Formattare hard disk esterni USB

Ciao a tutti,
sono passato a linux da poco e, per ora, sono contentissimo.
Ho un piccolo problema:
visto che vorrei mantenere una sorta di legame (forzato) con windows vorrei riformattare un mio hard disk esterno in fat32 anzichè in NTFS.
Lo posso fare da linux?

Grazie
Marco

Si.

Prova così:

  1. con /sbin/fdisk /dev/sda togliere eventuali partizioni e crearne una nuova (segui le istruzioni a video di fdisk)
    NB con ’ t ’ si può impostare il tipo di identificatore della partizione a quello desiderato (codice c per win95 LBA)

/dev/sda dovrebbe essere il tuo disco USB, comunque puoi controllare come viene riconosciuto dando il comando dmesg dopo averlo collegato. Dovresti vedere alcune righe in fondo al testo che ti compare a video con /dev/qualcosa.

  1. con /sbin/mkdosfs -F 32 -n NOME /dev/sda1 -v viene creato il filesystem FAT32 anche su dischi maggiori di 32Gb (cosa non possibile sotto WinXP). Il NOME deve essere max 11 caratteri.

Per fare le operazioni descritte devi essere root

ATTENZIONE:
Se hai dei dischi SCSI sulla tua macchina /dev/sda potrebbe essere il tuo disco interno primario.
Prima controlla.

Grazie mille per il rapido aiuto,
stasera provo!!!
Buona giornata!

Dimenticavo:
per vedere l’elenco delle partizioni presenti sui dischi installati /sbin/fdisk -l (-l è ‘meno elle minuscola’)

ho formattato l’hard disk esterno come mi hai suggerito te ma, collegato ad un PC Windows non viene riconosciuto.
Come posso fare ad utilizzare lo stesso hard disk con tutti e due i sistemi?

[quote=carmo]
ho formattato l’hard disk esterno come mi hai suggerito te ma, collegato ad un PC Windows non viene riconosciuto.
Come posso fare ad utilizzare lo stesso hard disk con tutti e due i sistemi?[/quote]

Formattalo con win, linux è molto meno delicato nel riconoscere le formattazioni di win…