Fedora 9 e PowerBook G4 Alu

ciao a tutti,
sono un nuovo utente di questo forum e per la prima volta mi avvicino al mondo Linux…possiedo un PowerBook G4 Alu 1,2 GHz con 2G RAM con OSX Tiger…sono molto soddisfatto del mio Mac ma non tanto del OSX…sono un nostalgico del sistema OS9…vorrei installarmi Linux per diversi motivi:

  • OS più leggero e flessibile
  • vorrei configurarmi un’interfaccia essenziale (minimalista)…pulita e veloce (su devianart ne ho viste di fantastiche)
  • adoro il mondo open source

detto questo non avendo assolutamente idea di quale versione di Linux (perdonatemi l’ignoranza in materia) mi hanno consigliato:

  • Debian
  • Fedora
  • Ubuntu

volevo sapere se

  • con Fedora 9 c’è piena compatibilità con l’hardware del mio PowerBook?
  • per istallarmi sia Linux che OSX sul mio Mac devo prima installare Fedora?
  • che tipo di partizione necessita Fedora? (NTFS, FAT, altro)
  • sto scaricando Fedora-ppc-9-CDs…come devo masterizzare il DVD perché sia bootable?

grazie mille a tutti per la pazienza!
ciao

[quote]detto questo non avendo assolutamente idea di quale versione di Linux (perdonatemi l’ignoranza in materia) mi hanno consigliato:

  • Debian
  • Fedora
  • Ubuntu
    [/quote]

In teoria il miglior supporto hardware per PowerPC lo dà YellowDog Linux (YDL) basato anche lui su RedHat, come Fedora.
Cerca sul sito terrasofsolutions.com
La cosa migliore è cercare con google se qualcuno ha già esperienza del tuo stesso tipo di installazione.
Io ho un PowerBook G3 e YellowDog andrebbe bene ma non gestisce la rete senza fili.

Invece con Fedora8 ho dovuto faticare un po’ a fargli gestire il risparmio energetico e lo Stop/Ibernazione. Con l’ultimo kernel di Fedora8 è stata introdotta qualche incompatibilità che ancora non capisco, credo valga anche per il kernel della 9 ma non ho ancora provato.

volevo sapere se

Non credo sia proprio indolore, qui sul forum si era parlato di come utilizzare la AirPort incorporata

Sì conviene prima OSX e poi usare lo spazio libero per Fedora.

Di solito ext3 ma fa tutto l’installazione guidata

Le immagini ISO sono già pronte per essere avviabili.
Se masterizzi dal finder di OSX basta che le trascini sulla finestra del CD/DVD e masterizzi.

grazie per la pronta risposta…
per quanto riguarda YellowDog Linux è a pagamento…sinceramente preferisco un’altra versione free tipo fedora appunto…se i problemi di compatibilità hardware si limitano ad airport allora non è un grosso problema per me…

Credo sia a pagamento il pacchetto che include l’assistenza.
Ma ho provato a scaricare la iso e il download inizia.

Da quello che ho visto però c’è solo l’iso del DVD e mi pare che a te servano i CD.

per me il DVD va benissimo…ho installato Tiger col DVD…ma tu mi consigli di usare YellowDog?

sto scaricando questa iso:

yellowdog-6.0-DVD_20080207.iso

ma non capisco se va bene per il mio PowerBook…secondo te è quella giusta?

Qui c’è una guida all’installazione di YDL su G4 e G5.

http://www.terrasoftsolutions.com/support/installation/ydl6.0_apple_guide.pdf

Sul sito si parla di una versione Apple e di una per PlayStation3 ma da quello che ho visto nei mirror la iso è una sola.

Se non hai fretta di installare prova anche Fedora per PowerPC.
Io però sul G3 con Fedora8 non riesco a vedere i video con VLC e non ho un buon plugin flash per vedere i video di youtube.
Inoltre non esiste una versione di Skype per PPC.
Non so che uso farai del PowerBook, ma penso che più funzioni puoi avere e meglio è.

Per me era importante avere il collegamento wireless e ci sono riuscito con Fedora, con YellowDog troppo complicato. Forse sono stato fortunato anche a trovare subito una penna WiFi compatibile.

Se punti ad avere una installazione essenziale e pulita non dovresti avere problemi, tutte le funzioni di base le avrai con entrambe le distribuzioni.

Ci sono novità:

non credo sia possibile installare Fedora9 dopo OSX
Sto provando un powerbook G4 12" alluminio come il tuo.
Il DVD di fedora inizia ma poi si ferma con un kernel panic perché non un trova un filesystem in cui montare la partizione di root.

Proverò a riformattarlo con una distro live (Ubuntu, perché la live di fedora non c’è per powerpc) e a reinstallare su un disco già formattato in ext3 invece che HFS.

Inoltre:
sul sito di YDL dichiarano che la sospensione non è supportata sul PB 12"
Ubuntu live 8.04 non supporta la sospensione, pare che supporti la AirPort ma deve estrarsi il firmware dalla scheda e ad un certo punto si pianta, chissà se facendo la stessa operazione dopo l’installazione su HD invece che da live invece funziona.

No non va, riconosce un po’ di hardware vede il disco e le partizioni, ma al momento di partire con l’installazione si blocca con kernel panic e “non syncing” VFS qualcosa, non mi sono trascritto il messaggio.

Adesso lo schema delle partizioni è giusto, creato da Ubuntu che si avvia, ma Fedora no.
Inoltre la AirPort non funziona neanche con Ubuntu.