Flash player muto

Ok ragazzi, risolto un problema ecco che ne spunta un altro…Ho installato l’adobe flash player ma youtube è senza audio!!! nn si sente nulla!!! Help!!! :cry:

che procedura hai seguito per l’installazione?

ti sei accertato che il plugin sia stato caricato ?

nella barra degli URL digita

about:plugins

(attenzione: senza spazi)

risulta tutto in ordine?

la pagina test di adobe ti da’ esito positivo?

hai provato anche con altri browser?

Ho installato l’rpm dal sito della flash. Dal comando che mi hai dato esce questo:

application/x-shockwave-flash Shockwave Flash swf Sì
application/futuresplash FutureSplash Player spl Sì

Poi ho provato con Konqueror ma nn si sente nulla… :frowning:

Potrebbe essere un problema con l’rpm da te scaricato.

Ti consiglio di disinstallarlo (vedi la pagina man di rpm) e di rifare l’installazione, magari seguendo questo schema:

[code]rpm -ivh http://linuxdownload.adobe.com/adobe-release/adobe-release-i386-1.0-1.noarch.rpm

rpm --import /etc/pki/rpm-gpg/RPM-GPG-KEY-adobe-linux

yum install flash-plugin[/code]

Ho disinstallato con Aggiungi/Rimuovi software, ho usato la tua procedura ma niente: ancora non c’è audio!!! Qualcuno ha qualke alternativa?

mi confermi che il test sulla pagina http://www.adobe.com/shockwave/welcome/ va bene (anche l’audio …) ?

Vado un po a naso, non so sei hai un sistema 32 o 64 con nspluginwrapper, comunque, la prima verifica da fare è se il volume della finestra del filmato non è troppo basso o quello del sistema non è impostato in “mute” mi pare che usi KDE prova ad ascoltare un cd-audio o prova con la ferramenta di rilevamento della scheda audio nel centro di controllo per confermare che sia tutto a posto, tanto per non dare niente per scontato.
Principalmente se hai un sistema a 64 bit verifica che siano installati tutto quello che a te serve di alsa, sebbene, è da un po che sono passato a Gnome e anche se ho KDE installato non so come vanno le cose con arts e alsa, ma non costa consigliarti di verificare anche questo:

#rpm -qa | grep alsa
alsa-kmdl-2.6.23.1-49.fc8-1.0.15-62.fc8
alsa-utils-1.0.15-1.fc8
alsa-oss-libs-1.0.14-3.fc8
alsa-lib-1.0.15-1.fc8
alsa-oss-1.0.14-3.fc8
alsa-plugins-oss-1.0.14-5.fc8
alsa-lib-1.0.15-1.fc8
alsa-plugins-jack-1.0.14-5.fc8
alsa-driver-1.0.15-62.fc8 —>forse questo è il più importante per te, se è già installato prova reinstallare.

Ciao

Ho letto in giro ke bisogna modificare un documento di firefox, chiamato firefoxrc ke nn è presente in fedora però…andiamo bene…Inoltre adesso nemmeno Frostwire funge nonostante java sia installato (ho patchato anke il bug)… Credo ke proverò Debian oppure OpenSuse. :frowning:

[quote=Torb]
Credo ke proverò Debian oppure OpenSuse. :-([/quote]
No credo sia un problema della distro in se, se cosi fosse sarebbe un problema abbastanza noto e non saremmo qui a dire “forse” intanto mentre scrivo ascolto una bella canzone da un video flash con firefox al massimo volume, guarda caso con Fedora 8.
Ciao

puoi provare qualsiasi distribuzione, ma se ora non rispondi alle domande sarà dura capire e risolvere ogni tipo di problema…

visto che anche io ho lo stesso problema dopo aver fatto una miriade di prove , non sara’ poi un problema di gnome? che Desktop usi?
Io uso gnome
dixer

E’ proprio un problema di gnome almeno nel mio caso.
Installando xfce tutto e’ andato a posto,prova magari a fare comne ho fatto io.
dixer

Io uso, anzi usavo Kde… ora sono passato a OpenSuse e funzia tutto, java compreso!!! era Fedora ke dava problemi col mio notebook, ma ora ho risolto!!! Grazie a tutti dell’assistenza cmq!!! Ciaooooooooo!!! :wink:

[quote=Torb]
Io uso, anzi usavo Kde… ora sono passato a OpenSuse e funzia tutto, java compreso!!! era Fedora ke dava problemi col mio notebook, ma ora ho risolto!!! Grazie a tutti dell’assistenza cmq!!! Ciaooooooooo!!! ;-)[/quote]

Dai ragazzo, Opensuse è veramente una bella scelta, ma anche windows vista non è male. :-x

Siccome anche io avevo lo stesso problema per quanto riguarda youtube. Ho fatto un giro nel forum. E mi sono imbattuto in questo post.
Voleve dire a Torb che il problema l’ho risolto, ma non di certo fuggnedo via da esso. Bisogna insistere e non arrendersi. Io ho risolto il problema in meno di 30 minuti. Ah uso solo gnome.

Ho semplicemente installato i driver alsa, come ti veniva suggerito, e poi grazie ai fantastici repo fedora, ho scaricato libflashsupport

il problema è stato risolto.

Il mio unico dispiacere è quello che non leggerai più questo post perché starai girando per qualche altro forum in cerca di soluzioni di problemi che ti ofre OpenSuse.

Spero di aver risolto il problema anche per altre persone.

Ciao Ciao

Quoto e non è detto che opensuse risolva il problema, o che non ne ritrovi altri. Ogni distro ha i suoi pregi ed i suoi difetti.

Anche se tu non riuscissi a risolvere il problema a nessuno, hai fatto un ottimo servizio ed hai dimostrato di avere capito il significato della nostra comunità.