Come si cambia l’icona di un determinato formato di file?
Uso GNOME.
Su Internet non ho trovato nulla… solo guide dove si faceva riferimento a un tool che non esiste più: “tipi di file e programmi”. :-?
Qualcuno sa aiutarmi?
Mi dispiace…io uso KDE!
gronbyt
[quote=RedRock]
Come si cambia l’icona di un determinato formato di file?
Uso GNOME.
Su Internet non ho trovato nulla… solo guide dove si faceva riferimento a un tool che non esiste più: “tipi di file e programmi”. :-?
Qualcuno sa aiutarmi? [/quote]
E’ un pezzo che non uso gnome. A me pare che si potesse fare da proprietà cliccando poi sull’icona nella scheda che si apre. Ma ovviamente avrai già provato…
Devo decidermi a reinstallare anche gnome
Funziona, avevo già provato, ma la domanda è differente:
non devo cambiare l’icona di un determinato file, ma associare un’icona a un “FORMATO” (diciamo un’estensione nel gergo winzozziano), in modo tale che, nel mio caso, tutti i file.chm abbiano l’icona prevista dal programma gnochm che ho appena installato. Questa associazione gnochm non l’ha fatta e volevo allora farla a mano.
Questo tool di cui ho parlato prima (preferenze --> “tipi di file e programmi”) non c’era fino alla fedora 2 e poi non l’hanno più previsto, e penso bisogna quindi smanettare un po’ a mano… ma non so come.
Non sò se questo ti sarà d’aiuto, comunque mi ricordo che quando si installa un nuovo set di icone per gnome è sufficiente scompattare un archivio nella cartella nascosta .icons nella home come viene spiegato quì:
Se l’installazione delle icone non va a toccare altro dev’esserci un qualche file dentro quella cartella che specifica le associazioni delle icone. Però non mi ricordo se anche le icone di default stanno in quella cartella…
Ciao.
[quote=cap98]
Non sò se questo ti sarà d’aiuto, comunque mi ricordo che quando si installa un nuovo set di icone per gnome è sufficiente scompattare un archivio nella cartella nascosta .icons nella home come viene spiegato quì:
Se l’installazione delle icone non va a toccare altro dev’esserci un qualche file dentro quella cartella che specifica le associazioni delle icone. Però non mi ricordo se anche le icone di default stanno in quella cartella…
Ciao.[/quote]
No… penso siamo lontani dalla soluzione. La directory .icons è vuota. La tua notazione riguarda in effetti l’installazione di un tema dell’utente, io parlo di un’associazione fatta dal sistema indipendentemente dall’utente.
Sicuramente da qualche parte nel sistema c’è qualcosa tipo:
.html --> icon1
.mpeg --> icon2
.chm --> icon3
…
Sempre in KDE, ->centro di controllo->componenti di kde->associazione file. Puoi associare un prog ed l’iconcina.
Ma come ben sai io non uso gnome, vedi tu se c’è come l’altra che dicevamo.
Sì lo so… ed è strano che ancora non mi ha detto: passa a kde! Scherzo!
[quote=RedRock]
c’era un tool simile anche in gnome… per lo meno fino a fedora 2. Poi è scomparso. [/quote]
Di bene in meglio.
E perché dovrei? Io amo KDE e non passerei mai a Gnome, ma capisco chi ama Gnome e non passerebbe a KDE.
gronbyt