Comunque io direi che potresti provare;
-HD: durante l’installazione selezioni come spazio disponibile i 44GB sul disco D; anche se è vero che non è come avere un disco normale, come dice Fda. Per esempio non ti puoi spostare nelle cartelle di fedora virtuale come nelle altre cartelle di windows.
-WIFI: come dice mailga lo selezioni durante l’installazione, quindi puoi utilizzare internet da fedora virtuale.
-Terminale e qualsiasi programma dovrebbero funzionare correttamente
Quindi non ti resta che provare, no?