Ciao
Ho testato il cd live fedora 7 che velocemente si configura
eccezionale.
Sono riuscito a configurare la rete, ed ho creato questo
post per gli amici di fedora Online sembra un sogno.
Funziona tutto,anche in italiano.
saluti weluccio :lol: :pint
Vuoi dire che hai risolto tutti i problemi riscontrati e irrisolvibili?
Non ho nessun problema il tempo che ho dedicato piu
lungo per scoprire il nome utente che era fedora senza password.
Ho catturato delle schermate ma sono grosse per mandarle
sul forum
Ho usato gimp le ho salvate in .jpeg
Già che sei per strada, prova anche l’installazione fissa del dvd FC7 test 4 (magari su una partizione all’uopo)…
Questasera parto io con l’installazione della Fedora 7
Mi è arrivato il disco nuovo, e finalmente posso reinstallare il pc…
Ho deciso per la 7 visto che manca poco al rilascio dell’ufficiale…
Rimanete sintonizzati… vi farò sapere
[quote=mailga]
Già che sei per strada, prova anche l’installazione fissa del dvd FC7 test 4 (magari su una partizione all’uopo)…[/quote]
Ho provato l’instllazione fissa , su una macchina virtuale ed è andato tutto alla grande , ho provato anche l’installazione del kernel xen , ed anche quella non mi ha dato problemi .
TADA… incuriosito ho provato anche io fedora 7 live!!! mi ha riconosciuto tutto tranne che la wireless ma penso che non sia un problema visto che sono riuscito a gestirla sotto la 5…
Cmq e’ veramnete fica!!!
uff… non vedo l’ora di tornare a casa per poterla installare ^^ domanda… su che schede video l’aveta provata? ci sono miglioramenti con l’ati?
Sulla scheda video NVIDIA TNT2 funziona esattamente come su FC6. L’unico problema di installazione (come già detto in un’altra discussione) l’ho avuto nell’installazione di KDE da DVD. L’ho installato successivamente con yum
L’installer non è stato modificato, permette sempre l’inserimento dei repos per installare il sistema aggiornato, mentre l’avvio mi pare più veloce addirittura di FC6. I repos attivati di default sono i dvelepment, ovviamente e Livna è già pronta per i pacchetti della release 7. Gli altri repo, alla settimana scorsa, non mi parevano pronti a parte http://apt.kde-redhat.org/apt/kde-redhat/fedora/7/i386/.
Non l’ho ancora testata a fondo, se mai riuscirò a farla, ma anche ksmoothdock è andato a buon fine. Per il momento nulla da segnalare.
Teniamo ben presente che è una test-release e che le modifiche sulla release finale potrebbero essere ancora “pesanti”.
[quote=mailga]
Già che sei per strada, prova anche l’installazione fissa del dvd FC7 test 4 (magari su una partizione all’uopo)…[/quote]
Caro mailga purtroppo non ho spazio libero sui due dischi fissi che utilizzo.
Sul primo disco ho fc5 perfetta quai a chi me la tocca(il mio
primo linux).
Sul secondo disco c’è fc6, quasi perfetta, vorrei vedere il puntatore del mouse entro fine maggio, ormai è una sfida,
appena sarà uscita la release ufficiale f7, per fc6, con o
senza mouse, sarà la fine!!!
ciao weluccio
ed eccomi qui
quoto Mailga, dicendo che realmente va più veloce della 6, sia all’avvio che durante l’utilizzo. In oltre ho notato che l’utilizzo della CPU e della RAM è inferiore rispetto alla 6.
C’è preinstallato il “piccione viola” (il nuovo GAIM insomma :P) che pare funzioni egregiamente, ci sono tante chicche e novità che la fanno una gran bella distro… non ho ancora avuto tempo di provare tutte le novità, vi terrò aggiornati su tutto…
Per ora passo ai problemini riscontrati:
-
I repo… ho provato a configurare i repo come la FC6, ma senza risultati, si blocca nell’accettazione di alcune chiavi, e da errore a collegarsi con i repo con le chiavi aggiornate. Sono riuscito comunque ad installare flash e java per firefox, scaricando non da repo ma da internet.
-
questo un pochino più serio come problema… alla fine dell’installazione (a mio avviso anche più veloce rispetto alla 6) tutto va come una spada, finestra di login e accesso al sistema… mi chiede di fare gli aggiornamenti (e sono una trentina, tra cui il kernel) li effettuo e riavvio… ma al riavvio non parte più la schermata di login… rimane tutto bloccato con schermo nero… Spiego meglio… il sistema parte, carica tutto, parte l’interfaccia grafica di caricamento (quella con la barra blu che scorre, per intenderci) alla fine di quella fase dovrebbe partire l’interfaccia di inserimento utente e psw, ma li ho una schermata nera, con la luce del floppy accesa fissa… se parto con il Kernel vecchio, invece, tutto parte correttamente… qualcuno ha avuto problemi simili?
Vi farò sapere per altre novità riscontrate ^^ se avete idee per il problema dell’avvio o dei repo siete i benvenuti
Ciau!
I miei kernel:
$ rpm -q kernel
kernel-2.6.20-1.3104.fc7
kernel-2.6.21-1.3116.fc7
Sia con l’uno che con l’altro, il sistema si avvia allo stesso modo (cioà bene). Attualmente ho in uso il 3104 semplicemente perché ho il kmod-nvidia-legacy installato per quella versione (non so se è già disponibile anche il kmod per il 3114 ma ci penserò quando piallerò per la FC7 definitiva).
quindi secondo te, quale può essere il mio problema? con il 3104 parte perfettamente, non ho ancora attivato i driver per la ati, ma anche senza di quelli gli effetti del desktop vanno alla grande, così come altre varie cosette…
solo che il 3116 non ha nessuna intenzione di funzionare… idee?
Ora sono al lavoro su piattaforma Win.
Questa notte ho scaricato la iso di FC7 per i386.
Ho Xp+FC6 avete qualche consiglio per installarla al posto della Fc6?
Grazie
Silvio
Aspetta la release definitiva per sostituire FC6… La test 4 al limite installala su una partizione dedicata, così potrai sperimentarla.
hehehe io non ho voglia di installare la 6 configurarla a bomba per poi piallare tutto e reinstallare tutto con la 7 a sto punto testo e installo direttamente la 7 test 4, così mi studio le novità…
Nessuno ha avuto il mio stesso problema con il Kernel nuovo?
ok aspetto la 7 definitiva.
Silvio