Ciao,
non sono sicuro sia questa la sezione giusta. me culpa in anticipo nel caso. Allora il problema è il seguente (anche se non esclusivo di fedora):
mentre uso il Dell Xps 9380 (2018) 13’’ (fedora 34, wayland, gnome 40) capita, in maniera apparentemente randomica, che le prime file di pixel in alto della barra superiore “saltino”, come un glitch, mostrando una serie di righe verticali, lunghe appena qualche pixel. Muovendo il cursore in cima il glitch scompare. Questo capita frequentemente (ad ogni sessione può capitare diverse volte). Mi pare, ma è una soggezione personale, che la frequenza aumenti all’aumentare del carico sulla gpu integrata (specialmente con monitor esterno). Ma ripeto è solo un’impressione.
Come anticipato questo problema non è eslcusivo di fedora ma mi si è presentato con identiche modalità sia su ubuntu che pop-os, ultime versioni o lts, wayland o x11. Unico denominatore comune Gnome (sia 3.36 che 3.38 che 40). Con KDE mi pare che il problema non si presenti (ma è un DE che ho usato davvero ppoco ultimamente).
Capita poi, molto raramente, che tale glitch compaia coinvolgendo tutto lo schermo. Oggi sono riuscito ad “immortalarlo” allego l’immagine.
. Anche in questo caso muovendo il cursone il glitch va via.A parte l’estensione e la zona coinvolta, il glitch è qualitativamente lo stesso in entrambi i casi e non compromette mai il funzionamento della macchina. Come appare sparisce senza nessun apparente altra conseguenza che il glitch stesso.
output neofetch:
OS: Fedora release 34 (Thirty Four) x86_64
Host: XPS 13 9380
Kernel: 5.11.18-300.fc34.x86_64
Uptime: 53 mins
Packages: 1789 (rpm), 11 (flatpak)
Shell: bash 5.1.0
Resolution: 1920x1080
DE: GNOME 40.0
WM: Mutter
WM Theme: Adwaita
Theme: Adwaita [GTK2/3]
Icons: Adwaita [GTK2/3]
Terminal: gnome-terminal
CPU: Intel i7-8565U (8) @ 4.600GHz
GPU: Intel WhiskeyLake-U GT2 [UHD Graphics 620]
Memory: 3566MiB / 15647MiB