Ciao. Ho da poco installato Fedora 15. Tutto funziona molto bene, solo che ho un piccolo problema: firefox 4 (anche aggiornandola all’ultima versione) è molto lento ad avviarsi. Questo succede ad ogni avvio. Ora uso chrome, si apre all’istante, però alcune volte devo usare firefox ed è abbastanza snervante aspettare 11-12 secondi prima del suo avvio.
Qualcuno ha qualche idea s come risolvere questo problema?
Grazie in anticipo, ciao!
ciao
benvenuto
lancialo da linea di comando:
$ firefox
ti segnala qualcosa ?
Ciao. Grazie del saluto
Ho provato a lanciarlo dal terminale, ma non mi segnale nulla… me lo avvia semplicemente (dopo esattamente 13 sec)
Prova a dare una ripulita alla history di Firefox e riavvialo.
Preferenze —> Privacy
ciao. Ho impostato di non salvare la cronologia, quindi ripulisce sempre tutto.
Chiudi tutte le finestre firefox.
Avvialo con le estensioni disattivate:
$ firefox -safe-mode
Ciao. Ho provato con questo comando ma niente, sempre lo stesso tempo (o forse qualcosina in meno).
Comunque se può essere d’aiuto, non uso nessuna estensione.
# yum install htop
$ htop
Avvia firefox; nota se parte qualche processo che porta via risorse.
non ci sono altri processi…
possibile che sia qualcosa riguardo la configurazione di firefox?
ah… quando ho provato Fedora in live, firefox si avviava benissimo…
Hai già pulito cache e cronologia di navigazione?
si si, tutto pulito…
Se può essere d’aiuto, ho provato ad aprire la console di errori dal menù strumenti e mi ha dato parecchi errori (anche dopo averla ripulita e riaperto firefox):
Avviso: Proprietà sconosciuta 'zoom'. Dichiarazione tralasciata.
File sorgente: http://www.google.it/
Riga: 0
Avviso: Errore durante l'interpretazione di 'filter'. Dichiarazione tralasciata.
File sorgente: http://www.google.it/
Riga: 7
Avviso: Era attesa una dichiarazione, invece si è trovato '*'. Saltato alla dichiarazione successiva.
File sorgente: http://www.google.it/
Riga: 7
questo per altre 7 volte
poi ci sono altri errori simili e alcuni si ripetono;
poi ci sono anche questi:
Could not read chrome manifest file '/usr/lib64/firefox-4/extensions/{972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd}/chrome.manifest'.
Could not find jar manifest entry 'chrome/it.manifest'.
qualche idea?
Niente… ho provato a cancellare la configurazione, ho provato a installarlo di nuovo, cancellando la vecchia installazione…
possibile che non ci sia una soluzione?
ultima prova è stata quella di installare la beta di Firefox 5, ma niente… lo apre ancora dopo 12 secondi!!
ma come è possibile??
per scrupolo, prova a fare così:
-
Vai sulla home, visualizza i file nascosti e fatti una copia di backup di “.mozilla” (con un nome complesso, di modo che non venga usata per sbaglio…tipo “.mozillaold”)
-
Cancella “.mozilla” (facendo attenzione di non avere firefox aperto, ovviamente)
-
Prova ad avviare firefox da terminale (utente normale, mi raccomando, non superuser o root)
Ci mette lo stesso quantitativo di tempo?
ps. che processore hai?
ciao. avevo già provato questa soluzione, però nulla, sempre lo stesso quantitativo di tempo, circa 12 secondi.
ora ho cancellato firefox 5 beta e sono ritornato al 4.
Non riesco proprio a capire che cosa possa essere, che poi in live è una scheggia.
Ho un Quad core come processore.
…uhm, effettivamente se è un quad c’è qualcosa che non quadra.
Non è che magari ci sia qualche plugin, su /usr/lib/mozilla che lo blocca? Non so, hai provato a mettere moonlight…
Anzi, direttamente: quali plugins/estensioni hai attive?
ciao. guarda non uso estensioni e non ho nessun plugin abilitato oltre a quelli che già c’erano: divx web player, itunes app detector, java,NPAPI wrapper, quicktime,shokwave flash,vlc multimedia plugin, win media player plugin… avevo anche provato a farlo avviare disattivandoli tutti ma nulla il risultato non cambio.
Nella cartella /usr/lib/mozilla ho trovato solo questo file: libflashplayer.so penso di collegamento perché ha una freccia…
ho provato anche a toglierlo da quella posizione, ma il tempo di caricamento non cambia…
Non me lo fa neanche aggiornare… infatti da aggiornamento software ho visto che non è ancora uscito l’aggiornamento a firefox 5
Firefox 5, stamattina è stato messo in updates-testing. Se vuoi puoi provare ad installarlo, ma mi sa che non ci sarebbero molte differenze…
Sui plugin, in realtà, hai su qualcosa che di sicuro non era stata messa di default. Ovvero i plugin di Vlc, Java e del malefico iTunes. Se però hai già provato a disabilitarli, senza che ci fossero migliorie…
Ps. libflashplayer.so è il plugin di flash. Se hai un sistema a 64 è probabile che sia un collegamento da /usr/lib64/mozilla dove tra l’altro dovrebbero esserci gli altri plugins.
ah ok… non so come ci siano finiti allora… magari da qualche aggiornamento.
Ho aggiornato alla versione 5.
sono andato in /usr/lib64/mozilla ed effettivamente mi da 7 file, di cui uno di collegamento:
libflashplayer.so, librhythmbox-itms-detection-plugin.so, libtotem-cone-plugin.so, libtotem-gmp-plugin.so, libtotem-mully-plugin.so, libtotem-narrowspace-plugin.so e il collegamento libjavaplugin.so
ho provato a spostarli da quella cartella (poi li ho rimessi), ma nulla, sempre lo stesso risultato.
può essere che qualche configurazione sia “difettosa”?