Fedora si blocca

Buongiorno, sono nuovo al forum e ringrazio in anticipo chi mi vorrà aiutare.
Tempo fà ho cancellato Win sul mio portatile per installare ubuntu. Dopo le varie difficoltà all’inizio sono riuscito a configurare tutto e adesso il sistema è stabile.
Una settimana fa ho provato ad installare fedora e sono riuscito. Fedora è partita e dopo mi chiedeva di riaviare il sistema per installare 40 aggiornamenti. Ho dato ok ma fedora si blocca. All’avvio grub mi chiede di scegliere tra fedora e ubuntu ma mentre quest’ultimo si avvia senza problemi fedora si blocca e mi appare il messaggio seguente:
“Generating “/run/initramfs/rdsosreport.txt” Entering emergency mode. Exit the shell to continue. Type “journalctl” to view system logs. You might want to save “/run/initramfs/rdsosreport.txt” to a USB stick or /boot after mounting them and attach it to a bug report.
:/# _”
Grazie in anticipo.

non mi sembra un problema nuovo, prova a cercare o nelle guide o nel forum stesso.
Da live (di Fedora o di Ubuntu) dovresti riuscire a ripristinare gurb. Io l’ho fatto con chroot, ma proprio non ricordo come.

nello stesso portatile ho installato anche ubuntu e funziona bene. il problema è con fedora che mi da quell messaggio. devo ripristanare grub anche se ubuntu funziona?

Scusa non avevo capito. Pensavo non partisse più.
Prova da Ubuntu ad aggiornare grub (leggi la documentazione su come fare per la tua versione di ubuntu)

Ho reinstallato e aggiornato grub. Il problema si è ripresentato. Ho riformattato il disco e reinstallato di nuovo la Fedora. Tutto bene fino a ieri sera. Invece oggi di nuovo la Fedora si è bloccata e mi compare la stessa scritta. Ubuntu invece, funziona bene.

ieri sera sei entrato in Ubuntu e dopo non ha funzionato Fedora?
Prova a controllare il disco, magari è danneggiato

No, ieri pomeriggio ho reinstallato nuovamente la Fedora ed ho lavorato bene fino a tarda sera. Oggi invece quando ho acceso il portatile mi ha chiesto di scegliere tra fedora ed ubuntu e dopo che io ho scelto fedora ha caricato fino al logo di fedora poi è comparso nuovamente il msg :
Generating “/run/initramfs/rdsosreport.txt” Entering emergency mode. Exit the shell to continue. Type “journalctl” to view system logs. You might want to save “/run/initramfs/rdsosreport.txt” to a USB stick or /boot after mounting them and attach it to a bug report.
:/# _

hai provata a fare quello che ti dice?

Exit the shell to continue
journalctl

Da ubuntu vedi li file /run/initramfs/rdsosreport.txt? Nel caso prova inviarlo assiame al risultato di journalctl.
Magri qualcuno che ne capisce può aiutarti

ho provato ma non mi fa uscire e per spegnere devo forzare l’arresto. Da ubuntu magari potrei ma non so come, non sono un esperta.

Scommetto che è successo un pasticcio con la partizione /boot dove Ubuntu è andato a cancellare le cose di Fedora e/o viceversa.
Hai detto che Ubuntu parte giusto? Da Ubuntu mostraci l’output di

sudo parted -l

Modello: ATA WDC WD3200BEVT-2 (scsi)
Disco /dev/sda: 320GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: msdos
Flag del disco:

Numero Inizio Fine Dimensione Tipo File system Flag
1 1049kB 1075MB 1074MB primary ext3 avvio
2 1075MB 54,8GB 53,7GB primary ext4
3 54,8GB 101GB 46,3GB primary ext4
4 101GB 320GB 219GB extended
5 101GB 107GB 6013MB logical linux-swap(v1)

Modello: ATA ST9320320AS (scsi)
Disco /dev/sdb: 320GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: msdos
Flag del disco:

Numero Inizio Fine Dimensione Tipo File system Flag
1 32,3kB 127GB 127GB primary ntfs
3 127GB 166GB 39,7GB extended
6 127GB 162GB 35,4GB logical ext4
5 162GB 166GB 4293MB logical linux-swap(v1)
2 166GB 320GB 154GB primary ntfs

ubuntu funziona bene per ora

# lsblk

In quale disco c’è Ubuntu? In quale disco c’è Fedora?

Fedora - sda;
Ubuntu - sdb

[quote=Caterpillar]# lsblk
[/quote]

qualche minuto e lo invio

NAME MAJ:MIN RM SIZE RO TYPE MOUNTPOINT
sdb 8:16 0 298,1G 0 disk
├─sdb2 8:18 0 143G 0 part
├─sdb5 8:21 0 4G 0 part [SWAP]
├─sdb3 8:19 0 1K 0 part
├─sdb1 8:17 0 118,1G 0 part
└─sdb6 8:22 0 33G 0 part /
sr0 11:0 1 1024M 0 rom
sda 8:0 0 298,1G 0 disk
├─sda4 8:4 0 1K 0 part
├─sda2 8:2 0 50G 0 part
├─sda5 8:5 0 5,6G 0 part
├─sda3 8:3 0 43,1G 0 part
└─sda1 8:1 0 1G 0 part

Usi ext4 come filesystem? Il problema si verifica solo dopo un aggiornamento? Se sì, questo aggiornamento si conclude con successo?

Ho il dubbio che ci sia qualcosa che vada storto con dracut.

[quote=frafra]Usi ext4 come filesystem? Il problema si verifica solo dopo un aggiornamento? Se sì, questo aggiornamento si conclude con successo?

Ho il dubbio che ci sia qualcosa che vada storto con dracut.[/quote]

[quote=mario_o]Modello: ATA WDC WD3200BEVT-2 (scsi)
Disco /dev/sda: 320GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: msdos
Flag del disco:

Numero Inizio Fine Dimensione Tipo File system Flag
1 1049kB 1075MB 1074MB primary ext3 avvio
2 1075MB 54,8GB 53,7GB primary ext4
3 54,8GB 101GB 46,3GB primary ext4
4 101GB 320GB 219GB extended
5 101GB 107GB 6013MB logical linux-swap(v1)

Modello: ATA ST9320320AS (scsi)
Disco /dev/sdb: 320GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: msdos
Flag del disco:

Numero Inizio Fine Dimensione Tipo File system Flag
1 32,3kB 127GB 127GB primary ntfs
3 127GB 166GB 39,7GB extended
6 127GB 162GB 35,4GB logical ext4
5 162GB 166GB 4293MB logical linux-swap(v1)
2 166GB 320GB 154GB primary ntfs[/quote]

Ciao frafra, come puoi notare anche dal post di Caterpillar, ho usato ext3 per /boot e ext4 per / e home. Dopo installazione faccio il riavvio e subito dopo aggiorno il sistema. Erano 40 aggiornamenti in totale. Dopo il riavvio degli aggiornamenti il sistema non parte più. Ubuntu mi funziona normale.