Fedora 7: problemi scheda wireless broadcom

Ciao a tutti, ho montata nel mio portatile una scheda wireless della broadcom , modello 4318 Air-Force one (802.11 b/g ). Con FC6 ero riuscito a farla funzionare tramite ndiswrapper. Ho visto peò la guida di paril

http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=142

ed ho pensato di intraprendere questa strada.
Per prima cosa ho già i driver di winzzozz della scheda, erano in formato zip, per cui ho una cartella in root, di nome Boradcom, il cui contenuto è:

[root@localhost Broadcom]# ls
AegisE2.dll   bcmwl5a.inf   bcmwlntp.sys  layout.bin         setup.inx
AegisE5.dll   bcmwl5.inf    bcmwltry.exe  mdc.jpg            Setup.iss
AegisI2.exe   bcmwl5.sys    bcmwlu00.exe  mfc42.dll          TRANS.TBL
AegisI5.exe   bcmwlcpl.cpl  data1.cab     mfc42u.dll         vssver.scc
bcm42rly.vxd  bcmwld2k.exe  data1.hdr     msvcp60.dll        wltray.exe
bcm43xxa.cat  bcmwld9x.exe  data2.cab     msvcrt.dll         wltrynt.dll
bcm43xx.cat   bcmwlhlp.chm  ikernel.ex_   ReleaseNotes.html  wltrysvc.exe
BCMLogo.gif   bcmwlhom.exe  is.exe        setup.exe
BCMLogon.dll  bcmwlhom.ini  launcher.ini  Setup.ini

Fatto questo ho eseguito:

[root@localhost ~]# cd firmwarebcm/
[root@localhost firmwarebcm]# bcm43xx-fwcutter //root/Broadcom/bcmwl5.sys

  filename   :  bcmwl5.sys
  version    :  3.100.46.0
  MD5        :  38ca1443660d0f5f06887c6a2e692aeb
  microcodes :  2 4 5 
  pcms       :  4 5 

  microcode  :  2
  revision   :  0x0123
  patchlevel :  0x0020
  date       :  2004-11-16
  time       :  07:12:11

  microcode  :  4
  revision   :  0x0123
  patchlevel :  0x0020
  date       :  2004-11-16
  time       :  07:12:11

  microcode  :  5
  revision   :  0x0123
  patchlevel :  0x0020
  date       :  2004-11-16
  time       :  07:12:11

extracting bcm43xx_microcode2.fw ...
extracting bcm43xx_microcode4.fw ...
extracting bcm43xx_microcode5.fw ...
extracting bcm43xx_pcm4.fw ...
extracting bcm43xx_pcm5.fw ...
extracting bcm43xx_initval01.fw ...
extracting bcm43xx_initval02.fw ...
extracting bcm43xx_initval03.fw ...
extracting bcm43xx_initval04.fw ...
extracting bcm43xx_initval05.fw ...
extracting bcm43xx_initval06.fw ...
extracting bcm43xx_initval07.fw ...
extracting bcm43xx_initval08.fw ...
extracting bcm43xx_initval09.fw ...
extracting bcm43xx_initval10.fw ...
[root@localhost firmwarebcm]# ls
bcm43xx_initval01.fw  bcm43xx_initval06.fw  bcm43xx_microcode2.fw
bcm43xx_initval02.fw  bcm43xx_initval07.fw  bcm43xx_microcode4.fw
bcm43xx_initval03.fw  bcm43xx_initval08.fw  bcm43xx_microcode5.fw
bcm43xx_initval04.fw  bcm43xx_initval09.fw  bcm43xx_pcm4.fw
bcm43xx_initval05.fw  bcm43xx_initval10.fw  bcm43xx_pcm5.fw

e poi

mv * /lib/firmware/

e fino a quì sembra tutto ok. Appena però scrivo

[root@localhost firmwarebcm]# ifconfig wlan0 up
SIOCSIFFLAGS: No such device

iwconfig ed ifconfig restituiscono rispettivamente:

[root@localhost Broadcom]# iwconfig
lo        no wireless extensions.

wmaster0  no wireless extensions.

wlan0     IEEE 802.11g  ESSID:""  
          Mode:Managed  Channel:0  Access Point: Not-Associated   
          Retry min limit:7   RTS thr:off   Fragment thr=2346 B   
          Encryption key:off
          Link Quality:0  Signal level:0  Noise level:0
          Rx invalid nwid:0  Rx invalid crypt:0  Rx invalid frag:0
          Tx excessive retries:0  Invalid misc:0   Missed beacon:0

eth0      no wireless extensions.

sit0      no wireless extensions.

[root@localhost Broadcom]# ifconfig
eth0      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:0A:E4:EC:23:E5  
          inet addr:192.168.1.3  Bcast:192.168.1.255  Mask:255.255.255.0
          inet6 addr: fe80::20a:e4ff:feec:23e5/64 Scope:Link
          UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:1692 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:1749 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:1000 
          RX bytes:1313130 (1.2 MiB)  TX bytes:270087 (263.7 KiB)
          Interrupt:23 Base address:0x8000 

lo        Link encap:Local Loopback  
          inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
          inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
          UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
          RX packets:4249 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:4249 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:0 
          RX bytes:21125031 (20.1 MiB)  TX bytes:21125031 (20.1 MiB)

[root@localhost Broadcom]# 

che fare??
Vorrei provare con ndiswrapper, ma come si annullano le operazioni effettuate fino a quì?

Guarda anche i purtroppo sono fermo a quel punto pensavo andasse e invece niente…
Riesco anche a fare lo scan delle reti le trovo ma anche in quelle senza chiave non riesco a connettermi… il problema secondo me è che la scheda wireless in questione fa una richiesta al dchclient ma non riesce a farsi assegnare l’ip… e pensare che con F5 con ndiswrapper funziona senza problemi!!!

Vorrei provare ricompilando il kernel (dato che penso che il problema sia quello)…

Ho già provato con ndiswrapper ti riconosce i driver li installa ma non riesci a gestire ugualmente la scheda(almeno nel mio caso)…

Mi dispiace… :frowning:

EDIT: Vorrei provare con ndiswrapper, ma come si annullano le operazioni effettuate fino a quì?

basta che vai sotto la directory:

cd /lib/firmware/

rm -f *

[quote=palir1927]
Guarda anche i purtroppo sono fermo a quel punto pensavo andasse e invece niente…
Riesco anche a fare lo scan delle reti le trovo ma anche in quelle senza chiave non riesco a connettermi… il problema secondo me è che la scheda wireless in questione fa una richiesta al dchclient ma non riesce a farsi assegnare l’ip… e pensare che con F5 con ndiswrapper funziona senza problemi!!!

Vorrei provare ricompilando il kernel (dato che penso che il problema sia quello)…

Ho già provato con ndiswrapper ti riconosce i driver li installa ma non riesci a gestire ugualmente la scheda(almeno nel mio caso)…

Mi dispiace… :frowning:

EDIT: Vorrei provare con ndiswrapper, ma come si annullano le operazioni effettuate fino a quì?

basta che vai sotto la directory:

cd /lib/firmware/

rm -f *[/quote]

ho provato con ndiswrapper, senza però cancellare i file, ma mettendo solamente la broadcom nella blacklist, ma niente. Il problema per me è sicuramente nel kernel, in quanto ce io ricordi, in fc6, la scheda lampeggiava anche quando non funzionava. Poi in FC5, ricompilato il kernel la scheda lampeggiava ma non trovava i file del firmware, per cui penso che la tua guida con una ricompilazione attenta dovrebbe funzionare. Appena posso farlo ti faccio sapere. Ciao

Dovrebbe ssere tutto ok fino all’installazione del driver. Non hai un nome rete e nessun access point configurato, prova a dare un:

# iwconfig wlan0 essid nome-rete

Almeno gli dai un nome, poi installati wlassistant o wifi-radar e wpa_supplicant. Tira su la scheda come hai fatto e lancia wpa_supplicant lanciando il driver.
Se hai dubbi segui la seguente guida, dovrebbe essere abbastanza chiara:
http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=106&page=0
Ciao Robyduck

già provato non va…

[quote=palir1927]
già provato non va…[/quote]

Pensavo almeno che prima di postare la guida avessi avuto personalmente la conferma che funzioni…

Non ho scusanti… il fatto è che la wireless ce l’ho a lavoro ed è l’unico posto in cui poter provare… una volta messo il firmware me l’ha tirata su ha fatto anche lo scan trovando le reti e nella fretta e gioia ho postato la guida ma senza effettivamente provare se mi connettevo… quindi mea culpa!!!

anche se non è di consolazione ricompilando il kernel dovrebbe andare… ma è cmq pura teoria…