Fedora x86_64 (64 bit) - 3 GB invece di 4 GB di ram

Ciao a tutti,
scusate la mia ignoranza sull’argomento! Vista la questione del memory mapping, ormai credo ben nota a tutti, sappiamo che un sistema a 32 bit ha qualche problemuccio ad indirizzare tutti i 4 GB di Ram, ma ciò non dovrebbe essere vero in un sistema a 64 bit o sbaglio? Eppure io ho lo stesso problema anche con i 64 bit, come mostrato in figura!

http://img21.imageshack.us/img21/9912/schermatamonitordisiste.png

Qualcuno mi può spiegare l’arcano? E’ possibile che ci sia qualche opzione disattivata?

Prova a dare il comando “top” da terminale e vedi quel che ti dice.

Per esempio anche sul mio portatile dalla schermata che hai postato mi dice “3,9 Gb” ma da terminale mi da tutti i 4 Gb (anche se non so il motivo di tale differenza…).

Potrebbe comunque esserci un limite della scheda madre o del suo bios attuale.

Anche da top mi da:

Mem:   3089844k total

quindi siamo lì! Il pc è nuovo, è un portatile acer 5930G non credo ci siano limiti, anche perché mi sembra che nel bios risultino tutti e 4 i GB!

Prova ad uccidere il server X.
Dai da riga di comando di nuovo top e vedi se varia la quantità di ram. Non dovrebbe…

Il portatile sei sicuro che è da 4 Gb di ram e non da 3?

P.S. per le differenze credo dipenda dalla conversione da kbyte a Gbyte e realtivo arrotondamento delle cifre.

[ot]
e’ espresso in GiB (1 GibiByte = 2^30 Bytes) e non GB (1 GigaByte = 10^9 Bytes)
[/ot]

Comunque hai avuto modo di provare con altri OS o altra distribuzione Linux se vengono regolarmente riconosciuti?

Tranquilli, conosco la differenza tra Gigabytes e Gigabit! :slight_smile:
E comunque come potete vedere dallo screen si tratta di 3 GBytes (2.9 per l’esattezza, ma i 100 mega glieli abbono) mentre dovrebbero essere 4…
Ho killato il server, riavviato ma niente…
Win Vista riconosce che sono installati 4 GB ma poi per problemi noti alle architetture 32 bit ne vede circa 3. Anche il bios stesso ne vede 4! Altre idee?

[quote]
Win Vista riconosce che sono installati 4 GB ma poi per problemi noti alle architetture 32 bit ne vede circa 3. Anche il bios stesso ne vede 4! Altre idee?[/quote]
Se hai 4 GB un os a 64 4 GB dovrebbe riconoscerli.
Se in bios hai 4 devono essere 4
win ne vede 4 o 3?

Comunque l’idea era quella di provare con un live-cd di una diversa distribuzione per vedere che succede.
(per esempio ho 4 gb in dual channel interleaved mode.
Qualsiasi os provo me li riconosce)
Facciamo una piccola prova

 yum install lshw*

poi lancia da terminale

# lshw

oppure graficamente

# lshwgui

vediamo se otteniamo qualche descrizione hardware/informazione che possa tornare utile.

Questo è il risultato di lshw nella parte relativa alla memoria:

Quindi come si vede la ram è 4 GB! E ora che fo?

secondo me i conti tornano (circa): non so il modello preciso ma presumo che il portatile monti una 9600m che dispone di 512MB dedicati più la possibilità di arrivare a 1791MB aggiungendoci la condivisa
prova a sgarfare nel log di X le righe relative a mem e facci sapere

ah vero, alla parte video non ci avevo pensato…
beh la skeda è una 9600 GT con 512 MB dedicati ed espandibile fino a 1791 MB, però a questo punto la mia domanda è questa: generalmente la memoria da dedicare alla scheda video si imposta da bios… perché a me non fa modificare nessuna impostazione? Come faccio a sapere quanta memoria è dedicata alla sezione video?

La mia idea era uccidere X e da riga di comando vedere cosa diceva top.
Non riavviare X e poi controllare.

Ok, ho dato da root il comando init 3 e invece di darmi la schermata della consolle, si è oscurato lo schermo e non ne ha voluto di ripartire a meno di reset forzato dal tasto dell’accensione… Mi sa che ho qualche casino con i driver!

Prova a partire in runlevel 3 in questo modo
all’avvio di fedora premi un tasto quindi premi e freccia giu’ quindi ancora e per editare la riga del kernel.

dopo le voci rhgb quiet aggiungi uno spazio quindi 3
premi invio per confermare infine b per effettuare il boot.

[quote=Sandro1972]
Prova a partire in runlevel 3 in questo modo
all’avvio di fedora premi un tasto quindi premi e freccia giu’ quindi ancora e per editare la riga del kernel.

dopo le voci rhgb quiet aggiungi uno spazio quindi 3
premi invio per confermare infine b per effettuare il boot.[/quote]

Ok, ho seguito le tue indicazioni e sono riuscito ad avviare in runlevel 3, ma dopo aver lanciato il comando top ho avuto lo stesso risultato di prima! Cioè 3 GB di ram letti…
Quindi X non c’entra con il mio problema! :frowning:

Prova a lanciare dmidecode e vedere ti restituisce qualche informazione relativa alla RAM dedicata alla scheda video

Purtroppo dmidecode non restituisce niente riguardo la memoria video. Parla di tutto fuorchè quello… Ho controllato il report riga per riga almeno 3-4 volte ma niente!

Posta l’output di

cat /proc/meminfo

Eccolo:

MemTotal:      3089844 kB
MemFree:       2233848 kB
Buffers:         19408 kB
Cached:         338132 kB
SwapCached:          0 kB
Active:         483272 kB
Inactive:       215784 kB
SwapTotal:     5144568 kB
SwapFree:      5144568 kB
Dirty:            1056 kB
Writeback:           0 kB
AnonPages:      341516 kB
Mapped:          99992 kB
Slab:            36940 kB
SReclaimable:    19276 kB
SUnreclaim:      17664 kB
PageTables:      33472 kB
NFS_Unstable:        0 kB
Bounce:              0 kB
WritebackTmp:        0 kB
CommitLimit:   6689488 kB
Committed_AS:   782364 kB
VmallocTotal: 34359738367 kB
VmallocUsed:    315264 kB
VmallocChunk: 34359415803 kB
HugePages_Total:     0
HugePages_Free:      0
HugePages_Rsvd:      0
HugePages_Surp:      0
Hugepagesize:     2048 kB
DirectMap4k:     90112 kB
DirectMap2M:   3053568 kB

Prova così:

# lspci -v -s `lspci | grep -i vga | awk ' { print $1  } '`

Eccoti servito:

[code]
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce 9600M GT (rev a1) (prog-if 00 [VGA controller])
Subsystem: Acer Incorporated [ALI] Device 013f
Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 16
Memory at ce000000 (32-bit, non-prefetchable) [size=16]
Memory at d0000000 (64-bit, prefetchable) [size=256]
Memory at cc000000 (64-bit, non-prefetchable) [size=32]
I/O ports at 2000 [size=128]
Capabilities: [60] Power Management version 3
Capabilities: [68] Message Signalled Interrupts: Mask- 64bit+ Count=1/1

Enable-
Capabilities: [78] Express Endpoint, MSI 00
Capabilities: [b4] Vendor Specific Information <?>
Capabilities: [100] Virtual Channel <?>
Capabilities: [128] Power Budgeting <?>
Capabilities: [600] Vendor Specific Information <?>
Kernel driver in use: nvidia
Kernel modules: nvidia, nvidiafb

[/code][/size][/size][/size][/size]