flash-plugin per architettura x86_64

Salve!
Per avere il Flash-Player 9 ho installato il repo ‘ufficiale’ Adobe seguendo pedissequamente le istruzioni riportate http://www.adobe.com/go/getflashplayer, che genera il seguente file in /etc/yum.repos.d

[adobe-linux] name=Adobe Systems Incorporated baseurl=http://linuxdownload.adobe.com/linux/$basearch/ enabled=1 gpgcheck=1 gpgkey=file:///etc/pki/rpm-gpg/RPM-GPG-KEY-adobe-linux

Ma quando ho provato a lanciare il fatidico

yum install flash-plugin

ho ottenuto la risposta seguente dal terminale:

[code]Loading “fastestmirror” plugin
Loading “installonlyn” plugin
Loading mirror speeds from cached hostfile
Setting up Install Process
Parsing package install arguments
http://linuxdownload.adobe.com/linux/x86_64/repodata/repomd.xml: [Errno 14] HTTP Error 404: Date: Mon, 18 Jun 2007 21:51:44 GMT
Server: Apache
Transfer-Encoding: chunked
Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1

Trying other mirror.
Error: Cannot open/read repomd.xml file for repository: adobe-linux[/code]

A questo punto ho scaricato e installato il file .rpm disponibile sul sito Adobe.

Domanda 1
Che cos’è l’errore 14?
Dipende forse dal fatto che il loro repo contiene la variabile ‘$basesearch’ e siccome la versione x86_64 non è ancora disponibile, è costretto a generare quel messaggio di errore?
A me pare comunque che quel sito NON esista!

Domanda 2
Sul punto relativo nella guida di Gregory Gulik http://fedoraserver.unipa.it/fedora/desktop/fedora-7/fedora-7-tips-and-tricks-v0-1-di-gregory-gulik#flash ho trovato una possibile soluzione x adattare la versione 32 bit del plugin in questione a Fx 64 it.
Effettuando quella modifica, non verrà degradato il funzionamento complessivo del browser Mozilla?
Ci sono soluzioni alternative (sottinteso, di migliori)?

Grazie, ciao

Più che non esistere, non è visibile online. Hai provato con il browser? http://linuxdownload.adobe.com/
Ti da l’errore.

ok, mi dice “Forbidden”, ma se non ci posso arrivare, che me ne faccio di una chiamata a quel sito da un repo???
Cmq penso di aver risolto, anche se qualcuno dovrebbe dirlo al webmaster del sito Adobe (e mica stiamo parlando di una piccola società…!).
robyduck è sicuramente + attento :wink:

E sulla seconda domanda non ci sono chiarimenti?
Nessuno ha installato il flash-plugin su Fx per macchine x86_64?

flash-plugin ufficiale funziona solo su architettura 32 bit quindi se ti serve usa ffox a 32bit.
altrimenti puoi provare gnash, è free, compila a 64 ma gli mancano features per cui vedi tu… io ce l’ho su FC6 64 bit, piuttosto che niente…
ciao

[quote=aiace]
robyduck è sicuramente + attento ;-)[/quote]
:wink: mi metti in imbarazzo, grazie.Per il resto quoto r3d3vil, per ora non c’è a 64bit. Vedi tu se utilizzare firefox a 32bit.
Ciao

Non so come proceda il progetto, personalmente non l’ho mai testato (non ho un 64 bit), ma tempo fa venne pubblicata la notizia, su questo forum, di un wrapper per i plugin a 64 bit.
Prova a leggere la penultima notizia riportata http://www.fedoraonline.it/modules/news/index.php?storytopic=0&start=30 e fammi sapere se ti torna utile.

allora, ho fatto qualche giro in rete e adesso posto qui i risultati con tutti i link pertinenti.

@r3d3vil
ho installato gnash, ma non mi è molto utile – ad esempio, su YouTube… non vedi un tube!

@mailga
per il wrapper di plugin a 64 bit, il sito di riferimento è quello di http://gwenole.beauchesne.info/en/projects/nspluginwrapper.
Però dalle informazioni fornite lì non capisco come va usato e come dovrebbe funzionare.

Ho scovato anche http://www.jamesward.org/wordpress/2006/12/06/flash-9-on-64bit-linux-in-2-commands/ che sembra farla tanto facile, però utilizza Gentoo e dunque non so proprio come adattarlo a Fedora… HELP!!!

Lo cita anche http://www.darronschall.com/weblog/archives/000258.cfm, programmatore specializzato in Flash, il quale adopera openSuse 10.2
Ma anche qui i conti non tornano, perché alla sua semplicissima riga di comando sudo cp libflashplayer.so /usr/lib/browser-plugins/libflashplayer.so
non corrispondono le directory in Fedora.
Voglio dire che sotto /usr/lib NON trovo la dir /browser-plugins (o equivalenti), ma non c’è neanche sotto /home/utente/.mozilla/firefox (a cui segue la dir col mio profilo ecc.).
Lo stesso problema c’è sul sito di Bauchesne indicato sopra, che richiede ai plugins di trovarsi nella dir /usr/lib/mozilla/plugins.

Un utente di Ubuntu 6.10 ha trovato https://help.ubuntu.com/community/FirefoxAMD64FlashJava, sia per Flash sia per Java a 32 bit: anche qui, mi sembra abbastanza complicato (HELP ?!?)

Alcuni dei commenti alla http://www.gagme.com/greg/linux/f7-tips.php#oddsnends sono pure utili.

Last not least, il blog da seguire sulla faccenda sembra quello di http://blogs.adobe.com/penguin.swf/.

Spero di ricevere qualche ragguaglio/suggerimento da quelli più addentro nelle questioni tecniche, ‘in cambio’ di questi link sparsi.

Grazie e CIAO

La directory che cerchi, ovviamente, è quella dei plugin di firefox (io uso firefox) che è:

Dice anche di scaricare dal http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash il tar.gz del plugin flash, scompattarlo e copiare il file libflashplayer.so nella directory di cui sopra:

  1. scarichi il tar.gz dal sito di adobe;
  2. lo scompatti, per esempio, nella tua home:
tar -xzvf install_flash_player_9_linux.tar.gz
  1. entri nella directory che si è creata:
cd install_flash_player_9_linux
  1. esegui il comando che viene riportato nel link che hai seganalato:
cp libflashplayer.so /usr/lib/firefox-2.0.0.4/plugins/libflashplayer.so

Magari ha ragione e funzia… :slight_smile:
Facci sapere… Io non ho 64bit, per cui non posso provare.

allora, ho eseguito a puntino i 4 passaggi spiegati e ho scoperto che in questa architettura c’è la solita dir usr/lib ma anche un’altra: usr/lib64.
Nel dubbio ho copiato libflashplayer.so in entrambe, ma tuttora Fx NON vede la roba in Flash.

La soluzione alternativa/temporanea che ho escogitato è quella di installare Opera (adesso alla versione 9.21).
Siccome è costruito per i386, è in grado di visualizzare Flash senza alcuna difficoltà (basta dirgli nelle opzioni dove andare a trovarlo)!
Naturalmente, anche se è utilizzabile gratuitamente, non è libero, quindi non si scarica dai soliti repo, ma dal http://www.opera.com.

CIAO

AGGIORNAMENTO 1
ho contattato Gregory Gulik (autore di una delle guide tradotte anche in questo ‘nostro’ sito: http://fedoraserver.unipa.it/fedora/desktop/fedora-7/fedora-7-tips-and-tricks-v0-1-di-gregory-gulik/) e dovrebbe aggiornare la sua guida (inglese) con qualche novità riguardo proprio a questi plugin (relativi all’architettura x86_64) prossimamente, quando sarà riuscito a venire a capo di qualche problemino

AGGIORNAMENTO 2
ho reinstallato la nuova versione di Gnash 0.8.0-equalcosa, presente nel repo updates, ma ancora non è in grado di visualizzare nulla, perlomeno non in Firefox che il mio browser di default.
Qualcuno sa dirmi se occorre settare qualcosa in particolare, oppure semplicemente non è ancora al livello del plugin originale di Adobe?

grazieCIAO

Dalla occhiata che avevo dato a suo tempo mi pareva abbastanza chiaro (ovvio che non l’ho provato).
Il “concetto” (a parte l’installazione del wrapper) è similare a ndiswrapper, cioè devi caricarti il plugin con il comando

nspluginwrapper -i

come descritto http://gwenole.beauchesne.info/en/projects/nspluginwrapper#documentation
Facci sapere quali sono i problemi che riscontri.

Ciao a tutti,
è da tempo che cerco di risolvere il problema dei plugins in firefox a 64bit e grazie alle vostre dritte e a qualche guida trovata nella rete finalmente usufruisco pienamente di questa versione x86_64 del browser. Con riferimento a questa http://www.my-guides.net/en/content/view/26/26/ ho scaricato dall’area download del sito http://gwenole.beauchesne.info/projects/nspluginwrapper/ i seguenti due pacchetti:
1- nspluginwrapper-i386-0.9.91.4-1.x86_64.rpm
2- nspluginwrapper-0.9.91.4-1.x86_64.rpm
e li ho installati nell’ordine come su esposto in quanto volendo installare prima il secondo pacchetto questi genera un errore di dipendenza dovuto all’assenza proprio del primo pacchetto.
In seguito, sempre operando in un terminale come root, ho copiato la libreria libflashplayer.so del Flash Player dalla posizione /usr/lib/flash-plugin in /usr/lib64/firefox-2.0.0.4/plugins/ ed infine ho eseguito in seguente comando:
nspluginwrapper -i /usr/lib64/firefox-2.0.0.4/plugins/.
Per verificare l’installazione del plugin ho digitato quanto segue:
nspluginwrapper --list
e con mia soddisfazione ho scoperto che oltre ad installarmi il plugin di Flash Player ha automaticamente caricato quello di adobe_pdf e di Helix (difatti come suggerito sul http://gwenole.beauchesne.info/projects/nspluginwrapper/http://gwenole.beauchesne.info/projects/nspluginwrapper/http://gwenole.beauchesne.info/projects/nspluginwrapper/ nella sezione “Documentation” il comando nspluginwrapper installa automaticamente i plugins presenti nella cartella di /usr/lib/mozilla/plugins) così come riportato nel mio terminale:
$ nspluginwrapper --list
/usr/lib64/mozilla/plugins/npwrapper.nphelix.so
Original plugin: /usr/lib/mozilla/plugins/nphelix.so
Wrapper version string: 0.9.91.4
/usr/lib64/mozilla/plugins/npwrapper.libflashplayer.so
Original plugin: /usr/lib64/firefox-2.0.0.4/plugins/libflashplayer.so
Wrapper version string: 0.9.91.4
/usr/lib64/mozilla/plugins/npwrapper.nppdf.so
Original plugin: /usr/lib/mozilla/plugins/nppdf.so
Wrapper version string: 0.9.91.4

Per verificare il tutto lanciate FireFox 64bit e nella barra degli indirizzi digitate about:plugins (lo so che per la maggior parte di voi questo è scontato).

Spero che questo possa aiutare chi come me crede vivamente nella piattaforma a 64bit e sono contento di aver risolto il problema del relativo browser cosa che invece penso ancora non hanno fatto quelli della concorrenza…

P.S. Dimenticavo di dirvi che a questo punto (io ancora non l’ho fatto) bisognerà installare java nella versione a 64bit.

Ciao a tutti i fedoriani.

Ciao,

Stavo seguendo questa discussione per installare i flash-plugin su Firefox 2.0.0.8 sono arrivato a questo comando:

nspluginwrapper -i /usr/lib64/firefox-2.0.0.4/plugins/

ma mi viene risposto:

bash: nspluginwrapper: command not found.

Cosa sbaglio?

@MrBlue

ciao
probabilmente dovresti controllare l’ubicazione esatta della directory sul tuo sistema
intendo dire che il thread è stato scritto a luglio, ma se tu ora utilizzi Fx 2.0.0.8, probabilmente la directory da cercare non sarà +

Purtroppo non posso controllare sul mio PC perché devo reinstallare tutto causa malfunzionamento di Gnome.

Ok però ho verificato che il file libflashplayer.so fosse nella posizione /usr/lib64/firefox-2.0.0.8/plugins/.

Non dovrebbe andare bene cosi?

Comunque nel messaggio precedente ho sbagliato, il comando che ho dato non è:

nspluginwrapper -i /usr/lib64/firefox-2.0.0.4/plugins/

ma

nspluginwrapper -i /usr/lib64/firefox-2.0.0.8/plugins/

verifica di digitare il comando sempre da root, ossia col prompt a forma di cancelletto, simbolo

che ottieni dando i comandi

[quote]su(1 spazio)-(trattino del meno)
password (qui devi inserire la tua)[/quote]
All’epoca queste istruzioni hanno funzionato alla perfezione x me, tanto che da allora non ho + avuto problemi a visualizzare Flash in Fx…
CIAO

Si ho fatto come mi hai detto ma sempre stesso errore.

Ciao

se hai fedora 8 la procedura corrente e corretta la trovi http://docs.fedoraproject.org/release-notes/f8/en_US/sn-Desktop.html#sn-GNOME.

cambia un po rispetto a prima (f7), anche perché prima mi andava ora no…
vedremo di risolvere anche questa, unico neo di questa f8