gestione risorse fedora

Ciao,

ho una curiosità

fedora può usare delle risorse di rete che ha trovato “tramite la GUI” e dopo autenticazione le rende disponibili via interfaccia grafica in read and write.

La mia curiosità è questa: per usarle mi aspetterei di trovarle montate da qualche parte; ma non so proprio dove. Le ho cercate ma no le ho trovate.

Ora me le sono montate manualmente con mount.cifs per farmi una sicronizzazione con rsync, ma fedora doveva averle già montate… me le mostrava sul desktop con l’icona della cartella di rete.

Qualcuno sa dove sono?

Grazie mille,
pexji.

sono due cose diverse.

il montaggio di filesystem remoti innestandoli sul filesystem locale è una cosa.
altra cosa è la connessione a risorse ( senza montaggio) mediante il client samba.

quando usi nautilus per “esplorare” la tua rete fa uso del client e non monta nulla sul filesystem locale, anche se ti mostra un link alla risorsa.

ecco perché non le trovavo. pensavo che le montasse comunque sul sistema. c’è un qualche tool da riga di comando per interrogare il client samba?

Comunque grazie ora è + chiaro,
pexji

EDIT: mi sono installato il pacchetto samba-client ma forse la GUI usa gvfs. boh approfondirò.

[root@pexji pexji]# mount
/dev/mapper/vg_pexji-lv_root on / type ext4 (rw)
proc on /proc type proc (rw)
sysfs on /sys type sysfs (rw)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,gid=5,mode=620)
tmpfs on /dev/shm type tmpfs (rw)
/dev/sda5 on /boot type ext4 (rw)
/dev/mapper/vg_pexji-lv_home on /home type ext4 (rw)
none on /proc/sys/fs/binfmt_misc type binfmt_misc (rw)
fusectl on /sys/fs/fuse/connections type fusectl (rw)
gvfs-fuse-daemon on /home/pexji/.gvfs type fuse.gvfs-fuse-daemon (rw,nosuid,nodev,user=pexji)

puoi usare smbclient:

$  man smbclient

Fino alla fedora 11 il montaggio veniva effettuato sulla cartella .gvfs della home dell’ utente, dopo non te lo so confermare perché non ho fedora recenti, ma credo che non cambi nulla.

EDIT: Ti confermo su una fedora 13 , montati su .gvfs

ciao.