Fedora non vede la partizione

Sto installando Fedora nel pc di mio padre, l’HD è un 40 GB che vorrei dividere a metà: winzozz/Fedora.
Il disco l’ho partizionato con Partition Magic in questo modo:
una partizione primaria 20 GB e
una partizione logica con gli altri 20 GB inseriti in una estesa.
Ho installato winzozz nella primaria e fin qui tutto ok, quando ho inserito il CD di Fedora per installarlo su quella logica, Fedora mi presenta l’HD completo da 40 GB (non partizionato quindi) e non disponibile. La scritta che rileva il disco è grigia e disabilitata.
Premesso che non ho dimestichezza con le partizioni e sul mio PC personale utilizzo due Hard Disk separati (winzozz mi serve solo per Photoshop che uso per lavoro), cosa ho combinato di sbagliato?
Ho anche provato anche a formattarle entrambe primarie ma stessa cosa, infine ho formattato la partizione destinata a Fedora come ext2 e ancora nulla di variato.
A questo punto ho proprio bisogno di voi.
Grazie in anticipo.
Ferdinando

Io proverei a lasciare la partizione destinata a fedora vuota, cioè non formattata, chissà così anaconda la vede.

cassa tutte le partizioni tranne quella di win,
e lascia fare ad anaconda.

L’ho appenaconsigliato ad un altro utente, scarica http://www.sysresccd.org/Main_Page, te lo masterizzi e esegui il boot da cd.
Con questo live cd puoi lavorare sullepartizioni smontate e farne ciò che vuoi.

[quote=ferrizzi]
cosa ho combinato di sbagliato?
Grazie in anticipo.
Ferdinando[/quote]

Ciao direi che sicuramente non avrai sbagiato proprio nulla.

Comincio a pensare che anaconda del DVD fc7 sia,non sempre affidabile.

A me è successo la stessa cosa,mi spiego:

Avevo un HD da 200 giga, 120 per winzoz e 80 per fc6.

IL primo lancio del DVD fc7 va a buon fine mi rimuove fc6 ed
installo fc7 tutto eseguito alla perfezione.

Dopo aver pasticciato sui kernell di fc7 decisi di formattare
per risolvere i miei problemi.
Affidandomi come sempre ad anaconda sono vittima dello stesso guaio di ferrizzi.

HO perso winzoz,e fc7 utilizza 194 giga.
:-o :oops: :hammer:
weluccio

Ho provato a scegliere l’opzione di partizionamento personalizzato dal programma d’installazione di FC 7, è l’unico modo con il quale anaconda mi lascia vedere le partizioni. Proverò a seguire passo passo la guida che c’è proprio su questo sito. Grazie per ora, vi farò sapere non appena avrò finito.
Ferdinando

Ok, funziona.
Pensavo di metterci di più, ho seguito la guida e ho partizionato manualmente, purtroppo mi rimane il dubbio sul perché al posto di tre partizioni primarie ext3 me ne ha lasciate dichiarare come primarie solo due e la root ho dovuto per forza lasciarla come logica. Sono sicuro di avere solo una partizione di winzoz quindi me ne avanzerebbero tre libere di primarie sullo stesso disco… a conti fatto ho potuto dichiarare solo tre primarie invece delle quattro consentite (mistero)
Ad ogni modo tutto funziona a meraviglia compreso il dual boot con grub.
Un saluto e grazie a tutti voi.
Ferdinando

[quote=ferrizzi]
Ok, funziona.
Sono sicuro di avere solo una partizione di winzoz quindi me ne avanzerebbero tre libere di primarie sullo stesso disco… [/quote]
Se non ricordo male, disk druid crea in automatico una partizione estesa, per dare la possibilità di crearsi tutte le partizioni logiche che eventualmente possano servire in futuro.
Sono pronto ad essere smentito.