gai.i386 e lock-keys-applet.i386

Salve!
Possiedo una tastiera e un mouse Logitech wireless, che come la maggior parte di questa roba NON ha led x segnalare l’attivazione di tasti speciali (Caps-lock, Num-lock, Bloc-scorr ecc.) al fine di risparmiare le batterie.
Funziona tutto bene in Fedora, ma ero stufo di spingere per sbaglio il tasto delle maiuscole invece di TAB o della lettra A, e mi rifiutavo di credere che non ci fosse qualche programmino specifico per ciò sotto Linux (a differenza di Windows).

Con qualche ricerca ho trovato dunque:
(1) gai.i386, che è la base per installare una serie di altre applicazioni, più o meno utili, illustrate per esempio http://gai.sourceforge.net/applets.html e
(2) lock-keys-applet.i386, che è appunto una di queste applicazioncine, quella che cercavo in base a quanto detto all’inizio.
Entrambi i programmi non sono recentissimi, in compenso (o forse proprio per questo) sono presenti sul repo EXTRAS (li ho scritti col nome che appunto hanno lì) e in tutto occupano meno di 300 KB.
Li ho scaricati e installati senza problemi, ma anche consultando http://www.wh-hms.uni-ulm.de/~mfcn/lock-keys-applet/, non mi è chiaro cosa debba fare adesso per attivare/visualizzare lock-keys.
Forse riavviare Xorg? O ripartire con una nuova sessione? Cosa intende con “panel menu” http://www.wh-hms.uni-ulm.de/~mfcn/lock-keys-applet/#faq?

Grazie delle risposte

Fai cosi’…

clicca con il tasto destro del mouse nella barra dove c’è l’orologio, in uno spazio vuoto… Seleziona quindi “aggiungi al pannello” e poi “Lock keys”. A questo punto ti comparirà una nuova applet indicante i tasti caps lock, numlock e scroll-lock sul “panel menu” (e a questo punto avrai capito cosa si intende dire con “panel menu”) e sei a cavallo…

[quote=zod]
… (e a questo punto avrai capito cosa si intende dire con “panel menu”) e sei a cavallo…[/quote]

cloppiti, cloppiti… :lol:
ehm, scusa zod della mia stupidità, ma dovevo esprimere la mia gioia: sospettavo che non poteva essere una cosa troppo difficile :smiley:
Tra l’altro in questo modo non mi hai risposto semplicemente, ma ho anche scoperto che ci posso inserire un sacco di altre cose carucce, dentro 'sto benedetto panel menu!
W Fedora :sunglasses:

ma figurati! quale stupidità? anzi! sono contento che hai risolto e che ora trotti (o galoppi) :smiley:

[quote]
Tra l’altro in questo modo non mi hai risposto semplicemente, ma ho anche scoperto che ci posso inserire un sacco di altre cose carucce, dentro 'sto benedetto panel menu!
W Fedora 8-)[/quote]

…e non è finita qui!
Se dopo aver cliccato con il tasto destro del mouse scegli “Nuovo Pannello” puoi crearti e spostare dove vuoi tutti i “benedetti” panel menu che vuoi :lol:

Ciao!

[quote=zod]
…e non è finita qui!
Se dopo aver cliccato con il tasto destro del mouse scegli “Nuovo Pannello” puoi crearti e spostare dove vuoi tutti i “benedetti” panel menu che vuoi :lol:

Ciao![/quote]

WOW! che “vista”!
Pensa che cliccando Nuovo pannello temevo sparisse quello appena modificato… :lol:
CIAO