolo linkato ho visto solo adesso: :eeek:

[quote]Note that the xorg-x11-drv-intel package has already been carrying a Fedora patch to not bind to the GPU on Skylake or newer, even before Debian announced this, this just makes the same change for older Intel GPUs.
[/quote] quindi forse é per questo che io ho il problema quando forzo X a utilizzare il driver Intel??