Volevo appunto chiedere fin quando durerà il supporto a fedora 32 bit (se fino a fedora 24, 25 …) visto che altre distribuzioni ed anche Chrome lo stanno lasciando.
Un saluto a tutti.
Un primo passo è già in discussione, stanno decidendo, più quando che se, la Fedora a 32 bit (e suppongo anche gli aggiornamenti) non saranno più bloccanti anche per la 64 bit.
In pratica continueranno a sviluppare a 32 bit ma se un pacchetto avesse un bug serio per il 64 bit sarebbe bloccante per tutte le architetture mentre se il bug ci fosse solo per il 32 bit la versione a 64 bit verrebbe rilasciata quella a 32 bit no.
Nel mondo, soprattutto nei paesi del terzo mondo, sono ancora molti i PC a 32 bit. Per cui, secondo me, fermare lo sviluppo a 32 bit ora farebbe aumentare il gap tra noi (che abbiamo quasi solo macchine a 64 bit) e i posti dove si chiedono se il computer è roba da mangiare.
Anch’io ho un pc ed un portatile entrambi a 32 bit ed entrambi che ancora fanno bene il loro lavoro (anzi con Gnome ad ogni versione sembra migliorare :)).
Comunque se ancora continuano a svilupparlo, anche se in secondo piano, per me va bene, speriamo sia così.
Se qualcuno ha altre informazioni …
Confermo quanto detto da Andrea al.