Firma digitale

Buon giorno a tutti, ho cominciato a usare Linux con l’uscita di Linux Mint 9 che era (ed è) una volta installato pronta per essere usata. Ora sto usando l’ultima versione e fa tutto quello che voglio, ma la filosofia di Fedora la percepisco più adatta a me, quindi ho deciso di cambiare distribuzione. Mi sono procurato un vecchio pc per poter provare Fedora 23 LXDE poi sul mio installerò Gnome. Mi rimane in sospeso solo 1 problema con un programma. Sono un libero professionista e quindi obbligato alla fatturazione elettronica verso le pubbliche aziende. Con Mint usavo Dike per Fedora è stato sviluppato un programma che si chiama File Protector ma quando ho letto le istruzioni per l’installazione, mi sono smarrito alla seconda riga. Avrei trovato una soluzione Open source http://www.opensipa.it/notizie/j4sign-un-software-open-source-gestire-più-firme-digitali ma ho lo stesso problema, come lo installo.

Avete esperienza in merito?

Grazie

andrea

Benvenuto.
Dike è stato affrontato in passato sul http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=23333 (il fatto che non ci sia un .rpm e le librerie SSL non siano sempre in sync con Fedora ha originato qualche ormai datato http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=206468#p206468), anche più http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=24115 - è stato http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=228946#p228946 anche https://postecert.poste.it/firma/download.shtml di Poste Italiane (non ha rpm ma è già compatibile con Fedora). File Protector non ha pacchettizazione ufficiale e comunque non ha rpm. j4sign è stato richiamato in passato da MarioS, personalmente non l’ho mai utilizzato (mi piacerebbe indagare oltre).

Ho scaricato e installato firmaOk, l’installazione sembrava essere andata a buon fine, così mi ha detto il terminale ma il programma non si avvia.

Già, anche in ambiente 32bit il programma ora fallisce con un SIGSEGV e senza simboli di debug - il che rende tutto particolarmente “divertente”. Bene bene bene
Ho colto l’occasione per approfondire J4sign/freesigner. Una volta ottenuto il jar freesigner-0.2.1-setup.jar dalla sezione http://j4sign.sourceforge.net/:

$ java -jar ./freesigner-0.2.1-setup.jar

L’installazione è guidata e senza sorprese; l’applicativo può essere eseguito dalle scorciatoie installate o da un

$ ~/freesigner/run.sh

Sembra comportarsi bene, è da vedere come interagisce con i vari hardware

Ho installato e avviato il programma, ma non trova il lettore anche se ho installato i pacchetti PKCS 11. Penso sia solo una questione di tempo che uscirà un programma che funzioni veramente come Dike o magari verrà pacchettizzato proprio quello per Fedora. Penso che ci voglia solo un po di pazienza visto che la fatturazione elettronica è un obbligo di legge verso le pubbliche amministrazioni e il commercialista mi ha detto che presto sarà un obbligo per tutti. Intanto installo Fedora e virtualizzo Mint solo per la firma digitale.
Aggiro il problema perché ne ho bisogni nell’immediato per lavoro ma lasci aperto l’argomento.

Grazie tempus

saluti
andrea

[quote=AndreaC]Ho installato e avviato il programma, ma non trova il lettore anche se ho installato i pacchetti PKCS 11. Penso sia solo una questione di tempo che uscirà un programma che funzioni veramente come Dike o magari verrà pacchettizzato proprio quello per Fedora. Penso che ci voglia solo un po di pazienza visto che la fatturazione elettronica è un obbligo di legge verso le pubbliche amministrazioni e il commercialista mi ha detto che presto sarà un obbligo per tutti. Intanto installo Fedora e virtualizzo Mint solo per la firma digitale.
Aggiro il problema perché ne ho bisogni nell’immediato per lavoro ma lasci aperto l’argomento.

Grazie tempus

saluti
andrea[/quote]

[code]# dnf install -y pcsc-tools

systemctl enable pcscd && systemctl start pcscd[/code]

e vedi se ti funziona il lettore

Il lettore funziona, di fatti lo uso per le autenticazioni tramite firefox.

Ho provato il tuo ultimo consiglio ma ancora nulla, freesigner non lo vede e firefox continua a vedermi tramite lo stesso lettore la smart della firma e mi autentica nei siti.