FEDORA CORE 6- schermata nera al primo avvio. HELP ME...

Salve ho installato Fedora core 6, e dopo il riavvio sono riuscito a settare firewall , testato la scheda audio e quindi ho quasi avuto accesso al sistema quando…ecco il problema…
QUando carica il desktop lo schermo diventa improvvisamente nero e si vede solo la freccetta del mouse nera con contorno bianco e che posso tranquillamente muovere…
Ma del desktop niente: tutto nero.
CHE FARE?

Specifica la tua dotazione hardware, per vederci più chiaro…
Ha installato cose come ndiswrapper, driver proprietari o altro? Sche driver hai scelto per la scheda grafica? Che monitor hai? Quale ha scelto?

situazione peggiorata…
Sono riuscito ad accedere al xorg.conf e ho inserito modules “800x640”
dopo di che vedevo bene le finestre e ho settato l’utente principale, la scheda audio e il firewall…
Poi è comparso uno schermo nero invece della schermata di login…
Ho dovuto riavviare e mi ha detto modules non è un comando valido…
quindi ha ripristinato la risoluzione precedente…
#OOPS#!
Che fare?..

HO una scheda madre asus p5w64ws , scheda video asus eax1600 pro 512mb(chip ati), non ho installato niente di mio perchénon ho ancora accesso all’os … Il driver era settato automaticamente a vesa.

dimenticavo : ho un monitor philips 105s a 75hz (comprato 8 o 9 anni fa e ottimamente funzionante con windows vista…)

pingu ci sei?

I driver VESA per ora vanno bene. Cerca di impostare il monitor come generic CRT 1204x 768 se ti va bene oppure poco superiore. Scegli la stessa nella risoluzione dello schermo con porfondità bit a 16. (65535 colori).
Come cosa primaria è fare partire Xorg.

pingu hai messenger o skype? così tra un riavvio e l’altro puoi darmi una mano piu velocemente…

[quote=almond]
pingu ci sei?[/quote]
Non si chiama pingu, quello è il suo livello di partecipazione al forum. Il suo nick è zeus. Così come tu non sei piccolo pinguino ma almond.

[quote=almond]
pingu hai messenger o skype? così tra un riavvio e l’altro puoi darmi una mano piu velocemente…[/quote]

Ora, vorrei chiarire alcune cose, la prima:

  1. LA LETTURA DELLA NETIQUETTE E’ OBBLIGATORIA (e lo sto urlando, perché ti ho già invitato a farlo precedentemente, ma senza successo)
  2. NESSUNO è obbligato a rispondere, tantomeno da fare assistenza online, siamo in una comunità, che si distingue per tanti fattori da un semplice forum come ne trovi mille in giro. Quindi tutti vogliamo e pretendiamo un certo ordine, e non serve “uppare” i post, anzi, è contro le nostre regole e innervosisce. Vedrai se non bestemmi, scrivi ogni due righe help o aiuto (che è sottointeso, se no non apriresti un post) e invece specifichi ancora meglio il tuo problema avrai più risposte e saranno più utili (non solo per te ma per tutti).
    Questo è l’ultimo invito che ti faccio, pretendo che le nostre regole vengano rispettate.
    Saluti Robyduck

[quote=robyduck]
Ora, vorrei chiarire alcune cose, la prima:

  1. LA LETTURA DELLA NETIQUETTE E’ OBBLIGATORIA [/quote]
    E’ già che ci siamo, almond, leggi anche la parte relativa al crosspost…

[quote=almond]
situazione peggiorata…
Sono riuscito ad accedere al xorg.conf e ho inserito modules "800x640"
dopo di che vedevo bene le finestre e ho settato l’utente principale, la scheda audio e il firewall…
Poi è comparso uno schermo nero invece della schermata di login…
Ho dovuto riavviare e mi ha detto modules non è un comando valido…
quindi ha ripristinato la risoluzione precedente…
#OOPS#!
Che fare?..

HO una scheda madre asus p5w64ws , scheda video asus eax1600 pro 512mb(chip ati), non ho installato niente di mio perchénon ho ancora accesso all’os … Il driver era settato automaticamente a vesa.[/quote]

Non modules ma Modes :wink:

almond ho visto che la scheda grafica ASUS EAX1600PRO ha questa scheda tecnica:

-processore: ATI Radeon X1600PRO;
-bus: PCI-Express x16;
-dimens. memoria: 512 MB;
-tipo memoria: DDR2 128 bit;

Considerando il fatto che la Ati Redeon X1600PRO e la tua scheda video monta lo stesso processore grafico, potresti provare ascaricare i driver per la scheda ati da questo indirizzo:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8.36.5-x86.x86_64.run

il file è un .run di 50MB circa.

diciamo che basta scrivere ./ati-driver-installer-8.36.5-x86.x86_64.run per farlo partire e installare i driver.
Ma ti consiglio di creare gli rpm giusti per la fedora core 6.

per prima cosa lancia il comando
./ati-driver-installer-8.36.5-x86.x86_64.run --listpkg
questo ti farà apparire la lista delle versioni supportate.

poi scrivi:
./ati-driver-installer-8.36.5-x86.x86_64.run --buildpkg Fedora/FC6
questo creerà degli rpm da installare contenenti i dirver e i software utili per gestire la scheda(meglio installare gli rpm cosi si ha traccia di cio che si ha sul pc).

N.B. per fare questo devi avere i privilegi dell’utente root e aver installato i sorgenti del kernel.

Fammi sapere.