Gaim o amsn

Allora prima di tutto mi sono appena iscritto a questo forum e quindi salve a tutti…
Allora diciamo che questa è la mia prima vera esperienza con un sistema linux in precedenza avevo anche provato per un brevissimo periodo la suse 10.0 ma l’ho levato subito…
Allora il mio primo problema è che volevo installare amsn visto anche che gaim non so per quale motivo non si avvia più quindi adesso per chattare sono costreto a connettermi da www.meebo.com
Ricordo che amsn per suse lo installai facilmente anche perché googlando trovai un sito dove faceva scegliere la tua distro e in base a quella dava la struttura del prog adesso quel sito non lo trovo più e tutte le versioni che ho scaricato di amsn non sono riuscito ad installarle.

Per favore potete aiutarmi
Grazie

Innanzitutto benvenuto tra noi… :slight_smile:

Per il tuo problema, se già non lo sai, esiste la possibilità tramite yum di installare e aggiornare i pacchetti tramite un comando da dare da terminale o, per chi vuole, tramite interfaccia grafica. Sono stati creati dei “depositi”, chiamati repository, di pacchetti rpm per fedora con una grande quantità di applicazioni.
La prima cosa da fare è configurare i repo, seguendo http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=92 guida per poi entrare nel terminale e digitare:

[quote]$ su -
parola d’ordine: tuapassworddiroot

yum install amsn[/quote]

Dopodichè, a verifiche effettuate da parte del programma, ti chiederà se vuoi installare amsn e relative dipendenze (infatti yum è lo strumento che facilita tale problematica).
Quando ti dirà che ha fatto tutto, potrai trovare amsn tra le tue applicazioni.
Ti segnalo, inoltre, una guida del nostro gronbyt che spiega passo passo l’installazione di plugin e quant’altro sia necessario per poter utilizzare al meglio il fedora. La puoi trovare http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=96

Per capire come funziona yum, puoi leggere le pagine “man” di yum stesso digitando da terminale:

Ciao.

Grazie tante mailga adesso provo subito…Senti un’altra cosa ancora adesso lo so che chiedo troppo però potresti consigliarmi un link sicuro da dove possa scaricare amsn per fedora se non puoi non fa niente…
A e un’altra cosa ancora,per il fatto di gaim che non si connette più hai qualche idea…Mi fa vedere che tenta la connessione si carica tutta la barra ma quando deve caricare la lista dei contatti si chiude l’applicazione…

Te l’ho detto, usa yum… Tra l’altro è sul repos extra di fedora.

[quote]
A e un’altra cosa ancora,per il fatto di gaim che non si connette più hai qualche idea…Mi fa vedere che tenta la connessione si carica tutta la barra ma quando deve caricare la lista dei contatti si chiude l’applicazione…[/quote]
Generalmente, per dignosticare il problema, occorre che tu descriva l’errore che ti compare. Tutte le applicazioni visuali si possono lanciare anche da terminale, ed è da quello che scrive il terminale che si può capire qualcosa. Per cui lancia gaim (scrivendo gaim, mi pare) dal terminale e poi posta le scritte che ti compaiono…

Ma lo stesso vale anche per fedora core 5 perché leggevo quella guida che hai postato prima e sembrava riferita al 6

[quote=Psyco]
Ma lo stesso vale anche per fedora core 5 perché leggevo quella guida che hai postato prima e sembrava riferita al 6[/quote]

Per fedora 5 la guida è http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=72&com_id=202&com_rootid=201&#comment202. Leggi anche i commenti perché un aggiornamento ai repos l’ho inserito nei commenti. Come fare per configurare i repo lo trovi, invece, http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=6 che è per FC3 ma vale anche per FC6; devi solo sostituire quanto è all’interno del file.

Bene per amsn ho risolto adesso posto l’errore che da per gaim

*** glibc detected *** gaim: free(): invalid pointer: 0x08e18050 *** ======= Backtrace: ========= /lib/libc.so.6[0xd1af18] /lib/libc.so.6(__libc_free+0x79)[0xd1e41d] /usr/lib/libglib-2.0.so.0(g_free+0x31)[0x7c04d1] gaim(gaim_privacy_permit_remove+0xcb)[0x9e21eb] /usr/lib/gaim/libmsn.so(msn_got_lst_user+0x15f)[0x3e2a78f] /usr/lib/gaim/libmsn.so[0x3e27b07] /usr/lib/gaim/libmsn.so(msn_cmdproc_process_cmd+0xee)[0x3e10b5e] /usr/lib/gaim/libmsn.so(msn_cmdproc_process_cmd_text+0x5f)[0x3e10cbf] /usr/lib/gaim/libmsn.so[0x3e204be] gaim[0xa343a2] /usr/lib/libglib-2.0.so.0[0x7e1c3d] /usr/lib/libglib-2.0.so.0(g_main_context_dispatch+0x16d)[0x7b909d] /usr/lib/libglib-2.0.so.0[0x7bc32f] /usr/lib/libglib-2.0.so.0(g_main_loop_run+0x1a9)[0x7bc6d9] /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0(gtk_main+0xb4)[0x4e5594] gaim(main+0xc65)[0xa6a365] /lib/libc.so.6(__libc_start_main+0xdc)[0xccc7e4] gaim[0x9babc1] ======= Memory map: ======== 00111000-00115000 r-xp 00000000 fd:00 1012905 /usr/lib/libao.so.2.1.3 00115000-00116000 rwxp 00003000 fd:00 1012905 /usr/lib/libao.so.2.1.3 00116000-00125000 r-xp 00000000 fd:00 1012187 /usr/lib/libXext.so.6.4.0 00125000-00126000 rwxp 0000e000 fd:00 1012187 /usr/lib/libXext.so.6.4.0 00126000-001ad000 r-xp 00000000 fd:00 1019077 /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0.800.15 001ad000-001b0000 rwxp 00087000 fd:00 1019077 /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0.800.15 001b0000-001d3000 r-xp 00000000 fd:00 227169 /lib/libm-2.4.so 001d3000-001d4000 r-xp 00022000 fd:00 227169 /lib/libm-2.4.so 001d4000-001d5000 rwxp 00023000 fd:00 227169 /lib/libm-2.4.so 001d5000-001fc000 r-xp 00000000 fd:00 1014414 /usr/lib/libaudiofile.so.0.0.2 001fc000-001ff000 rwxp 00026000 fd:00 1014414 /usr/lib/libaudiofile.so.0.0.2 001ff000-002c0000 r-xp 00000000 fd:00 1020495 /usr/lib/libaspell.so.15.1.3 002c0000-002c4000 rwxp 000c0000 fd:00 1020495 /usr/lib/libaspell.so.15.1.3 002c4000-002c8000 rwxp 002c4000 00:00 0 002c8000-002d0000 r-xp 00000000 fd:00 1019021 /usr/lib/libpangocairo-1.0.so.0.1200.0 002d0000-002d1000 rwxp 00007000 fd:00 1019021 /usr/lib/libpangocairo-1.0.so.0.1200.0 002d1000-0030d000 r-xp 00000000 fd:00 1019019 /usr/lib/libpango-1.0.so.0.1200.0 0030d000-0030f000 rwxp 0003b000 fd:00 1019019 /usr/lib/libpango-1.0.so.0.1200.0 0030f000-00311000 r-xp 00000000 fd:00 227167 /lib/libdl-2.4.so 00311000-00312000 r-xp 00001000 fd:00 227167 /lib/libdl-2.4.so 00312000-00313000 rwxp 00002000 fd:00 227167 /lib/libdl-2.4.so 00313000-0031c000 r-xp 00000000 fd:00 1012211 /usr/lib/libstartup-notification-1.so.0.0.0 0031c000-0031d000 rwxp 00008000 fd:00 1012211 /usr/lib/libstartup-notification-1.so.0.0.0 0031d000-00322000 r-xp 00000000 fd:00 1011936 /usr/lib/libXdmcp.so.6.0.0 00322000-00323000 rwxp 00004000 fd:00 1011936 /usr/lib/libXdmcp.so.6.0.0 00323000-00325000 r-xp 00000000 fd:00 1012235 /usr/lib/libXinerama.so.1.0.0 00325000-00326000 rwxp 00001000 fd:00 1012235 /usr/lib/libXinerama.so.1.0.0 00326000-00329000 r-xp 00000000 fd:00 1012251 /usr/lib/libXrandr.so.2.0.0 00329000-0032a000 rwxp 00002000 fd:00 1012251 /usr/lib/libXrandr.so.2.0.0 0032a000-00343000 r-xp 00000000 fd:00 227154 /lib/ld-2.4.so 00343000-00344000 r-xp 00018000 fd:00 227154 /lib/ld-2.4.so 00344000-00345000 rwxp 00019000 fd:00 227154 /lib/ld-2.4.so 00345000-00356000 r-xp 00000000 fd:00 227171 /lib/libnsl-2.4.so 00356000-00357000 r-xp 00010000 fd:00 227171 /lib/libnsl-2.4.so 00357000-00358000 rwxp 00011000 fd:00 227171 /lib/libnsl-2.4.so 00358000-0035a000 rwxp 00358000 00:00 0 0035a000-0036a000 r-xp 00000000 fd:00 227185 /lib/libpthread-2.4.so 0036a000-0036b000 r-xp 0000f000 fd:00 227185 /lib/libpthread-2.4.so 0036b000-0036c000 rwxp 00010000 fd:00 227185 /lib/libpthread-2.4.so 0036c000-0036e000 rwxp 0036c000 00:00 0 0036e000-00379000 r-xp 00000000 fd:00 227138 /lib/libgcc_s-4.1.0-20060304.so.1 00379000-0037a000 rwxp 0000a000 fd:00 227138 /lib/libgcc_s-4.1.0-20060304.so.1 0037a000-003b2000 r-xp 00000000 fd:00 101892Abortito

[quote=Psyco]
Bene per amsn ho risolto adesso posto l’errore che da per gaim

*** glibc detected *** gaim: free(): invalid pointer: 0x08e18050 *** ======= Backtrace: ========= [/quote]

Per questo errore, purtroppo, non so cosa dirti… Sembra un problema di compilazione (o di scrittura del codice del programma, cosa che è francamente inverosimile), ma se dici che ti è sempre funzionato… bho! L’hai installato da sorgenti o da DVD in fase di prima installazione?
In questo ultimo caso prova eventualmente a fare:

[quote]$ su -
parola d’ordine: tuapassworddiroot

yum remove gaim[/quote]

Quando ha finito, sempre con i privilegi di root:

E vedi se disintallando/reinstallando si sistema tutto.

Veramente era gia installato su fedora come programma predefinito per la chat

Allora prova yum remove e yum install come ti ho detto prima.

Allora ho letto la guida per sui repo e mi sono fatto una mezza idea di quello che possono essere solo una cosa non mi è chiara le chiavi come le installo perché se io copio e incollo la stringa e la incollo sul terminale non mi succede niente c’è un comando apposito?Scusa ma sono proprio alle prime armi abbi un po di pazienza…

[quote=Psyco]
Allora ho letto la guida per sui repo e mi sono fatto una mezza idea di quello che possono essere solo una cosa non mi è chiara le chiavi come le installo perché se io copio e incollo la stringa e la incollo sul terminale non mi succede niente c’è un comando apposito?Scusa ma sono proprio alle prime armi abbi un po di pazienza…[/quote]

Devi dare da terminale il comando [quote]rpm --import http://…[/quote]

Quindi così vabbene

[code][root@localhost ~]# rpm --import http://freshrpms.net/packages/RPM-GPG-KEY.txt

[root@localhost ~]#
[root@localhost ~]#
[/code]

Non deve fare niente lencio il comando ma non succede niente boh

[quote=Psyco]
Non deve fare niente lencio il comando ma non succede niente boh[/quote]

Va bene così!