fedora 6 crash improvvisi

problemoni con fedora ragazzi:

di punto in bianco crasha emettendo un fastidioso suono tipo il bip di windows quando va in errore.

non vi so dire il motivo, perché ogni volta ho delle applicazioni differenti aperte e la combinazione ctrl alt f1 non funziona, lo devo resettare brutalmente.

puo essere causa dell audio?

edit: anche senza alcun programma audio crasha lo stesso

Detto così può essere tutto e niente, non abbiamo nessun elemento che ci possa dare un’indicazione…l’unica cosa è darci un po’ di informazioni, tipo: Hai fatto aggiornamenti? Prima di una certa operazione funzionava? O altro. In più potresti dare un’occhiata all’output di “dmesg” così forse ne veniamo a capo.
Ciao Robyduck

PS: In più potresti provare, per capire un po’ da dove arriva il problema, ad aprire il terminale e digitare:

tail -f /var/log/mail.err

Così monitorizzi eventuali errori che ti si verificano durante il funzionamento del sistema.

quando va in crash lo schermo è nero? Se si,il pc si resetta in automatico e si blocca al pre-bios: possibili problemi: scheda video, ram, CPU.
:-o

sottoscrivo… anche a me, così a caldo, pare un problema HW e non SW… potresti provare a partire con una live, lavorare con quella e vedere se crasha lo stesso…

tutto funzionava fino agli aggiornamenti di 2 giorni fa ma non ricordo cos abbia aggiornato perché per qualche ora è andato tutto bene.

[root@1 ~]# tail -f /var/log/mail.err tail: impossibile aprire `/var/log/mail.err' per la lettura: No such file or directory tail: no files remaining

questo è cio che mi risponde il terminale al comando. sembra che non esista il file mail.err

recentemente non ho fatto modifiche hardware, quindi non credo che dopo un mese dall installazione crei problemi crashando.

no, la schermata non è nera, si blocca tutto com è e non mi da la possibilità di fare nulla che premere il pulsante di reset

Hai provato a quardare il dmesg come ti ha detto Robyduck? Prova a digitare (per circoscrivere un po’ i messaggi):dmesg | grep -i err
oppure:

dmesg | grep -i error

ecc…
Per curiosità (visto che anche a me sembra un problema HW), prova a fare un memtest sulla RAM, spesso i problemi vengono da lì e poco conta se non hai aggiornato l’HW, la ram può lasciarti a piedi da un momento all’altro.

[root@1 ~]# dmesg | grep -i err ACPI: IRQ0 used by override. ACPI: IRQ2 used by override. ACPI: IRQ9 used by override. ACPI: Using IOAPIC for interrupt routing ACPI: PCI Interrupt Routing Table \_SB_.PCI0._PRT] ACPI: PCI Interrupt Routing Table \_SB_.PCI0.PCE2._PRT] ACPI: PCI Interrupt Routing Table \_SB_.PCI0.PE2P._PRT] ACPI: PCI Interrupt Link [LNKA] (IRQs 3 4 *5 6 7 10 11 12 14 15) ACPI: PCI Interrupt Link [LNKB] (IRQs 3 4 *5 6 7 10 11 12 14 15) ACPI: PCI Interrupt Link [LNKC] (IRQs 3 4 5 6 7 10 *11 12 14 15) ACPI: PCI Interrupt Link [LNKD] (IRQs *3 4 5 6 7 10 11 12 14 15) ACPI: PCI Interrupt Link [LNKE] (IRQs 3 4 5 6 7 *10 11 12 14 15) ACPI: PCI Interrupt Link [LNKF] (IRQs 3 4 *5 6 7 10 11 12 14 15) ACPI: PCI Interrupt Link [LNKG] (IRQs 3 4 *5 6 7 10 11 12 14 15) ACPI: PCI Interrupt Link [LNKH] (IRQs 3 4 *5 6 7 10 11 12 14 15), disabled. ACPI: PCI Interrupt Link [LNKP] (IRQs 3 4 *5 6 7 10 11 12 14 15) assign_interrupt_mode Found MSI capability ide: Assuming 33MHz system bus speed for PIO modes; override with idebus=xx ACPI: PCI Interrupt 0000:00:1f.0[A] -> GSI 21 (level, low) -> IRQ 16 ACPI: PCI Interrupt 0000:02:14.0[A] -> GSI 17 (level, low) -> IRQ 17 ACPI: PCI Interrupt 0000:02:14.1[B] -> GSI 18 (level, low) -> IRQ 18 ACPI: PCI Interrupt 0000:00:1c.0[A] -> GSI 17 (level, low) -> IRQ 17 ACPI: PCI Interrupt 0000:00:1c.1[B] -> GSI 18 (level, low) -> IRQ 18 ACPI: PCI Interrupt 0000:00:1c.2[C] -> GSI 19 (level, low) -> IRQ 19 ACPI: PCI Interrupt 0000:00:1c.3[D] -> GSI 23 (level, low) -> IRQ 20 ACPI: PCI Interrupt 0000:02:14.2[C] -> GSI 19 (level, low) -> IRQ 19 hdd: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } hdd: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC } hdd: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } hdd: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC } hdd: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } hdd: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC } hdd: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } hdd: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC } hdd: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } hdd: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC } hdd: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } hdd: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC } hdd: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } hdd: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC } hdd: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } hdd: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC } ACPI: PCI Interrupt 0000:00:1f.1[A] -> GSI 21 (level, low) -> IRQ 16 usb 6-4: device descriptor read/64, error -71 usb 6-4: device descriptor read/64, error -71 usb 6-4: device descriptor read/64, error -71 usb 6-4: device descriptor read/64, error -71 usb 6-4: device not accepting address 7, error -71 usb 6-4: device not accepting address 8, error -71 hdd: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } hdd: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC } hdd: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } hdd: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC } hdd: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } hdd: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC } hdd: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } hdd: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC } ACPI: PCI Interrupt 0000:01:00.0[A] -> GSI 18 (level, low) -> IRQ 18 ACPI: PCI Interrupt 0000:00:1b.0[A] -> GSI 20 (level, low) -> IRQ 21 ACPI: PCI Interrupt 0000:02:13.0[A] -> GSI 16 (level, low) -> IRQ 22 ACPI: PCI Interrupt 0000:00:1d.0[C] -> GSI 22 (level, low) -> IRQ 23 lp0: using parport0 (interrupt-driven). [root@1 ~]#

avevate ragione, è un conflitto della scheda pci con 4 uscite usb ma devo dire una cosa:

la scheda è stata installata domenica pomeriggio ed era funzionante, e i problemi si sono verificato da mercoledì fino a ieri che ho disconnesso le chiavi usb.

scusate se non ho pensato subito a quella scheda ma credevo che e avesse dato problemi li avrebbe dati subito, invece non è cosi.

PS: le schede pci con 4 prese usb necessitano di driver?