fedora non parte con UEFI

ciao! ho installato fedora sul mio portatile con Windows 8 in dual boot. il problema che ho è con uefi. finita l’installazione ho riavviato il pc, ma non parte grub ma subito windows… come potrei fare?
grazie

ps. non ho intenzione di disattivare uefi

il pc è quello di cui parlavo http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=18923 e fedora è la versione 18 naturalmente

Da come scrivi non mi sembra legato a UEFI, ma piuttosto alla mancata installazione di Grub. Lo puoi reinstallare?

fedora lo posso reinstallare.
nel partizionare il disco, dato che non avevo mai installato fedora con uefi, ho selezionato l’opzione di partizionamento automatico. Naturalmente ho controllato e sembrava a posto:
/home
/efi
/boot
/root
/swap

la devo rifare vero?
posso avere un consiglio? ho sempre installato fedora impostando solo / e la swap… ora dovrei farne un’altra di tipo /efi?

No NO, intendevo reinstallare Grub!

mmmmh fedora non parte proprio. appena accendo il pc parte windows…

non saprei come reinstallare grub in questo caso. …

Non puoi comunque installare Grub su un disco montato.
http://doc.fedoraonline.it/Reinstallare_Grub#Grub2

non c’è la schermata con troubleshooting, anzi c’è, ma solo sui pc senza secure boot. da dvd parte un normalissimo grub 2 con due opzioni:
-fedora 18 (che fa partire l’installazione)
-test del dvd e installazione

ho avviato lo stesso dvd sul mio pc fisso (che non ha secure boot) e li mi ha dato la schermata con l’opzione “troubleshooting”…

una live parte ?

si ma l’ultima volta che è successo mi era partita la scheda wifi e l’ho dovuto portare in assistenza… comunque partirebbe

con la live dovresti fare un chroot, qulacosa del genere:

[code]# mkdir /mnt/prova

mkdir /mnt/prova/boot

mount /dev/sdx1 /mnt/prova/boot

mount /dev/sdx2 /mnt/prova

mount -o bind /dev /mnt/prova/dev

mount -o bind /proc /mnt/prova/proc

mount -o bind /sys /mnt/prova/sys

mount -o bind /run /mnt/prova/run

chroot /mnt/prova[/code]

sdx1 è la boot ( se c’è ) e sdx2 è la / del sistema
poi dovresti dare:

[code]

yum install grub2-efi shim ( se non è installato )

grub2-mkconfig -o /boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg

grub2-install /dev/sdx[/code]

dove sdx è l’unità.

e se reinstallassi fedora come dovrei partizionare? faccio le due partizioni / e swap e poi devo fare due partizioni distinte /boot e /boot/efi? in particolare queste ultime due quanto mi consigliate di farle grandi?

non serve reinstallare.

vorrei evitare di usare la live per i problemi che ho avuto e che ho descritto sopra. inoltre non ho molto tempo e mi serve eclipse per l’inizio delle lezioni…

Interessa anche a me questa discussione. Nel mio caso ho installato con successo F18 e grub su disco esterno USB, ma non sono riuscito in alcun modo ad avere un dual boot con Windows8 in nessuna modalità del BIOS: UEFI secure boot, UEFI, o BIOS legacy non riescono ad avviare W8. Ho la voce nel grub ma un errore all’avvio di W8. Avendo mantenuto il boot di W8 sul suo disco, scelgo il sistema da avviare da BIOS. Forse mi sono perso qualcosa, ma non sono riuscito ad avere un dual boot F18 e W8.

Tutto questo per dirti che se hai un solo disco, e sovrascrivi il bootloader di Windows, non sono sicuro tu possa avviare http://fedoraproject.org/wiki/Bugs/Common#Windows_8_installed_in_UEFI_mode_are_not_present_in_the_Fedora_bootloader_menu, o forse sei costretto a farlo da BIOS.

EDIT: forse c’è una soluzione, come riportato http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=20142 da MotoBruno e anche http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=19743. Non ho provato, ma sembra si possa inserire il comando exit in grub.cfg per uscire da grub e far caricare al bios la voce di avvio successiva, nel nostro caso W8. Questo naturalmente dopo che avrai ripristinato grub.

oggi ho trovato un po’ di tempo. allora ho pensato di usare la live con lxde che è più leggera e rischio di meno.
Ho provato a fare come dice virus… solo una cosa come faccio a individuare la sda che contiene il boot? in /dev ci sono 9 sda e una cartella di fedora (quella installata e che non parte).
Quando ho installato fc18 mi ha creato in automatico due partizioni di boot: /boot e /boot/efi quindi due sda diverse…
per quanto riguarda i link che mi sono stati segnalati, rispetto a MotoBruno ho usato lvn in /home e root. Nelle due partizioni di boot ho usato partizione standard.

output di:

# parted -l

output delle partizioni

[code]Model: ATA Hitachi HTS72756 (scsi)
Disk /dev/sda: 640GB
Sector size (logical/physical): 512B/4096B
Partition Table: gpt
Disk Flags:

Number Start End Size File system Name Flags
1 1049kB 274MB 273MB fat32 EFI system partition hidden
2 274MB 1819MB 1546MB ntfs Basic data partition hidden, diag
3 1819MB 2092MB 273MB fat32 EFI system partition boot
4 2092MB 2226MB 134MB Microsoft reserved partition msftres
5 2226MB 375GB 373GB ntfs Basic data partition
7 375GB 376GB 210MB fat16 EFI System Partition boot
8 376GB 376GB 524MB ext4
9 376GB 603GB 227GB lvm
6 603GB 640GB 37.2GB ntfs Basic data partition hidden, diag

Model: Linux device-mapper (linear) (dm)
Disk /dev/mapper/fedora_192–168–1--4-root: 53.7GB
Sector size (logical/physical): 512B/4096B
Partition Table: loop
Disk Flags:

Number Start End Size File system Flags
1 0.00B 53.7GB 53.7GB ext4

Model: Linux device-mapper (linear) (dm)
Disk /dev/mapper/fedora_192–168–1--4-swap: 6241MB
Sector size (logical/physical): 512B/4096B
Partition Table: loop
Disk Flags:

Number Start End Size File system Flags
1 0.00B 6241MB 6241MB linux-swap(v1)

Model: Linux device-mapper (linear) (dm)
Disk /dev/mapper/fedora_192–168–1--4-home: 167GB
Sector size (logical/physical): 512B/4096B
Partition Table: loop
Disk Flags:

Number Start End Size File system Flags
1 0.00B 167GB 167GB ext4

Model: Linux device-mapper (snapshot) (dm)
Disk /dev/mapper/live-osimg-min: 3221MB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: loop
Disk Flags:

Number Start End Size File system Flags
1 0.00B 3221MB 3221MB ext4

Model: Linux device-mapper (snapshot) (dm)
Disk /dev/mapper/live-rw: 3221MB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: loop
Disk Flags:

Number Start End Size File system Flags
1 0.00B 3221MB 3221MB ext4

Error: The partition’s data region doesn’t occupy the entire partition.
Ignore/Cancel? ignore
Error: Can’t have overlapping partitions.
Model: MATSHITA BD-MLT UJ267AM (scsi)
Disk /dev/sr0: 715MB
Sector size (logical/physical): 2048B/2048B
Partition Table: unknown
Disk Flags:

[/code]

ci sono due partizioni boot e tre efi…

alla luce degli output, i comandi dovrebbero essere questi:

[code]# mkdir /mnt/prova

mkdir /mnt/prova/boot

mount /dev/mapper/fedora_192–168–1--4-root /mnt/prova

mount -t ext4 /dev/sda8 /mnt/prova/boot

mount -o bind /dev /mnt/prova/dev

mount -o bind /proc /mnt/prova/proc

mount -o bind /sys /mnt/prova/sys

mount -o bind /run /mnt/prova/run

chroot /mnt/prova[/code]

poi dovresti dare:

[code]

yum install grub2-efi shim ( se non è installato )

grub2-mkconfig -o /boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg

grub2-install /dev/sda[/code]

se qualcosa viene segnalato, fermati e posta il messaggio.