file sharing utility

salve a tutti ragazzi volevo la vostra mano su dei problemi che ho con quei software come amule dc++ e limewire che costituiscono il fantastico mondo del file sharing…premetto che io uso fedora 8…
Per esempio seguendo questa guida ( http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=178&keywords=File+share+utility ) ho cercato di installare dc++ ma a parte il fatto che non esiste il percorso /usr/share/Applicazioni ma esiste /usr/share/applications anche creando la directory"Applicazioni" comunque a fine installazione esiste l’icona di dc++ sul menu ma mi dice che non ci sono file e directory… come devo fare?
Oppure sempre seguendo la guida di cui sopra e seguendo tutti i passaggi LimeWir neanche compare nei menu Perchè?

Non sono grandissimi problemi ma è molto limitante per chi come me è approdato a linux cercando una alternativa al cupo mondo di Windows…
se volete informazioni per cercare di risolvere il problema basta chiedere…
vi ringrazione della cortese attenzione e spero che mi potrete aiutare a risolvere questo sgradito inconveniente…

secondo la procedura dovrebbe apparire nei menu, comunque, io ti consiglio di installare amule, che puoi scaricare dai repo con un semplice:

yum install amule

lo troverai in applicazioni–>internet–>amule

te lo consiglio anche come programma in sè per sè.

si siamo d’accordo amule è perfetto…ma come si configurano i kad? e anke se mi collego a server e provo a cercare qualcosa non trova nulla…hai consigli per configurare amule?

Io ho configurato amule seguendo il suo forum http://forum.amule.org/ e la guida di eMule http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/opzioni_avanzate.asp

si d’accordo amule che non capisco il perche non riesco a vedere per esempio i server finche non ci clicco sopra come se fossero scritti in bianco e sulla pagina bianca non si leggessero…e il fatto che non riesco a trovare alcuni file o video perche tutti porno… riguado a dc++ mi potete aiutare?
Grazie

Senti per quanto riguarda dc++ purtroppo non conosco il programma, per uqanto riguarda amule solo pochi server permettono la ricerca:

inserisci questi:

89.248.172.54:4500
87.230.83.44:4661

per uqanto riguarda il kad non devi configurare nulla, connettiti e basta.

[quote=lorty]
Senti per quanto riguarda dc++ purtroppo non conosco il programma, per uqanto riguarda amule solo pochi server permettono la ricerca:

inserisci questi:

89.248.172.54:4500
87.230.83.44:4661

per uqanto riguarda il kad non devi configurare nulla, connettiti e basta.[/quote]

Mi permetto di aggiungere una cosa a quanto detto da lorty. In kad non devi configurare niente, è vero, ma devi avere qualche contatto kad per iniziare, e trovarne altri.
Ora, se non hai server, contatti kad non ne trovi, ciò capita con le istallazioni nuove prive di server.

Per ovviare a questo problema puoi scaricare dalla rete un file che contiene già dei contatti (nodes) kad, che ti permetteranno di iniziare.
Cerca “nodes.dat” su google e ne troverai un po’. Poi basta che sostituisci questo filme scaricato con quello preesistente nella cartella $HOME/.amule/

Segnalo inoltre, come fattomi scoprire da un amico qui in forum (non ricordo il nome, scusate! Il proprietario del suggerimento può farsi vivo a riscuotere il merito :slight_smile: ) che quando chiudi amule è meglio premere prima sul bottone disconnetti, e poi chiudere, poiché premendo direttamente su chiudi potrebbero occasionalmente aversi riazzeramenti del suddetto nodes.dat, che invece normalmente dovrebbe ogni volta che usi amule aggiungere gli indirizzi dei contatti che hai.

Per piu informazioni su cosa sono i nodes guarda il sito ufficiale di amule e le faq.

S.

Per quanto riguarda LimeWire, ho provato ad installarlo e effettivamente non compare nel menu, ma questo non è un problema in quanto l’opzione di menu la puoi creare tu in “Sistema-Preferenze-Aspetto e stile-Menu principale”.
Una volta trovato nel menu ci ho cliccato sopra ed è partito. Ho compilato le finestre di configurazione di LimeWire e quindi è apparso lo splashscreen con una barra che va avanti e indietro. Dopo un paio di secondi LimeWire si è chiuso.

Lanciando LimeWire da shell mi da il seguente errore:

[code]$ runLime.sh
Starting LimeWire…
Java exec found in PATH. Verifying…
Suitable java version found [java = 1.6.0_10]
Configuring environment…
Loading LimeWire:
Error: Couldn’t find per display information


Something went wrong with LimeWire.
Maybe you’re using the wrong version of Java?
(LimeWire is tested against and works best with with Sun’s JRE, Java 1.4+)
The version of Java in your PATH is:
java version “1.6.0_10”
Java™ SE Runtime Environment (build 1.6.0_10-b33)
Java HotSpot™ Client VM (build 11.0-b15, mixed mode, sharing)[/code]