gimp si può fare di più

Qualuno del forum sa indicarmi un’alternativa a gimp?
Esiste la possibilita di plugin aggiuntivi per gimp?

Il mio problema sono le fotografie,non è facile fare un fotomontaggio di alta qualità con gimp, ci si accontenta.

Per un fotomontaggio uso di frecuente il timbro clone, che
in gimp è pessimo, per usrlo bisogna armarsi di pazienza.

Mi dispiace scriverlo ma francamente, forse se nessuno lo scrive gimp resta indietro e sarebbe un peccato.

Sul sito ufficiale di gimp esiste la possibiltà di inviare mal
funzionamenti o bug, ma purtroppo in inglese.

Aspetto con ansia i professionisti della grafica riversarsi
su linux. Elaboratori di foto,e professionisti dei cad.

Chissa che vista di Bill ci dia una mano.

Scusate un po’ di sfogo personale.
weluccio :cry: :hammer:

Ti posto questi tre link, penso ti possano essere utili.
Per cercare vai su google e metti chiave di ricerca gimp, in italiano hai qualche migliaio di risposte.

http://gimp.linux.it/www/
http://happytux.altervista.org/gimp/home.html
http://grafica.html.it/guide/leggi/15/guida-gimp/

ciao
Silvio

aggiungo anche quest’altro
http://www.gimp-italia.org

[quote=Yemmi]
aggiungo anche quest’altro
http://www.gimp-italia.org[/quote]

Grazie ragazzi, quelle pagine ed altre, le conosco anche troppo bene.
Temo di non essere stato chiaro su quanto esposto sopra.
In gimp, il timbro clone,funziona ma mentre si sta clonando, per esigenze di lavorazione,si vuole zoommare la parte interessata al clone per definizioni più
accurate,non è più possibile riprende dal punto lasciato prima di zoommare.

Chi conosce il timbro clone può capirmi,e molto lungo da spiegare.

Tornando a gimp, resta un ottimo programma, chi lo sviluppa è da ammirare e
deve essere pronto a soddisfare anche gente che potrebbe usarlo per professione.

Io lo uso per giocarci.

Questo è un pacchetto interessante LightZone che non conosco ma mi incuriosisce
lo scarico e provo. http://www-old.lightcrafts.com/linux/