Buon pomeriggio forum!
Ho scaricato un documento pdf di grandi dimensioni. Di tutto quello che c’è scritto in quel documento a me interessa solo una piccola parte.
Vorrei sapere se posso, in qualche modo, salvare il contenuto di quello che mi serve in un documento pdf a parte. Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Ciao, io faccio così: con GIMP estraggo le pagine che mi servono e le salvo come immagini, incollo le immagini in writer creando un documento che volendo posso esportare in pdf.
Spero di essere stato utile
martino
Non esiste qualche programma che lo può fare direttamente?
Dal lettore che usi per visualizzare il pdf seleziona le pagine che ti interessano, poi fai “Stampa” e manda in stampa le pagine come “stampa su file”.
Oppure puoi usare pdftk o pdfedit
Grazie mille, mi avete dato tutti consigli utilissimi
…se poi devi farci altri lavoretti coi pdf, prova pure pdfshuffler (va che é una bomba) e pdfmod (peró non so come sia, non l’ho mai usato)
Un’altro metodo e di installare cups-pdf# yum install cups-pdf
avrai così a disposizione una stampante pdf sul tuo PC. stampando un certo range di pagine avrai il tuo file pdf con le sole pagine che ti interessano.
http://www.catnic.it/howto/pdfselect.html
Questa volta il problema è quello di estrarre determinate pagine da file PDF, anche da uno script. Per farlo si può usare il comando pdftk.
Se il file è file.pdf e si devono estrarre le pagine dalla 10 alla 20, i comandi sono i seguenti:
pdftk file.pdf cat 10-20 output file2.pdf
pdftk fa tante altre cose, e cioè:
Unire più documenti PDF
Riarrangiare pagine di uno o più file in un altro documento
Ruotare le pagine di un documento PDF
Cifrare e decifrare i documenti PDF
Riempire le form PDF con dati FDF o XFDF
Applicare un watermark sullo sfondo
Aggiornare i metadati dei file PDF
Riparare i file PDF corrotti (se possibile)
# yum install pdftk
puoi installate pdf-shuffler
#yum install pdfshuffler
lo trovo molto piu’ semplice di pdftk, questione di gusti
Ciao
Il bello di Linux è che ci sono 1000 modi per fare lo stesso lavoro.
Un’altra possibilità è:
- Stampi le pagine interessate su file come ps
- Converti il file ps in pdf con ps2pdf
Questo sistema è utile per file PDF rognosi
Ciao Ciao, Moreno
Per lavorare sui pdf (inteso come selezionare pagine, scansioni e riconoscimento caratteri) segnalo anche gscan2pdf.
Lorenzo